Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Consiglio per la versione
Miglior risposta
Lunedì ho l’ultima versione dell’anno.
È un compito importante per determinare la mia media, ma ultimamente faccio spesso errori sciocchi e vorrei un consiglio per evitarli, a volte sbaglio i casi anche se ho piena conoscenza delle declinazioni e sempre ultimamente confondo il perfetto passivo latino con un presente... di solito nelllo scritto prendo 7 però credo che qui prenderò una piena insufficenza.
PharsaliaVI Lucano
Miglior risposta
Sta parlando un centurione dell'esercito di Cesare che è stato colpito da diverse frecce.
"Parcite" ait "cives, procul hinc avertite ferrum;
Disse: risparmiate o cittadini, portate via lontano da qui il ferro
collatura meae nil sunt iam vulnera morti:
ormai non c'è bisogno di ferite per contribuire alla mia morte
non eget ingestis, sed vulsis pectore telis.
Questa è un po' più avanti Pompei vobis minor est causaeque senatus
quam mihi mortis amor
Mi aiutate?

La differenza è che il suddito è colui su cui grava il potere e le decisioni del monarca e non può partecipare attivamente alla vita politica e per questo ha diritti limitati? Mentre il cittadino ha il potere di partecipare alla vita politica ed ha diritti civili e politici a differenza del suddito? Il potere supremo del cittadino significa questo, giusto?
Pharsalia Lucano
Miglior risposta
Maior cura duces miscendis abstrahit armis:
una maggiore preoccupazione distoglie i comandanti dallo mischiare le truppe
Pompeium exhaustae praebenda ad gramina terrae,
le terre impoverite/consumate per fornire piante (non so dove mettere quel Pompeo)E' un accusativo o al massimo un nominativo neutro. Forse è sottinteso "si preoccupa" Pompeo si preoccupa/ a Pompeo preoccupano le terre...ma non la capisco grammaticalmente.
quae currens obtrivit eques; gradibusque citatis
che il ...
Per favore URGENTE!!!
Miglior risposta
Potete riassumere il libro "L'albero delle bugie" Per favore presto,do dei punti
La notte trascorreva tranquilla ma un improvviso colpo di vento...
La bambina si aggirava sola per le vie deserte della città...
Frase di Cicerone
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe la traduzione di questa frase entro stasera. Grazie mille in anticipo!
Qua re ut ad me omnia quam diligentissime perscribas te vehementer rogo.

mi potreste fare l'analisi logica del testo in allegato da viviamo fino a notte
x favore
grazie mille
Kew Gardens - Woolf
Miglior risposta
Ciao a tutti
vorrei sapere se qualcuno ha il testo integrale del racconto di Virginia Woolf "Kew Gardens" possibilmente in italiano. Nel caso potrebbe passarmelo?
Grazie!
aiuto per favore, figure retoriche,e spiegare qual'è il punto di vista del poeta rispetto alla grande guerra e come pensi abbia inciso sulla sua vita
poesia: "UN AVIATORE IRLANDESE PREVEDE LA SUA MORTE "
Io lo so che sarà là, da qualche parte tra le nuvole,
sarà là che incontrerò alla fine il mio destino;
io non odio questa gente che ora devo combattere,
io non amo questa gente che io devo difendere;
il mio paese è Kiltartan Cross,e i miei compaesani
sono i pezzenti di ...
Ragazzi versione di greco urgente,per favore mi potreste aiutare?
La versione è "Morte di Cleopatra"
Inizia così "Και τις ηκεν απ' αγρου κιστην....κατακειμενην κλινη κεκοσμημενην βασιλικως" Quella su internet è sbagliata
Datemi una mano per favore ragazzi
Miglior risposta
Ragazzi versione di greco urgente,per favore mi potreste aiutare?
"Morte di Cleopatra"
"Και τισ ηκεν απ αγρου...κεκοσμηνενην βασιλικοσ"

Qual è la costruzione corretta?
"spero che non significhi che resta"
"spero che non significhi che resti"
HELP URGENTE AIUTO
Miglior risposta
ANALISI DEI PERSONAGGI
Lucia
La protagonista femminile del romanzo è una figura di giovane donna, le cui
caratteristiche, fisiche e morali, sono tra le meno appariscenti che ci sia dato
attribuire ad un soggetto umano e ad un personaggio di un romanzo
Ruolo
Lucia è una ragazza umile, una ragazza del popolo, alla quale la modesta origine
non impedisce di racchiudere nell’anima una nobiltà di sentimenti e di ideali da
fare invidia a persone di più alta nascita e ...
Esercizi urgenti di greco
Miglior risposta
Salve! Mi servirebbero gli esercizi che si trovano sotto la versione di pagina 232 numero 1 (la volpe e la scimmia)di "Atena esercizi 1"
L'esercizio è mettiti alla prova
'Priamo riscatta il corpo di Ettore'
Miglior risposta
VI PREGO HO URGENTISSIMO BISOGNO DI UNA VERSIONE DI GRECO PER DOMANI. Si intitola 'Priamo riscatta il corpo di Ettore' dal libro Ellenisti (Ελληνιστί). È a pagina 280,esercizio numero 24.
SPIEGAZIONE POESIA "ULISSE" DI UMBERTO SABA
Miglior risposta
SPIEGARE DELLA POESIA DI UMBERTO SABA "ULISSE":
1)Notizie bibliografiche sul poeta
2)Appartenenza del poeta a correnti o movimenti letterari
3)Opere del poeta
4)Figure retoriche
5)Metro della lirica
6)Parafrasi
7)Interpretazione della lirica e riferimenti ad altre opere
Inglese esercizio aiuti per favore e per domani grazie
Monaca di Monza (260668)
Miglior risposta
urgente riguardo ai promessi sposi specificatamente la monaca di Monza cap.x qualcuno può rispondere a queste due domande 1.Sulla base delle informazioni ricavate dal testo, traccia un breve ritratto di Egidio. 2.Nel brano e possibile ritrovare un'evoluzione del comportamento della monaca,ricostruiscila brevemente spiegandone la motivazione. grazie ❤
Analisi logica (260782)
Miglior risposta
qualcuno mi può aiutare aiutare a dare analisi logica di queste frasi?
- al momento del concerto Lucrezia si è ritrovata afona, per il freddo oppure per lo sforzo, dopo una settimana di prove ininterrotte.
- secondo i suoi professori i numerosi impegni sportivi di umberto insieme alla sua pigrizia vanno a discapito del rendimento scolastico.
- mi piace molto d'estate alzarmi presto e passeggiare col mio cane lungo la spiaggia.
- nel 79 d.c. le città di pompei ed ercolano furono ...