Insieme di definizione di una funzione a due variabili

frantor
Come ricercare l'insieme di definizione della seguente funzione?

z = $ log((1-x^2)/(1-y^2)) $
Ho imposto che l'argomento del logaritmo sia maggiore di zero e il denominatore 1 - y^2 diverso da zero. Il problema è che la mia soluzione non è altro che l'area racchiusa tra le rette x = 1, x = (-1), y = 1, y = (-1) ossia un quadrato. Sul mio libro l'insieme di definizione non è solo quel quadrato. Non capisco come esca tutto ciò. Qualcuno puo aiutarmi a capire dov'è che sbaglio?!

Risposte
giammaria2
Una frazione è positiva sia quando numeratore e denominatore sono positivi (e allora ottieni il quadrato che citi) sia quando entrambi sono negativi. Questo avviene nelle zone di piano esterne alle due strisce che hanno come intersezione il quadrato.

Spero che sia chiaro; senza figura non è facile spiegarsi. Un dubbio: i sistemi di disequazioni in due variabili possono essere considerati programma di scuola media superiore?

frantor
si infatti ora mi trovo..per quanto riguarda il tuo dubbio ti rispondo purtroppo di si

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.