Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Prendo un altro esempio dove ho gli stessi dubbi del precedente esercizio.
$A={3;a;b}$ $R_1={(a;a)(3;a)(b;a)(a;3)(a;b)}$
in questo caso ipotizzerei sia simmetrica perchè sono presenti le coppie $(x,y)$ e $(y,x)$
però alla fine dovrebbe sempre essere $x!=y$
help
Rieccomi con un sacco di dubbi sulle proprietà delle relazioni:
L'esercizio recita: Stabilisci quale delle seguenti relazioni godono della proprietà simmetrica o antisimmetrica: insieme $A={a,b,c,d}$ $R_1= {(a;a)(b;c)(c;c)(c;b)(d;a)}$
prima di rispondere cito la definizione del libro di antisimmetrico:
"per ogni coppia $(x;y)$ della Relazione, con $x!=y$, non è mai presente la coppia $(y;x)$
se vedo con $x!=y$ direi subito che $R_1$ non è ...
Problema del tre semplice seconda media
Miglior risposta
Help!
Mi spiegate per favore il problema 378 e 379. e poi il Es, 371, non riesco a capirlo propio, grazie in anticipo
Non riesco a risolverlo
Aiutatemi con quetsi due problemi per favore

Provare che
[size=150]$(cos(theta))^p<=cos(ptheta)$[/size]
per
[size=150]$0<=theta<=pi/2$ e $0<p<1$[/size]
Cordialmente, Alex
So già che verrò cazziato
testo : "dato il fascio di rette di equazione $(k-1)x+(2k+3)y-2=0$ determina il centro, se esiste, e trova il valore del parametro k consenta di trovare la retta che passa per l'origine degli assi."
detto ciò prendo due arbitrari valori di k, e incrocio le due equazioni a sistema (non riporto i passaggi per brevità).
Il centro risulta essere di coordinate $(-4/5;2/5)$
bon a questo punto se l'esercizio mi chiede di trovare, tra le infinite rette passanti per il ...

Data la retta s ed i punti A,B nello stesso semipiano, dire come si può costruire (con riga e compasso) la circonferenza passante per i due punti e tangente alla retta.
Garantisco che la soluzione c'è, perché anni fa ne avevo trovata una (bruttina); ora però non riesco a ritrovarla.
Problema su rapporto similitudine quadrati, 2 media. help!
Miglior risposta
Mi aiutate a risolvere il problema seguente?
LA DIAGONALE DI UN QUADRATO e' 5/2 (cinque fratto due) della diagonale di un secondo quadrato. Quanto vale il rapporto tra le aree del primo e del secondo quadrato?
(purtroppo non c'è il risultato)
Per favore potete aiutarmi a risolvere questo problema. In un laboratorio della NASA, si stanno testando due modelli di rover da utilizzare su Marte. Uno dei due veicoli si muove di moto rettilineo alla velocità costante di 90 m/h; l'altro inizialmente si trova a distanza di 20 m dal primo, collegato con esso tramite impulsi radio, e si muove di moto rettilineo con velocità costante. Dopo 20 min i due veicoli distano 10 m. Esprimi, in m/s, le possibili velocità ...
Ciao, avrei bisogno di un aiuto con questo esercizio.
Una particella di massa 10^-26 kg e carica pari a 5 volte quella elementare (qe= 1,6x10^-19C si muove con una velocità ; pari a 10^6 m/s. Un campo magnetico uniforme, ortogonale alla direzione della particella e pari a 0,5 T, viene acceso per un tempo pari a 2,6x10^-8 s e quindi disattivato. Cosa succede alla velocità della particella quando termina l’azione del campo magnetico.
Ho capito che durante il campo la particella carica ...
Esercizio difficile su gli insiemi
Miglior risposta
Ciao a tutti, qualcuno può , gentilmente, aiutarmi a svolgere l’esercizio in allegato? Grazie!
Rieccomi qua, piccolo dubbio sulle relazioni tra insiemi.
esercizio recita
"dati $A = {-3;-2;0;1}$ e $B={-1;-2;4;5}$; scrivi le coppie delle seguenti relazioni da A a B.
$aR_1b:$ a è il precedente di b
$aR_2b:$ a non è maggiore di b
$aR_2b:a+b>=2$
Per non saper ne leggere ne scrivere io metto tutte le coppie di valori tra A e B quindi:
$(-3;-1)(-3;-2)(-3;4)(-3;5)$
$(-2;-1)(-2;-2)(-2;4)(-2;5)$
$(0;-1)(0;-2)(0;4)(0;5)$
$(1;-1)(1;-2)(1;4)(1;5)$
a questo punto scelgo le coppie che soddisfano ...
Moto rettilineo legge oraria velocità diverse
Miglior risposta
Moto rettilineo e legge oraria.
Sarei grata se qualcuno potesse aiutarmi.
Ho bisogno di aiuto esercizio sulla dinamica
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto, mi sto esaurendo ho allegato la foto di un esercizio sulla dinamica,
Devo trovare l'equazione della circonferenza avente per diametro il segmento individuato dagli assi coordinati sulla retta di equazione $5x-6+6=0$. Verifica se la circonferenza passa per l'origine.
Allora per prima cosa ho sostituito all'equazione della retta $x=0$ ed $y=0$ per ricavarmi i punti in cui la retta intercetta gli assi. E ho ottenuto $A (0;6)$ e $B(-6/5; 0)$
Dopodiché ho calcolato il punto medio tra A e B per ottenere le Coordinate del ...
Buongiorno, vorrei avere delucidazioni su questo esercizio della circonferenza.
Due circonferenze sono concentriche. Una ha equazione $4x^2+4y^2-6x+8y-23=0$, l'altra passa per il punto P $(7/4; -2)$. Determina l'equazione della seconda circonferenza.
Visto che abbiamo l'equazione di una circonferenza ho provveduto a calcolarmi C $(-a/2; -b/2)$ vale a dire $(6/2;-8/2)$ cioè (3;-4)
Dopodiché ho calcolato la distanza CP, il raggio, con la formula $sqrt((7/4-3)^2+(-2+4)^2)$ ottenendo ...

Senza usare calcolatrici e simili, dimostrare che $1/log_2(pi)+1/log_5(pi)>2$
Cordialmente, Alex

Buonasera amici del forum, avrei un banale problema di geometria analitica:
"Verifica che le rette di equazioni $ 2y-x+3=0 $ , $ y+2x-6=0 $ , $ x-2y+7=0 $ , $ 2x+y+9=0 $ individuano un rettangolo e calcolarne perimetro e area"
Io ho fatto così:
capisco che il grafico non è preciso e sicuramento avrò commesso qualche errore però non saprei come continuare per trovare perimetro e area.
Mi date una dritta.
Ringrazio anticipatamente