Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
aiuto mi potete Fare la versione con analisi pag. 194 n 25 “l’ orso” del libro Atena 1? grazie mille.
Barcellona x tesina
Miglior risposta
buongiorno mi servirebbero degli appunti su barcellona per la mia tesina dove ne trovo?
Sono corrette queste frasi?
Miglior risposta
What are you doing next year
What time the ferry arrives in Civitavecchia?
We always go to school by bus
Yesterday I met Luca in town
I’ve eaten my breakfast yet
At the moment Silvia is watching television
Have you ever played volleyball?
Tonight, Samantha comes to dinner
AIUTO ESERCIZIO URGENTE DI LATINO
Miglior risposta
Qualcuno perfavore riesce a tradurre queste frasi? Mi servono per domani.
1. Fessis militibus paucorum dierum quietem Hannibal concessit.
2.Cum rebus, non verbis, fidem suam demonstraverit, tum Antonio cream.
3. Die statuta Romanorum dux, loco idoneo delecto, aciem Inter hostium castra et flumen instruxit.
4. Divitiarum honorumque cupiditas saepe magnae perniciei causa etiam sapientibus viris fuit.
5. Tiberis imbribus auctus agros inundavit cum magna hominum pecorumque pernice.
6. ...
Analisi del periodo di queste frasi!!!
Miglior risposta
1: Il signor bruno per essere così avanti con gli anni ha conservato una forma fisica e una lucidità mentale notevoli.
2:Il mio cane anche quando diventasse vecchio e fosse pieno di acciacchi riceverà da me le cure e le attenzioni necessarie e continuerò a fargli sentire il mio affetto
URGENTISSIMO VI PREGO AIUTO
Miglior risposta
Salve. URGENTE! Potreste fare un’analisi logica di questa versione???
Lacedaemonii animorum duritie et peritia rerum bellicarum ceteras nationes superaverunt. Fuit haec gens fortis, cum Lycurgi leges vigebant nullaque segnities in eorum moribus fuit. Quia enim Perses hostis ante aciem in colloquio dixit: «Solis speciem prae iaculorum multitudine et sagittarum in planitie non videbitis», tum Lacedaemonius miles respondit: «In umbra igitur pugnabimus»
Liceo serale. Volevo chiedere se qualcuno di voi hadei suggerimenti. Vi spiego, ho 24 anni e mi manca l'ultimo anno del liceo di scienze umane, mi sento quasi disperata poiché non posso frequentare giornalmente e vivo in un paesino, trovo assurdo che non esistano dei corsi serali peri licei e i privati chiedono troppo. I pochi serali che trovo sono comunque distanti e mi da molta frustrazione pensare che devo fare altri tre anni poiché sono istituti tecnici. I lavori che trovo per ragioni di ...
ciao a tutti, potreste procurarmi la parafrasi delle lasse LXXXIII a LXXXVII della chanson Rolando a Roncisvalle, perchè ho cercato ovunque e non ho trovato quasi nulla. thanks
Dubbio di analisi logica (261180)
Miglior risposta
mi fate l'analisi logica di questa frase?
oggi è un giorno triste
(261093)
Miglior risposta
perfavore riuscireste a tradurre questa versione entro oggi pomeriggio? grazie mille in anticipo UN RE CONTADINO Alexander e Syria in Phoenicum fines descendit et Sidonem, urbem vetustate famaque conditorum inclitam, in potestatem suam redegit. Regnabat in urbe Strato (Stratone), sed, quia deditionem magis (più) civium adhortatione quam (che) sponte sua fecerat (aveva fatto), regno expulsus est. Tum Alexander, quia novum regem constituere volebat, principes civitatis convocavit et : “Ostendite ...
Urgente, latino...
Miglior risposta
Per favore, qualcuno mi può aiutare a concordare il comparativo di maggioranza e a tradurre le frasi? Grazie mille in anticipo. 1 Lacedaemonii vitam asperiorem quam Athenienses agebant, sed magis strenui/ strenuiores erant. 2 Ulixes minus fortis aiace fuit sed callidior/magis callidus Achille. 3 Senes prudentiores sunt quam adulescentes/ adulescentium. 4 Vilius/ Vilior argentum est auro. 5 Matris oscula dulci ambrosia/ dulcis ambriosiae dulciora sunt. 6 Discordiae intestinae tam perniciosae ...
