AIUTO! PROBLEMI DI FISICA!
ESERCIZI
_La quantità totale di acqua contenuta negli oceani è stimata essere circa 1,3 x 10 alla ventunesima kg. Il calcio disciolto nell'acqua di mare corrisponde allo 0,040% della massa di acqua.
Quanti kilogrammi di calcio sono disciolti in totale negli oceani?
Quanti grammi di calcio sono contenuti in un secchiello riempito con 3,0 kg di acqua di mare?
[5,2 x 10 alla diciassettesima kg; 1,2 g]
_ Un tecnico ha bisogno di acquistare da una ditta specializzata dei sottili film metallizzati di spessore 1,4 um che vengono venduti sotto forma di fogli quadrati di lato 43 cm e di massa 2,3 mg ciascuno. Compilando il modulo di acquisto online, dove si richiede la quantità da acquistare, il tecnico inserisce 25,3 Mg. Il preventivo di spesa è incredibilmente alto e il tecnico annulla l'acquisto sconsolato.
Qual è lo sbaglio che ha commesso?
Quanti fogli avrebbe ricevuto se avesse confermato l'acquisto?
Esprimi le dimensioni e la massa di un foglio in unità del Sistema Internazionale.
[1,1 x 10 alla decima; 1,4 x 10 alla meno 6 m; 0,43 m; 2,3 x 10 alla meno 6 kg]
_ Quanti watt usa una lampadina da 300 mW? Quanti watt fornisce una stazione energetica da 20 MW?
_ Il circuito elettrico di un apparecchio molto delicato è protetto da un fusibile da 100 mA che si rompe se la corrente supera tale valore evitando così danni al dispositivo.
Il fusibile si romperà se fai passare una corrente di 3 500 000 nA?
_La quantità totale di acqua contenuta negli oceani è stimata essere circa 1,3 x 10 alla ventunesima kg. Il calcio disciolto nell'acqua di mare corrisponde allo 0,040% della massa di acqua.
Quanti kilogrammi di calcio sono disciolti in totale negli oceani?
Quanti grammi di calcio sono contenuti in un secchiello riempito con 3,0 kg di acqua di mare?
[5,2 x 10 alla diciassettesima kg; 1,2 g]
_ Un tecnico ha bisogno di acquistare da una ditta specializzata dei sottili film metallizzati di spessore 1,4 um che vengono venduti sotto forma di fogli quadrati di lato 43 cm e di massa 2,3 mg ciascuno. Compilando il modulo di acquisto online, dove si richiede la quantità da acquistare, il tecnico inserisce 25,3 Mg. Il preventivo di spesa è incredibilmente alto e il tecnico annulla l'acquisto sconsolato.
Qual è lo sbaglio che ha commesso?
Quanti fogli avrebbe ricevuto se avesse confermato l'acquisto?
Esprimi le dimensioni e la massa di un foglio in unità del Sistema Internazionale.
[1,1 x 10 alla decima; 1,4 x 10 alla meno 6 m; 0,43 m; 2,3 x 10 alla meno 6 kg]
_ Quanti watt usa una lampadina da 300 mW? Quanti watt fornisce una stazione energetica da 20 MW?
_ Il circuito elettrico di un apparecchio molto delicato è protetto da un fusibile da 100 mA che si rompe se la corrente supera tale valore evitando così danni al dispositivo.
Il fusibile si romperà se fai passare una corrente di 3 500 000 nA?
