Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Scomposizione di polinomi
Miglior risposta
scusate qualcuno mi spiega come si scompongono questi polinomi???
x alla terza+2x alla seconda-x-2
y alla quarta-10 y alla seconda +24
20 x alla terza- 45x
Chi sa fare questi due problemi .
A) Un solido è composto di due cilindri equilateri con le basi inscritte nelle facce opposte di un cubo. Calcola la misura dell'altezza totale e della superficie totale sapendo che il volume è di 45170,32 dm quadrati. (R.78cm; 8301,28cm quad.)
B)Un trapezio isoscele ha l'area di 150 cm quad. Sapendo che le basi del trapezio sono una 3 volte l'altra e l'altezza è 4/3 della base minore calcola la misura della superficie totale del solido ottenuto dalla ...
ho risolto la seguente equazione, ma il risultato è diverso da quello dato.
3xallaterza +2xallaseconda -3x -2 >0
viene
-1

Data la f(x) trovare la media integrale di f(x) nell'intervallo [ 2; 4 ]?
con f(x)= http://i55.tinypic.com/11wczti.jpg

Salve a tutti, vorrei chiedervi aiuto sul ricavare la funzione inversa della seguente funzione:
$ y=2^(x(x-1)) $
Ho risolto nel seguente modo
$ x(x-1)=log2(y) $
Ma a questo punto non riesco a capire come isolare la "x". Ho provato a fare in questo modo:
$ x^2 -x +1/4= log2(y) + 1/4 $
da cui
$ (x-1/2)^2= log2(y) + 1/4 $
$ x-1/2=\sqrt(log2(y) +1/4) $
$ x= \sqrt(log2(y) + 1/4) + 1/2 $
Il chè non credo sia corretto, poichè dal grafico il codominio risulta y>0 mentre il dominio dell'inversa che ho ricavato comprenderebbe ...

Ciao a tutti !! Come avete potuto leggere dal titolo ho un problema con un grafico di una funzione!!
L'esercizio in questione mi dice di " disegnare il grafico delle seguenti iperboli equilatere"
l'equazione dell'iperbole è |xy|+2y-2=0
Il fatto è che non capisco proprio come debba svolgerla o.O !! Solitamente quando negli esercizi mi dice di disegnare un grafico mi da l'iperbole nella sequente forma, per esempio : y=(6x+4)/(3x-9) [funzione omografica]
Però in questo caso non capisco ...

Ciao a tutti vorrei sapere come si può verificare la convenienza di un prodotto del supermercato: so che è stupido ma vorrei vederlo dal punto di vista matematico:
per esempio ci due barattoli di nutella une ne contiene 400 grammi e costa 2,40 euro e un'altra ne contiene 600 ma costa 2,60 euro; suppongo che per verificare quale delle due è più conveniente bisogna usare le disequazioni. Comunque disequazioni o no, qualcuno potrebbe dirmi come si può vedere dal punto di vista matematico la ...

Dovrei fare lo studio del seguente potenziale efficace:
$ V^(eff) = 1 / 2 L^(2) / r^(2) - e^{-r/R} / r $
Dove $L$ è il momento angolare, il potenziale è dato da un campo di forza centrale, ed $R$ è una costante positiva.
Ho provato a fare limiti e derivate ma trovo risultati un po contraddittori: ad esempio, da un grafico della funzione tramite software risulta $ lim_(r -> +oo ) V^(eff) = 0^+ $ , mentre matematicamente io avrei messo $ 0^- $ visto l'esponenziale che decade piu velocemente ...

Ciao, ho provato a risolvere questo problema ma non riesco ad ottenere la soluzione: in un triangolo isoscele l'angolo al vertice misura 30° e l'area $ 16a^2 $. Determinare la misura del perimetro.
Io ho provato a fare così: gli angoli alla base del triangolo misurano 75° ciascuno essendo il triangolo isoscele; detta poi CH l'altezza, ho espresso l'area come CH*HB/2=$ 16a^2 $ da cui poi si può ricavare HB o CH. Inoltre i due triangolini CHB e CHA sono rettangoli, con angoli di ...

