Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giada71
come dentro un libro
2
2 mar 2011, 08:00

fegg0_0
testi di temi per scuola media inferiore
2
2 mar 2011, 07:51

rosa_winnie87@libero.it
guerra civile della libia in saggio breve
1
1 mar 2011, 15:27

nikilatina
latino volgare.
1
1 mar 2011, 12:21

giovi97
per favore mi potete dare la relazione del libro il grande ascensore di cristallo grazie in anticipo
1
1 mar 2011, 13:56

chicca!!!
Cos'è il correlativo oggettivo di eugenio montale? Aggiunto 4 ore 39 minuti più tardi: Ok grazie mille! :)
1
1 mar 2011, 15:06

susy.p
fiaba sull'unità d'Italia
1
1 mar 2011, 15:17

annafica
per domani avrei bisogno della parafrasi del proemio dell'odissea x favore rispodete al più presto possibile Aiutooo
1
1 mar 2011, 15:47

pernicealessandra
responsabilita
1
1 mar 2011, 15:25

doctorbaby
ITALO SVEVO Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, nome poi italianizzato in Ettore Schmitz (Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928), è stato uno scrittore e drammaturgo italiano. Fu autore di romanzi, racconti brevi e opere teatrali in lingua italiana.Nacque il 19 dicembre 1861 a Trieste da una famiglia di origine ebraica benestante, proveniente dalla Germania, il padre Franz Schmitz (Franz Schmitz, 1829-92), commerciante di vetrami, la madre, italiana, ...
1
1 mar 2011, 16:04

marynadia
chi sa qualle e la diferenza fra rete e rette datemi esempi anche per nonno-nono e cassetta-casetta esempi e per mia figlia non riesco ad aiutarla grazie a tutti
2
28 feb 2011, 20:31

regginella38
3 esempi di panismo nella pioggia nel pineto
1
28 feb 2011, 21:10

Babysarina93
Ciaooo!!!! =) Ho bisogno di un aiuto per un tema e avrei bisogno di un consiglio: 1)Titolo del tema: " La tua compagna di classe sostiene:"sono veramente stanca di stare tutto il giorno a casa,ore e ore a ripetere la lezione,domani c'è l'interrogazione.Credo proprio che gli insegnanti ci interrogano per farci soffrire.Tutte le interrogazioni sono inutili."Tu cosa rispondi??" (questo era il titolo del tema). 2) Consiglio e anche aiuto: Non riesco a studiareeeeee!!!!:( Cioè ho voglia ma appena ...
1
28 feb 2011, 17:30


maxi24
"Vecchio e Giovane" Un vecchio amava un ragazzo. Egli,bimbo - gatto in vista selvatico - temeva castighi a occulti pensieri. Ora due cose nel cuore lasciano un' impronta dolce: la donna che regola il passo leggero al tuo la prima volta, il bambino che, al fine tu lo salvi, fiducioso mette la sua manina nella tua Giovinetto tiranno, occhi di cielo, aperti sopra un abisso, pregava lunga all' amico suo la ninna nanna. La ninna nanna era la storia, quale una rara commossa ...
1
28 feb 2011, 17:06

letizia m.
:hi ragazzi ho urgentemente bisogno dell'analisi del testo di boccaccio sulla Novella CHICHIBIO per favore grazie mille
4
18 apr 2009, 11:33

piritella
tema sul 5 canto del convivio paolo e francesca (dante)
1
28 feb 2011, 15:46

JeSsYy
cosa mi dite sull unita d italia?cose recenti
1
28 feb 2011, 15:07

antoniuccia
vorrei sapere quali sono le fig.retoriche presenti nel testo traversando la maremma toscana?
2
28 feb 2011, 13:10

domy x 150
potreste darmi un picccolissimo commento di 'davanti san guido' di carducci???URgENTEEE!!!
1
28 feb 2011, 15:37