Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
non riesco a capire come arrivare alla soluzone della disequazione logaritmica log _(sqrt(3))(x)-5*log _(3)(x) 1/radice cubica di 9. Potreste scrivere passo passo il procedimento?
Grazie a chiunque risponderà
Alberto
se potete con annessa spiegazione, vorrei capirlo
un'onda elettromagnetica piana ha frequenza 3,0 MHz e il suo campo elettrico ha un ampiezza Eo=3,0*10^3 N/C.L'onda si propaga prima nel vuoto e poi incide su una sostanza trasparente che ha la permeabilità magnetica relativa di valore 1,0 e costante dielettrica relativa di valore 3,5CALCOLA:-L'ampiezza del campo magnetico nel vuoto-la velocità di propagazione dell'onda pianala sua lunghezza d'ondaRISULTATI (1,0*10^-5 T) (1,6*10^8 m/s ) (53 m )
Problema con teorema di Pitagora (313527)
Miglior risposta
Problema con teorema di Pitagora
Mi aiutereste a risolvere questo esercizio per favore 3
Miglior risposta
Un'automobile viaggia in autostrada a velocita costante. Se in 5 minuti percorre 9 km, quanti kilometri rispettivamente in un quarto d'ora, mezz'ora e un'ora?
Completa la tabella.
Tempo (min) |distanza (km)
5 min | 9km
15 min
30 min
60 min
Mi aiutereste a risolvere per favore 2
Miglior risposta
Per produrre 10 kg di formaggio Parmigiano sono necessari 160 L di latte.
Quanti litri di latte saranno necessari per produrre una forma di Parmigiano, che pesa 36 kg?
Latte (L) |parmigiano (kg)
160 L | 10 kg
X L | 36 kg
Mi aiutereste a risolvere questi problemi per favore 1
Miglior risposta
Il prezzo e la quantita di uva bianca da tavola sono direttamente proporzionali.
Scegli 4 numeri della tabella per scrivere
una proporzione. Spiega il procedimento che hai usato.
Peso kg | Costo euro
2 kg | 6 euro
4 kg | 12 euro
6 kg | 18 euro
Problema:
Un polinomio $ P(x) $ , di terzo grado , soddisfa entrambe le seguenti condizioni:
-è divisibile per $ x $ , per $ (x-1) $ , per $ (x-2) $ .
- diviso per $ (x+1) $ dà come resto $ 12 $ .
Ponendo $ P(x)= ax^3+bx^2+cx+d $, imposta un sistema lineare per determinare i coefficienti $ a,b,c,d $
Ragionamento:
Ho provato a dividere con il metodo di Ruffini, ottenendo tre equazioni : $ a+b+c+d=0 $ , $ -a+b-c+d=12 $ , ...
Semplificare $ln(ln(a))*ln(ln(b))*...*ln(ln(z))$
Cordialmente, Alex
Mi aiutate a capire questo problema?
Miglior risposta
In un rettangolo il semiperimetro misura 104 cm e la base è il triplo dell'altezza. Calcola la misura delle dimensioni del rettangolo.
[26cm;78cm]
Mi aiutereste a risolvere questo per favore grazie
Miglior risposta
Il quadrilatero ABCD è formato da due triangoli
rettangoli. Si sa che:
AD = 24 cm AB = 26 cm DC = 6 cm
a. Calcola il perimetro del quadrilatero.
b. Calcola l'area del quadrilatero.
Trigonometria applicata a un trapezio scaleno
Miglior risposta
Il trapezio scaleno ABCD e circoscritto a una circonferenza; gli angoli alla base maggiore sono A = 75 deg B = 45 deg e l'area e A = 32sqrt(6) . Calcola il raggio della circonferenza
Mi aiutereste Perfavore a risolverli grazie
Miglior risposta
Vi ho allegato il file perché non avrei saputo come scriverli
Che tipo di FUNZIONI sono ?
mi potresti dire se ho fatto bene ?
Ciao ragazzi , ho la seguente disequazione , potreste spiegarmi quali sono i passaggi per risolverla?
$ |x-3|/4<1 $
Grazie in anticipo a tutti.
Senza tener conto del peso, un pacco può essere ammesso alla spedizione se la lunghezza maggiorata della circonferenza maggiore, misurata trasversalmente alla lunghezza, non supera i 72 pollici.
Qual è la dimensione della più piccola finestra quadrata attraverso la quale tutte le scatole rettangolari ammissibili possono passare?
(Nota: Se $a>=b>=c$ sono le dimensioni della scatola, la condizione imposta è $a+2(b+c)<=72$)
Plus: Qual è la dimensione della più piccola finestra ...
Urgente teorema di Pitagora con il quadrato
Miglior risposta
Scusate aiuto ho un problema con il teorema di Pitagora chiedere i soldi dell’esercizio dove mi dice che devo calcolare la lunghezza della diagonale di un quadrato avente il perimetro di 56 dm grazie mille
Teorema di Pitagora con il quadrato
Miglior risposta
Buongiorno vado in seconda media avrei bisogno di una mano pk nn ho letteralmente capito come si fa è un problema di geometria sul teorema di Pitagora con il quadrato e mi dice tipo “ calcola il perimetro e l’area di un quadrato avente la diagonale Lunga 21,21 cm”
Problemi di matematica (313451)
Miglior risposta
Buongiorno potresti aiutarmi con queste problemi. Grazie.
1. La scuola organizza una festa di fine anno e si devono apparecchiare 20 tavoli quadrati tutti uguali, il cui lato misura 250 cm. La Preside ordina dei rotoli di carta. Ogni rotolo copre un'area di 5 mq. Quanti rotoli dovrà ordinare la preside?
2.- Un autocarro trasporta 150 cassette di frutta. La frutta, da sola pesa 25,7 quintali e ogni casetta vuota pesa 3 kg. Se la tara di quel carro e di 3,4 quintali, qual e il suo peso ...