La mia sera di Giovanni Pascoli
Miglior risposta
*URGENTE* MI SERVONO ENTRO MERCOLEDì QUESTE DOMANDE:TESTO
LA MIA SEA GIOVANNI PASCOLI :
Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c'è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono ...
*URGENTE* MI SERVONO ENTRO MERCOLEDì QUESTE DOMANDE:TESTO
Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c'è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono un rivo.
Di tutto quel ...
Eneide paragonata all'immigrazione di oggi?
Miglior risposta
Salve, domani ho il tema di italiano. Una delle possibili tracce è su Eneide in modernità.
“Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus hoc hominum? Quaeve hunc tam barbara morem permittit patria? Hospitio prohibemur harenae;
bella cient primaque vetant consistere terra.
Si genus humanum et mortalia temnitis arma,
at sperate deos memores fandi atque nefandi.”
In pochi a nuoto arrivammo qui sulle vostre spiagge.
Ma che razza di uomini è questa? Quale patria permette un costume ...
] Ἐν δὲ τῷ χρόνῳ τούτῳ ἠγγέλθη τοῖς τῶν Συρακοσίων στρατηγοῖς οἴκοθεν ὅτι φεύγοιεν ὑπὸ τοῦ δήμου. συγκαλέσαντες οὖν τοὺς ἑαυτῶν στρατιώτας Ἑρμοκράτους προηγοροῦντος ἀπωλοφύροντο τὴν ἑαυτῶν συμφοράν, ὡς ἀδίκως φεύγοιεν ἅπαντες παρὰ τὸν νόμον· παρῄνεσάν τε προθύμους εἶναι καὶ τὰ λοιπά, ὥσπερ τὰ πρότερα, καὶ ἄνδρας ἀγαθοὺς πρὸς τὰ ἀεὶ παραγγελλόμενα, ἑλέσθαι δὲ ἐκέλευον ἄρχοντας, [28] μέχρι ἂν ἀφίκωνται οἱ ᾑρημένοι ἀντ' ἐκείνων. οἱ δ' ἀναβοήσαντες ἐκέλευον ἐκείνους ἄρχειν, καὶ μάλιστα οἱ ...
Salve a tutti, il radicale alchilico R negli alogenuri alchilici è il carbonio? Quando si dice che un alogenuro alchilico presenta almeno un legame C-X (considerando che la sua formula generale è R-X) R e C corrispondono, sono due modi diversi di dire la stessa cosa?
raga plz ho bisogno di aiuto
Astolfo sulla luna 2 domande
Miglior risposta
La fortuna.
Nei primi versi dell'ottava 74 il poeta avverte che sulla luna non si raccolgono i beni materiali, soggetti alla ruota mutevole della fortuna, ma cose che la fortuna non ha il potere ne di dare ne di togliere agli uomini. Perche la fortuna non puo intervenire su di esse?
L'aspetto del senno
Il senno ha l'aspetto di un liquido molto delicato, quasi allo stato gassoso. Infatti può evaporare facilmente se l'ampolla che lo contiene non è ben chiusa. Secondo te perché il poeta ...
Non sic hennaeis habitans in vallibus horret
Non come l'abitante nelle valli di Enna teme
Enceladum, spirante noto, cum tota cavernas
Encelado, quando spira (o soffia)il Noto, cuando tutto
egerit et torrens in campos defluit Aetna,
l'etna svuota le caverne e scorre nei campi mentre brucia,
Caesaris ut miles, glomerato pulvere victus
quando l'esercito di Cesare dopo essere stato vinto dalla polvere densa
(miles ho il dubbio tra plurale e singolare perché VICTUS è singolare ma dopo CON ...
1.barbarorum oppida obsessi sunt et capti sunt a romanis virorum magno animo.
2.a gallis viri et dominae obnoxii saepe dis sacrificati sunt
3.a romanis feri piratae ex insulis amoverint callido legati consilio
4.ab antiquis pholosophis pulchra sapientiae praecepta traditi sunt
5.romanorum copiae a parthis fero asiae populo victi sunt atque signa traditi sunt
6.propter olympicam victoriam athletae a graeciae oppidanis statuis celebrati sunt.
Grazie mille in anticipooo!!!