Risposte
Esercizio 1
M = 1,3 * 10^21 Kg
Quantità di calcio presente 0,04% di M, quindi
Quantità di cacio = (0,04/100)*(1,3 * 10^21)Kg =
= (0,04)*(1,3)*(10^19)Kg =
= (0,052)*(10^19)Kg =
= (5,2)*(10^17)Kg = Qc
Se ho un secchiello con m = 3Kg di acqua di mare e voglio conoscere i grammi di calcio disciolto (q) devo impostare la seguente proporzione:
M : Qc = m : q
(1,3 * 10^21)Kg : (5,2*10^17)Kg = 3Kg : q
quindi
q = (3Kg)*(5,2*10^17)Kg/(1,3 * 10^21)Kg
q = 12*10^-4 Kg
q = 12*10^-1g
q = 1,2g
Esercizio 2
s = spessore
l = lato
m = massa
s = 1,4um
l = 43cm
m = 2,3mg
M = massa ordinata
M = 25,3Mg (=megagrammi)
M = 25,3*10^3 Kg = 2,53*10^4Kg (quantità elevatissima)
M è molto grande e questo spiega il preventivo molto alto. Molto probabilmente il tecnico ha confuso “m” con “M” (minuscola con maiuscola).
Nel caso in cui la quantità ordinata corrispondesse veramente ad M = 25,3Mg = 2,53*10^4Kg = 2,53*10^10Kg
il numero di fogli (N) che avrebbe ricevuto sarebbe stato pari a:
N = (2,53*10^10)/2,3 fogli
N = 1,1*10^10 fogli
Dimensioni di un foglio in SI
s = 1,4*10^-6m
l = 43*10^-2m = 0,43m
m = 2,3*10^-6 Kg
Esercizio 3
300mW = 300*(10^-3)W = 3*(10^2)*(10^-3)W = 3*(10^-1)W = 0,3W
20MW = 20*(10^6)W = 2*(10^7)W
Esercizio 4
100mA = 100*(10^-3)A = 10^-1A = 0,1A
3500000nA = 3,5*(10^6)nA = 3,5*(10^6)*(10^-9)A = 3,5*(10^-3)A
Essendo
3,5*(10^-3)A minore di 0,1A, (0,0035
M = 1,3 * 10^21 Kg
Quantità di calcio presente 0,04% di M, quindi
Quantità di cacio = (0,04/100)*(1,3 * 10^21)Kg =
= (0,04)*(1,3)*(10^19)Kg =
= (0,052)*(10^19)Kg =
= (5,2)*(10^17)Kg = Qc
Se ho un secchiello con m = 3Kg di acqua di mare e voglio conoscere i grammi di calcio disciolto (q) devo impostare la seguente proporzione:
M : Qc = m : q
(1,3 * 10^21)Kg : (5,2*10^17)Kg = 3Kg : q
quindi
q = (3Kg)*(5,2*10^17)Kg/(1,3 * 10^21)Kg
q = 12*10^-4 Kg
q = 12*10^-1g
q = 1,2g
Esercizio 2
s = spessore
l = lato
m = massa
s = 1,4um
l = 43cm
m = 2,3mg
M = massa ordinata
M = 25,3Mg (=megagrammi)
M = 25,3*10^3 Kg = 2,53*10^4Kg (quantità elevatissima)
M è molto grande e questo spiega il preventivo molto alto. Molto probabilmente il tecnico ha confuso “m” con “M” (minuscola con maiuscola).
Nel caso in cui la quantità ordinata corrispondesse veramente ad M = 25,3Mg = 2,53*10^4Kg = 2,53*10^10Kg
il numero di fogli (N) che avrebbe ricevuto sarebbe stato pari a:
N = (2,53*10^10)/2,3 fogli
N = 1,1*10^10 fogli
Dimensioni di un foglio in SI
s = 1,4*10^-6m
l = 43*10^-2m = 0,43m
m = 2,3*10^-6 Kg
Esercizio 3
300mW = 300*(10^-3)W = 3*(10^2)*(10^-3)W = 3*(10^-1)W = 0,3W
20MW = 20*(10^6)W = 2*(10^7)W
Esercizio 4
100mA = 100*(10^-3)A = 10^-1A = 0,1A
3500000nA = 3,5*(10^6)nA = 3,5*(10^6)*(10^-9)A = 3,5*(10^-3)A
Essendo
3,5*(10^-3)A minore di 0,1A, (0,0035
La ringrazio!
Prego :D