Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

E' un complemento di termine questa frase: «ma a chi vuoi incantare...» In questo caso la preposizione «a» che precede «chi» è un errore? Grazie, tod

Ciao a tutti mi serve un commento su cosa ne penso della globalizzazione...
Mi date una mano ?? :) Grazie a tutti!! ;)

Avrei bisogno di qualche indicazione per fare un tema argomentativo sulla situazione in nordafrica di questi giorni...qualcuno può aiutarmi?? grazie in anticipo
mi fate un tema sull'infanzia scrivendo un episodio spiegando il xkè del sentimento suscitato e spiega come hai affrontato la situazione e ke conseguenze ne sono derivate.
ciao a ttt sn in difficolta con il tema argomentativo mi potete aiutare a fare qst esercizi:
1.indica qual'è il problema che propongono qst titoli
a. se non si conoscono almeno due lingue straniere ,oggi, si hanno poche possibilità di inserirsi nel mondo delle professioni piu prestigiose.
PROBLEMA:.................................................
b.il ruolo della donna nella società contemporanea
PROBLEMA:..................................................
c.in una società veramente ...
piano per la ricerca : la donna e linteresse economico nelle novelle del verga : vita dei campi e novelle rusticane

ANALISI GRAMMATICALE (60692)
Miglior risposta
CHI MI PUò FARE L ANALISI GRAMMATICALE DI QUESTA FRASE STAVA GIà CALANDO LA SERA QUANDO JESSEBE I SUOI AMICI SI ACCOVACCIARONO IN CERCHIO AI PIEDI DEL GROSSO BASAMENTO DI UNO DEI PILONI CHE SOSTENEVANO IL PONTE DELLA SUPERSTRADA VI RINGRAZIO TANTO E UMILIANTE NN POTER AIUTARE UN FIGLIO
TESINA WALT DISNEY!!! COME COLLEGO G.PASCOLI CON IL FANCIULLINO (PETER PAN)? MI POTETE AIUTARE?????
per caso qualcuno cortesemente ha già svolto l'articolo di giornale sul distacco? potrebbe darmi qualche idea per svolgerlo decentemente...graziee urgenteeee
perchè questa poesia si può considerare tra le più rappresentative della poetica di pascoli?

Eneide help!!!!
Miglior risposta
chi mi può fare la parafrasi dell'eneide di virgilio del capitolo : " Polidoro" aiuto x favore attenzione nn riassunto parafrasi rigo x rigo!!
1 Stanotte un qualche animale
2 ha ucciso una bestiola, sottocasa. Sulle piastrelle
3 che illumina un bel sole
4 ha lasciato uno sgorbio sanguinoso
5 un mucchietto di visceri viola
6 e del fiele la vescica tutta d’oro.
7 Chissà dove ora si gode, dove dorme, dove sogna
8 di mordere e fulmineo eliminare
9 dal ventre della vittima le parti
10 fetide, amare.
11 Vedo il mare, è celeste, lietissime le vele.
12 E non è vero.
13 Il piccolo animale sanguinario
14 ha morso nel veleno
15 e ...
un esempio di parafrasi su questo sonetto.per favore!
ciao mi servirebbe la parafrasi della poesia di umberto saba "la mia infanzia fu povera e beata"
LA MIA INFANZIA FU POVERA E BEATA
DI POCHI AMICI, DI QUALCHE ANIMALE;
CON UNA ZIA BENEFICA ED AMATA
COME LA MADRE, E IN CIELO IDDIO IMMORTALE.
ALL’ANGELO CUSTODE ERA LASCIATA
SGOMBRA, LA NOTTE, METÀ DEL GUANCIALE;
MA PIÙ CARA LA SUA FORMA HO SOGNATA
DOLO LA PRIMA DOLCEZZA CARNALE.
DI RISA IRREFRENABILI I COMPAGNI,
E A ME DI STRANO FERVORE ARGOMENTO,
QUANDO ALLA SCUOLA I VERSI ...
come posso fare il tema sulla donazione degli organi?