Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
milos144
Ho un dubbio: Il volume di un cubo ha il lato $(1,61+- 0,01)$ Il volume è uguale a $(1,61 cm)^3 = 4,17 cm^3$ Sul libro c'è scritto che risultato è stato approssimato in modo da conservare la prima cifra non significativa, cioè 7. Non capisco cosa significa approssimare in modo da conservare la prima cifra non significativa. Il risultato di $(1,61 cm)^3 = 4,173281$ Le cifre a me risultano tutte significative... Grazie
10
18 set 2022, 08:12

tony.emy82
Risposte Miglior risposta
Perché 10alla37+10alla38=11×10alla37?
1
23 set 2022, 14:56

Arizona.1
In un triangolo rettangolo ABC il cateto AB supera di 1cm i 2/3 del cateto AC. Usando il teorema di Pitagora calcola perimetro e area del triangolo sapendo che AB+2AC/3AC-AB=11/9
5
21 set 2022, 13:51

Ap314
Ho un segmento sul piano cartesiano, tra le coordinate X[size=50]A[/size]Y[size=50]A[/size] e X[size=50]B[/size]Y[size=50]B[/size]. Sto cercando la formula per calcolare le coordinate dei punti A' e B' che appartengono al segmento e che stanno a distanza d da A e B. Ad esempio se ho A=(100,100) e B=(300,200) e d=50 mi aspetto di trovare (circa, ho fatto i conti graficamente) A'=(144,122) e B'=(255,177).
2
21 set 2022, 19:03

mendozamelvin123456
Aaaaiuuuto Miglior risposta
Dimostra che, se il quadrilatero ABCD è tale che il vertice A coin cide con il punto di intersezione degli assi dei lati BC e CD, allora ABD ~ ADB.
1
22 set 2022, 14:41

LaveLoveMath
Salve, sto provando a risolvere questo problema da svariati giorni ma non ne vengo a capo . Ho un rettangolo \(\displaystyle \overline{ABCD} \), di base x e altezza h. Traccio la diagonale \(\displaystyle \overline{AC} \), tale che \(\displaystyle \angle CAB \) = \(\displaystyle \Theta1 \). Disegno poi un quadrato \(\displaystyle \overline{AEFG} \), di lato 5u, che si trovera dunque sul vertice del rettangolo. Traccio dunque i segmenti \(\displaystyle \overline{FC} \) e \(\displaystyle ...
2
20 set 2022, 19:49

fabri66
Scusate, cosa si intende per Proprietà formali nella matematica ? Ciao fabri66 p.s. Abbiate pazienza per le mie domande banali.
11
27 giu 2007, 11:03

Ggiuuliaa8
URGENTE HELP! GEOMETRIA Un prisma regolare ha per base un triangolo equilatero, il cui lato 2/7 dell'altezza del solido. Sapendo che la superficie totale del prisma; (168+8\/3), determina la lunghezza degli spigoli del prisma. Risultato 4dm 14dm
1
20 set 2022, 19:45

Ami_03
Ciao a tutti! Avrei urgentemente bisogno di un aiuto con i seguenti problemi, da cui bisogna scrivere un'espressione aritmetica a partire dal testo. 1- Dividi la differenza tra 15 e la somma di 4 e del prodotto di 3 per 2, sottrai al risultato la somma di 5 e del prodotto di 3 per -2 2- In giro per i negozi, Giulia spende 23€ in profumeria e 14€ in libreria. Preleva allo sportello automatico 30€, poi cena in pizzeria spendendo 11€. Quanti soldi aveva inizialmente in tasca se ora le ...
1
19 set 2022, 15:56

angela.russotto
Nella dimostrazione del teorema del resto affinchè $ P(a)=R $ , devo considerare a livello del divisore $ x=a $ , ma a quel punto sto dividendo il polinomio $ P(x) $ per $ 0 $ ed è impossibile dividere per $ 0 $ .... Dove sbaglio?
9
16 set 2022, 22:02

Rosataba
(309601) Miglior risposta
Un gruppo di amici parte per un'escursione in montagna. A metà tragitto 1/5 dei partecipanti si ferma a mangiare mentre il resto del gruppo prosegue. Alla penultima tappa i 3/4 del gruppo restante si ferma per una pausa. Alla fine solo 3 persone proseguono. Quante persone si sono fermate a metà tragitto? Per favore mi aiutate?
1
17 set 2022, 18:16

satellitea30
Il problema richieste la funzione analitica ricavata dal disegno che ho caricato. Io però riesco solo a trovare la funzione che mi dà la metà circonferenza superiore e non lo spicchio.... Qualche suggerimento? Io ho trovato $y=√(-x^2+9)$
2
14 set 2022, 14:28

anna.supermath
Domanda riguardante argomenti di matematica e fisica, rivolta a tutti gli studenti: avete degli argomenti su cui vorreste più materiale disponibile come appunti ed esercitazioni svolte? Questo non solo per approfondire, ma anche per capire meglio certi argomenti che magari non avete assimilato bene. La stessa domanda ve la pongo per argomenti di Fisica. Vorrei pubblicare degli appunti e delle esercitazioni che possano esservi utili, gli argomenti sono tantissimi (dia in matematica che ...
3
10 set 2022, 11:31

silvia.bacci25
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe risolvere questo e spiegarlo grazie
4
30 ago 2022, 12:10

silvia222q
HELP IN MATEMATICA Miglior risposta
Qualcuno sa risolvere questi esercizi? Grazie
1
8 set 2022, 10:14

Framalfu
Non riesco a fare questo problema, ringrazio infinitamente chiunque mi aiutau nella risoluzione. Data una semicirconferenza AB di centro O e raggio r, traccia la tangente t in B alla semicirconferenza. Determina un punto P, su tale tangente, in modo che, detto Q il punto in cui OP incontra la semicirconferenza, risulti BP=3PQ. R: PB=0.75r
1
7 set 2022, 12:50

HH07
Ho bisogno di aiuto su un problema che non riesco a risolvere. Ho provato molteplici soluzioni e ipotesi come utilizzare la somma degli angoli interni o le proprietà dei triangoli isosceli, equilateri o rettangoli. Questo problema fa parte del capitolo sui triangoli ma io utilizzo metodi di questo e altri capitoli però penso di star complicando il problema che comunque si trova nella categoria normale non complicato. Problema: Dimostra che in un triangolo isoscele il punto di intersezione ...
2
6 set 2022, 14:30

silvia222q
HELP IN GEOMETRIA!!! Miglior risposta
Dimostra che, se in un triangolo la mediana relativa a un lato è congruente alla metà del lato, allora il triangolo è rettangolo. Non riesco a risolverlo :(
2
6 set 2022, 14:51

Giuliooo306
Dato il rettangolo abcd,prolunga il lato AB di un segmento AE,il lato BC di un segmento BF, il lato CD di un segmento CG e un lato AD di un segmento DH,in modo che AE=BF=CG=DH. Dimostra che EFGH è un rettangolo se e solo se ABCD è un quadrato.
1
5 set 2022, 11:13

graziemilleq3wq34
gentilmente potete risolvere codesto problema,grazie in anticipo
1
6 set 2022, 11:24