Sarà l'ora e la stanchezza di oggi, ma non riesco a completare questo esercizio, ovvero, secondo me mi perdo in un bicchiere d'acqua...e vorrei un parere.
Trovare l'equazione della parabola $f(x)=ax^2+bx+c$ che è tangente ad una curva $\gamma$ nel punto di ascissa $1/2$ e che ha minimo nel punto di ascissa $1$.
Svolgimento:
E' noto che servono 3 condizioni per trovare l'equazione:
1)Dal fatto che la parabola è tangente alla curva ...
Problemi con le Equazioni (64540)
Miglior risposta
Ciao a tutti, non ho capito come fare i problemi con le equazioni potreste farmelo o spiegarmelo?
Esercizio
La somma delle età di Sara,Elisa e Silvia è 45. Sapendo che Sara ha 3 anni in più di Elisa e che Silvia ha i 2/3 degli anni di Sara, determina le loro età.
Vi ringrazio anticipatamente in attesa di vostre risposte vi porgo i miei più cordiali saluti.
P.S MI serve entro stasera o domani
Grazieeeeeeee

Sia data l'ellisse di equazione $x^2/a^2 + y^2/b^2 = 1$ e $P$ un suo punto non coincidente con i vertici. La tangente $t$ è la normale $n$ in $P$ all'ellisse tagliano l'asse $x$ rispettivamente nei punti $R$ ed $S$.
Quanto vale il prodotto $OR*OS$?.
Allora:
$P(x_0; y_o)$
$t: (xx_0)a^2 + (yy_0)b^2 = 1$
$t: b^2xx_0 +a^2yy_0 =1$
$m = (-b^2x_0)/(a^2y_0)$
Trovo la ...

Non riesco a risolvere questo problema:
Determinare per quali valori di $a$ la retta di equazione $y= -3/4a^2x$ intersecando la curva $y=2x^2-3/2ax^2-3a^2x$ delimita con la curva stessa due regioni finite di piano le cui aree hanno per differenza $9/2$.
Se metto a sistema, trovo che la retta e la curva si intersecano in $x=0$ e in $x= 9a^2/(8-6a)$. Ma poi, ammesso che questo sia giusto, come continuo?? Mi aiutate, per favore?

Ciao a tutti qualche giorno fa mi sono ritrovato alle prese con un sistema particolare. In realtà non l'ho voluto fare io mi aveva chiesto un aiuto un mio amico, ma non sono proprio riuscito a capirlo. Il sistema è [tex]y=x^2-x[/tex];[tex]y=x+1[/tex] appena l'ho visto ho detto subito che secondo me era impossibile, ma mi dicevano che era possibilissimo, dopo averci ripensato credo che era un sistema con la y già esplicitata e si doveva fare un grafico. Qualcuno potrebbbe confermare o ...

Come ricercare l'insieme di definizione della seguente funzione?
z = $ log((1-x^2)/(1-y^2)) $
Ho imposto che l'argomento del logaritmo sia maggiore di zero e il denominatore 1 - y^2 diverso da zero. Il problema è che la mia soluzione non è altro che l'area racchiusa tra le rette x = 1, x = (-1), y = 1, y = (-1) ossia un quadrato. Sul mio libro l'insieme di definizione non è solo quel quadrato. Non capisco come esca tutto ciò. Qualcuno puo aiutarmi a capire dov'è che sbaglio?!
Data una retta r,si sa che 2 punti A ed A' si trovano in semipiani opposto rispetto ad r e sono equidistanti da r.Puoi affermare che A e A' sono simmetrici ad r ?
Perchè No?
DISEGNO E SPIEGAZIONE
10 PUNTI :)
Geometria ROTAZIONE
Miglior risposta
1)Disegna Un triangolo scaleno ABC.
Esiste una rotazione di centro A che Porta B in C ? Perchè No?
2)Dati 3 punti distinti O,A e B,si sa che una rotazione R di centro O ed ampiezza a porta A in A' e B in B'.E Vero che i triangoli AOA' e BOB' hanno gli angoli uguali? E Vero che i segmenti corrispondenti AB ed A'B' sono uguali? Perchè ?
Problema di geometria (64507)
Miglior risposta
Dato il triangolo rettangolo ABC,si prolunghi il cateto minore AB di un segmento BD uguale all'ipotenusa AC e sia BH la distanza del punto B dal segmento CD.Sapendo che AB=BH,Dimostra che ACD è rettangolo in C.
Ciao a tutti mi sto esercitando per il compito e non sono riuscita a capire come devo svolgere questo problema:
Una pizza standard di forma rotonda per una persona ha il diametro di 21 cm. Quale dovrebbe essere il diametro di una pizza rotonda per 2 persone se vogliamo che ciascuno abbia la stessa quantità di pizza standard??
Grazie mille in anticipo!!! :hi
Aggiunto 22 ore 52 minuti più tardi:
Wow GRAZIE MILLE PER L'AIUTO!! :blowkiss