Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Imyourfather
Mi servirebbe urgentemente la traduzione del capitolo 32 "classis romana" del libro familia romana pars 1 di Hans H. Orberg, inizia così: "Olim cuncta maria tam infesta erant praedonibus ut nemo navigaret sine maximo periculo mortis aut servitutis..."
0
27 mag 2019, 18:50

angy2802
Husserl - principi Miglior risposta
qualcuno puo spiegarmi husserl: la fenomenologia, l'impostazione del problema ontologico a partire dal soggetto. L'epoché e la critica del pensiero scientifico. io vi amo
1
26 mag 2019, 17:51

Jonathan_
Qual è la differenza tra le proposizioni soggettive oggettive e dichhiarative? gli esercizi del mio libro non fanno capire bene, perche dice ''individua le proposizioni dicchiarative.'' ma se devo fare l'analisi del periodo (proposizioni sparse) non riesco a distinguerle!
3
31 gen 2010, 16:11

LoveAndalucia
Quod Miglior risposta
latratus habet illa canum gemitusque luporum, quod trepidus bubo, quod strix nocturna queruntur, quod strident ululantque ferae, quod sibilat anguis; Non riesco a capire la funzione di quei quod, qualcuno sa aiutarmi? Grazie Nessuno?
1
27 mag 2019, 06:35

MattiaCarlo
Mi servirebbe un breve testo dove presento le differenze e le uguaglianze tra "La Giara" di Pirandello e "La Roba" di Verga. Grazie : )
1
26 mag 2019, 14:58

MattiaCarlo
Mi servirebbe un breve testo dove presento le differenze e le uguaglianze tra "La Giara" di Pirandello e "La Roba" di Verga. Grazie : )
1
26 mag 2019, 14:58

MattiaCarlo
Mi servirebbe un breve testo dove presento le differenze e le uguaglianze tra "La Giara" di Pirandello e "La Roba" di Verga. Grazie : )
1
26 mag 2019, 14:58

MattiaCarlo
Mi servirebbe un breve testo dove presento le differenze e le uguaglianze tra "La Giara" di Pirandello e "La Roba" di Verga. Grazie : )
2
26 mag 2019, 14:58

marty.zanoni
1 VENIENTE DIE, CAESAR MILITES MAGNA PRUDENTIA AD CIVITATEM DUXIT REGNUM CAPTURUS. 2 SIC STANTIBUS REBUS, DUCES DIXERANT MULIERES IUVENESQUE IN MONTIUM NEMORA SE CONDERE DEBUISSE. 3 ROMANORUM LEGATI PACEM PETITURI PERSARUM REGI PULCHRA MUNERA PRAEBUERUNT. 4 CAPTA URBE CAESAR IUSSIT OMNES DIVITIAS RAPTAS ESSE; POSTEA EXERCITUS IN PLANITIEM DUXIT ET IGNE AGROS VASTAVIT. 5 CORIOLANUS CONTRA URBE ROMAM PUGNATURUS VOLSCORUM DUX CREATUS EST; SED METELLUS, SENATUS CONSULTU AUDITO, PROELIUM PRIMUM ...
1
26 mag 2019, 10:04

Tommyz22
Mi servirebbe un sonetto con Le quartine in rima alternata e le terzine in rima incatenata, titolo: adolescenza
1
26 mag 2019, 13:23

Tommyz22
Mi servirebbe un sonetto con Le quartine in rima alternata e le terzine in rima incatenata, titolo: adolescenza
1
26 mag 2019, 13:23

Studente.Melenso
Ciao ciao... Sto studiando da autodidatta e non avendo contatti con i prof.ri, mi risulta parecchio ostico l'interpretare il programma di 3a liceo con soggetto l'analisi dei testi. Cosa intendono? L'analisi del periodo, però rapportata a un intero testo? Nello specifico sono alle prese con li liceo delle scienze umane. Grazie se risponderete... Salutissimi...
2
24 mag 2019, 13:15

giulia.ciogc
Gerundio o gerundivo? Miglior risposta
Ciaooo, mi servirebbe indicare se queste frasi contengono un gerundio o un gerundivo e la relativa traduzione: aptus ad pugnandum, corpus sepeliendum, amicos adiuvandos, de divitiis contemnendis, urbis defendendae causa, tempus committendi pugnam
1
25 mag 2019, 15:36

boh.........
Traduzione delle seguenti frasi: Necesse erat omnes cives arcem contra hostem armis defendere Magister equitum iussit milites contra gallos impetum facere Agricola sperat proxima aestate suas arbores fructus daturas esse. Oportet reos mox severe a vobis iudicari. Frater meus mihi scripsit filium suum Romam venturum esse Persae putabant brevi tempore Graeciam victum iri Superbam te magistri praeceptis obtemperaturum esse Completare le seguenti frasi con ...
1
25 mag 2019, 15:15

Gianlu81
Ragazzi mi servirebbe un tema non troppo lungo in inglese con will e be going to vi prego mi serve per domani
1
23 mag 2019, 17:17

lauralu2016
Dialogo storia Miglior risposta
qualcuno puo' aiutarmi con un dialogo tra un sostenitore e un oppositore della Restaurazione. Epoca: 1818-19 (vigilia dei moti liberali) Luogo: Milano o Vienna o Parigi. Utilizzare in modo appropriato i seguenti termini: principio di legittimità, borghesia, libertà di stampa, libertà di impresa, libertà di commercio, diritto divino, Costituzione, Codice civile, indipendenza, ordine, oppressione….storia
1
22 mag 2019, 13:39

Mattius
:thx:thxCiao ragazzi vi devo chiedere un grosso favore,quest'anno i compiti per le vacanze sono davvero tantissimi e nn so se riusciro a farli tutti:cry...potreste aiutarmi traducendomi qst due versioni?? Ringrazio in anticipo chiunque mi aiutera!!! 1)Alessandro Magno e Aristonico Alexander olim ad syriae quandam urbem pervenit,ubi multi, ad eum salutandum,obviam ei venerunt. Tum Macedonum rex ut omnes in conspectum suum adducerentur imperavit atque, prosingulorum meritis, alios in ...
15
31 ago 2007, 12:27

Gennaro0408
qualcuno uò spiegrami il collegamento fra il poeta Salvatore Quasimodo ed il Giappone visto che porto il giappone com ìe argomento d'esame e la prof mi ha detto di portare Quasimodo
2
20 mag 2019, 18:29

Gennaro0408
qualcuno uò spiegrami il collegamento fra il poeta Salvatore Quasimodo ed il Giappone visto che porto il giappone com ìe argomento d'esame e la prof mi ha detto di portare Quasimodo
1
20 mag 2019, 18:29

Gennaro0408
qualcuno uò spiegrami il collegamento fra il poeta Salvatore Quasimodo ed il Giappone visto che porto il giappone com ìe argomento d'esame e la prof mi ha detto di portare Quasimodo
1
20 mag 2019, 18:29