Commento sulla GLOBALIZZAZIONE!
Ciao a tutti mi serve un commento su cosa ne penso della globalizzazione...
Mi date una mano ?? :) Grazie a tutti!! ;)
Mi date una mano ?? :) Grazie a tutti!! ;)
Risposte
Prego
Grazie mille :D
Ti do alcuni appunti da cui ne puoi estrapolare un commento :
Come definiamo la globalizzazione?
L’economista russo M. Khazin ha dichiarato quanto segue in un’intervista con Echo Radio: «Cos’è la globalizzazione? La globalizzazione è una struttura politica, ideologica e culturale costruita su un processo puramente materiale – la divisione globale del lavoro. Iniziando con il XVIII° secolo, l’umanità incominciò a svilupparsi scientificamente e tecnologicamente, con una parallela crescita dei mercati in cui le persone vendevano i loro prodotti.
Ci sono state molte “globalizzazioni” nel XVIII° secolo; infatti ogni grande nazione guida il suo sistema di distribuzione del lavoro».
Il commento di Rav Laitman: «Molti definiscono la globalizzazione come la distribuzione di lavoro, produzione e mercato. Comunque, la Kabbalah definisce la globalizzazione in modo differente: spiega che il mondo è globale ed integrale e tutte le sue parti sono completamente interconnesse come in un piccolo villaggio. In esso, ogni parte determina il destino di tutti gli altri, in base all’effetto farfalla.
Il mondo è arrivato a questo a causa del progresso. Da questo momento in avanti, non ci potranno essere conflitti tra la varie parti del mondo poiché chiunque è contro l’integrazione è anche contro il progresso e la legge della natura. Dobbiamo riconoscere anche che il nostro divario o difficoltà di portare all’esterno la legge naturale dell’Unità porterà una reazione negativa: la crisi diventerà più grave. E saremo noi ad aver creato questa reazione».
Ecco alcune definizioni di globalizzazione:
Globalizzazione - un processo di economia globale, politica, integrazione culturale e unificazione. Le principali conseguenze di questo sono una globale distribuzione del lavoro; migrazioni di capitali e risorse industriali ed economiche su scala globale; standardizzazione di legislazioni e di processi economici e tecnologici; un più grande contatto tra le differenti culture. Questo è un obiettivo naturale, un processo storico sistematico. In altre parole comprende tutte le aree della vita sociale.
La globalizzazione - il processo di una continua e crescente influenza di vari fattori internazionali (come un’economia più vicina, connessione politica, scambio di culture e informazioni) sulla realtà sociale di paesi separati.
Globalizzazione in politica - un approccio alla formazione, organizzazione, funzionamento e sviluppo mondiale che vede il mondo come un’economia socio-culturale e un super-sistema politico integrale.
Il concetto di globalizzazione - una teoria che afferma che l’evoluzione dei mercati finanziari e le istituzioni conducono ad uno stato dove i confini geografici limitano i contratti e altre transazioni. Normalmente il termine “globalizzazione” si riferisce ad una crescita internazionale delle attività bancarie e di altre istituzioni.
Come definiamo la globalizzazione?
L’economista russo M. Khazin ha dichiarato quanto segue in un’intervista con Echo Radio: «Cos’è la globalizzazione? La globalizzazione è una struttura politica, ideologica e culturale costruita su un processo puramente materiale – la divisione globale del lavoro. Iniziando con il XVIII° secolo, l’umanità incominciò a svilupparsi scientificamente e tecnologicamente, con una parallela crescita dei mercati in cui le persone vendevano i loro prodotti.
Ci sono state molte “globalizzazioni” nel XVIII° secolo; infatti ogni grande nazione guida il suo sistema di distribuzione del lavoro».
Il commento di Rav Laitman: «Molti definiscono la globalizzazione come la distribuzione di lavoro, produzione e mercato. Comunque, la Kabbalah definisce la globalizzazione in modo differente: spiega che il mondo è globale ed integrale e tutte le sue parti sono completamente interconnesse come in un piccolo villaggio. In esso, ogni parte determina il destino di tutti gli altri, in base all’effetto farfalla.
Il mondo è arrivato a questo a causa del progresso. Da questo momento in avanti, non ci potranno essere conflitti tra la varie parti del mondo poiché chiunque è contro l’integrazione è anche contro il progresso e la legge della natura. Dobbiamo riconoscere anche che il nostro divario o difficoltà di portare all’esterno la legge naturale dell’Unità porterà una reazione negativa: la crisi diventerà più grave. E saremo noi ad aver creato questa reazione».
Ecco alcune definizioni di globalizzazione:
Globalizzazione - un processo di economia globale, politica, integrazione culturale e unificazione. Le principali conseguenze di questo sono una globale distribuzione del lavoro; migrazioni di capitali e risorse industriali ed economiche su scala globale; standardizzazione di legislazioni e di processi economici e tecnologici; un più grande contatto tra le differenti culture. Questo è un obiettivo naturale, un processo storico sistematico. In altre parole comprende tutte le aree della vita sociale.
La globalizzazione - il processo di una continua e crescente influenza di vari fattori internazionali (come un’economia più vicina, connessione politica, scambio di culture e informazioni) sulla realtà sociale di paesi separati.
Globalizzazione in politica - un approccio alla formazione, organizzazione, funzionamento e sviluppo mondiale che vede il mondo come un’economia socio-culturale e un super-sistema politico integrale.
Il concetto di globalizzazione - una teoria che afferma che l’evoluzione dei mercati finanziari e le istituzioni conducono ad uno stato dove i confini geografici limitano i contratti e altre transazioni. Normalmente il termine “globalizzazione” si riferisce ad una crescita internazionale delle attività bancarie e di altre istituzioni.