Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
studente20re
Matematica 87305374 Miglior risposta
Non sono riuscita svolgere il 34 e il 35
1
4 ott 2022, 18:24

_lea_
ESERCIZI _La quantità totale di acqua contenuta negli oceani è stimata essere circa 1,3 x 10 alla ventunesima kg. Il calcio disciolto nell'acqua di mare corrisponde allo 0,040% della massa di acqua. Quanti kilogrammi di calcio sono disciolti in totale negli oceani? Quanti grammi di calcio sono contenuti in un secchiello riempito con 3,0 kg di acqua di mare? [5,2 x 10 alla diciassettesima kg; 1,2 g] _ Un tecnico ha bisogno di acquistare da una ditta specializzata dei sottili film ...
3
4 ott 2022, 13:13

studente20re
Siano A e B i punti di intersezione della parabola di equazione y=-x^2-2x con l'asse x. Determina, sull'arco AB il punto B in corrispondenza del quale è massima la somma delle distanze di P dagli assi cartesiani Grazie chi mi aiuterà
1
4 ott 2022, 18:38

alrs1006
Ciao a tutti, mi servirebbe la soluzione a questo problema: "Paola parte per una gita a Cervinia, dove la pressione atmosferica è pari al 78,0% di quella in condizioni normali. Porta da casa un contenitore di vivande chiuso con un tappo quadrato di silicone di lato 12,0 cm. Il tappo può essere approssimato a una molla di costante elastica 9000 N/m. Di quanto si solleva il tappo quando Paola raggiunge Cervinia?" Grazie a tutti in anticipo.
0
4 ott 2022, 17:11

IPPASO40
Perdonate, ma non riesco a trovare l'equazione della retta tale che l'iperbole $16x^2-9y^2=144$ intercetti su di essa la corda MN avente $P(5; -4)$ come punto medio. Vorrei un piccolo aiuto.
3
2 ott 2022, 18:21

axpgn
If a curve has the property that every chord joining every two points on it meets the curve at the same angle at the two points, is the curve always a circle, or are there other curves with this same property? [size=85]Nota: Ho preferito lasciarlo in originale.[/size] Cordialmente, Alex
23
21 set 2022, 21:54

Mariabcdef
Nel triangolo isoscele ABC, sia CH l'altezza relativa alla base AB e siano D un punto sulla base ed E un punto su BC tali che BD : BC = DE :CH = BE : BH Dimostra che DE e' perpendicolare a CB
2
30 set 2022, 17:07

studente20re
determina il punto P sull'asse y in corrispondenza del quale è minima la somma dei quadrati delle distanze di P da A (-4,0) b (2,1) Grazie per chi me lo spiegherà
1
2 ott 2022, 01:18

thomas2507
Determina l`equazione dell`ellisse con i fuochi sull`asse y, di eccentricita` e=(sqrt(3)/3), sapendo che passa per (1; -sqrt(3)). Mi potete aiutare? Non riesco a risolverlo
1
1 ott 2022, 20:40

michele_7483
Gentili utenti del forum, ho un dubbio riguardo al seguente esercizio: Risolvi la seguente disequazione fratta utilizzando le scomposizioni in fattori: $ x-3\leq\frac{5}{3-x} $ Ecco come ho provato a risolverlo: $ x-3-frac{5}{3-x}\leq0 $ $ \frac{(x-3)(3-x)-5}{3-x}\leq0 $ $ \frac{-x^2+6x-9-5}{3-x}\leq0 $ $ \frac{x^2-6x+14}{x-3}\leq0 $ A questo punto mi sono fermato perché il trinomio al numeratore non è scomponibile, avendo il delta negativo. Ovviamente la disequazione si può risolvere facilmente studiando segno del numeratore e ...
3
30 set 2022, 18:33

Sgruccioletto
Spiegazione (309811) Miglior risposta
Per favore mi potete spiegare come svolgere l'esercizio Vedere allegato Grazie
1
30 set 2022, 14:49

guerrini2008
In un triangolo rettangolo la differenza delle misure dei cateti è 8 cm e l’ipotenusa supera di 16 cm il cateto minore. Calcola il perimetro del triangolo
1
29 set 2022, 17:40

Darkliuk
La somma delle diagonali di un rombo misura 70cm e una è 4/3 dell'altra. Calcola il perimetro del rombo e la sua altezza.
1
28 set 2022, 21:14

Framalfu
Ciao, mi viene solo il primissimo punto dell'esericizio e neanche il secondo che credevo si svolgesse nella stessa maniera. Per giunta non capisco come sfruttare i dati per risolvere la seconda parte del problema: se mi aiutaste mi fareste un favore enorme.
3
26 set 2022, 10:44

sara_09
Quali sono le formule del teorema di Pitagora?
1
27 set 2022, 17:09

stilosamarty
ciao, non riesco a fare questo problema ecco la tracia: Un triangolo ha due vertici su di una circonferenza e il terzo vertice coincide con il centro della circonferenza. La sua area è di 360 cm^2 . L'altezza del triangolo relativa al lato che ha gli estremi sulla circonferenza misura 9 cm. Calcolare la lunghezza del perimetro del triangolo e della circonferenza?
4
26 set 2022, 15:16

garianda
Un quadrato e un rettangolo sono equivalenti. Il perimetro del quadrato è di 72 cm e l'altezza del rettangolo misura 30 cm, calcola la misura della diagonale del rettangolo approssimando ai decimi. Grazie a chiunque potrà aiutarmi.
4
25 set 2022, 21:21

Marco1985Mn
Ciao a tutti ho un problema con questo sistema di matematica finanziaria, apparentemente semplice. Non riesco ad arrivare alla formula finale, mi spiego meglio; il sistema è composto dalle seguenti due equazioni: $V1 * ALFA1 + V2*ALFA2 = VL$ $(D1*V1*ALFA1 + D2*V2*ALFA2)/(V1*ALFA1 + V2*ALFA2) = DL$ Il prof. arriva ad avere: $ALFA1 = (VL*(D2-DL))/(V1*(D2-D1))$ $ALFA2 = (VL*(DL-D1))/(V2*(D2-D1))$ ecco io non riesco ad arrivare a isolare ALFA1 e ALFA2. grazie mille a tutti
3
14 set 2022, 18:48

Danny3496
Non riesco a svolgere questo problema e devo consegnarlo alle 16:30 Il problema e questo: Il corso per ottenere il brevetto di pilota di 1grado costa 5200 euro ed e costituito da un pacchetto di lezioni teoriche e pratiche. Ogni ora di volo eccedente quelle del pacchetto costa 160 euro. Paolo ha conseguito il brevetto spendendo 6800 euro. Quante ore extra di volo ha effettuato? Mi potete aiutare?
2
25 set 2022, 13:23

RickyErre
Ciao! Non riesco proprio a capire come fare questo problema... Mi date una mano per favore? Ho appena iniziato la seconda media.. Un segmento AB è diviso da un punto P in due parti tali che AP supera PB di 5,5 cm e che PB è 7/18 di AP. Calcola le misure di AP e PB (soluzione: 9 cm; 3,5 cm) Vorrei capire il procedimento, grazie mille a tutti!!!
1
25 set 2022, 16:35