Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Due vecchi amici matematici si ritrovano dopo molti anni, e discorrono per un po’. Il primo fa: "Allora hai tre figli? E quanti anni hanno?". L’altro risponde: "Considerando le loro età come numeri interi, il loro prodotto è 36, e la somma è il numero civico di questa casa qui davanti". Il primo ci pensa un po’ e sbotta: "Beh, non mi hai certo dato dei dati sufficienti!" e il secondo ribatte: " Hai ragione: il maggiore ha gli occhi azzurri". Quali sono le età dei tre figli?.

Buongiorno ragazzi, sto preparando Calcolo delle probabilità con il testo omonimo di Sheldon Ross. Sto cercando di risolvere nel particolare l'esercizio 30 del primo capitolo.
Testo
I delegati di 10 paesi, tra i quali la Francia, l'Italia, la Gran Bretagna e gli USA, devono sedersi in fila. In quanti modi lo possono fare se si vuole che i delegati italiano ed inglese siedano vicini e che i delegati francese e statunitense non siedano accanto?
Il mio ragionamento
Per ...

Bongiorno.
Moltiplichiamo tra loro due numeri interi positivi di due cifre (es: $ 12xx34 $), il prodotto è $ =x$.
Ora invertiamo l'ordine delle cifre dei due numeri e moltiplichiamoli fra loro (es: $ 21xx43 $), il prodotto è sempre $= x $.
Quali sono i due numeri?
PS: sono esclusi numeri di due cifre contenenti lo zero.
Una enciclopedia di 10 volumi è posta in ordine in uno scaffale di una libreria. Ogni volume ha lo spessore di cm 4,5 per le pagine e ...

In un torneo di calcio ogni squadra gioca una sola volta contro tutte le altre. La squadra vincitrice
prende un punto, la squadra che perde zero e in caso di pareggio entrambe le squadre prendono
mezzo punto. Si sa che a fine torneo ogni squadra ha fatto la metà dei propri punti totali giocando contro
le ultime 10 squadre in classifica. (In particolare ognuna delle ultime 10 squadre in classifica ha
fatto la metà dei propri punti giocando contro le altre ultime 9). Quante squadre hanno giocato ...

Buonasera.
Con due numeri interi positivi $ a $ e $ b $ si sono effettuate le operazioni seguenti:
1) L'addizione dei due numeri.
2) La sottrazione, il più grande meno il più piccolo.
3) La moltiplicazione dei due numeri.
4) la divisione, il più grande diviso il più piccolo.
5) La somma di questi quattro risultati è uguale a 16807.
Quali sono i due numeri iniziali?
Può esserci più di una coppia.
Poliziotti a cavallo.
Un signore passeggia lungo un parco e vede passare ...

Buongiorno.
Non è un quiz, desidero chiedere un parere.
Il Burraco è un gioco di carte.
Ne esistono alcune varianti, in questa si usano tre mazzi di carte francesi comprensivi dei 6 jolly ( jolly che qui non consideriamo). Si distribuiscono 13 carte a testa.
Il gioco consiste nel “calare” delle combinazioni o sequenze di carte.
Per combinazioni si intende:
un gruppo di almeno tre carte dello stesso valore e di QUALUNQUE SEME.
Per sequenza si intende:
un gruppo di almeno tre carte dello ...

Buonasera.
1)Sia $ a=3/2b $; moltiplichiamo ambo i termini dell'equazione per 4; avremo $ 4a=6b $ che possiamo mettere sotto altra forma, per esempio:
$ 14a-10a=21b-15b $ da cui $ 15b-10a=21b-14a $ e anche $ 5(3b-2a)=7(3b-2a) $
e dividendo tutto diviso $ (3b-2a) $ si ha infine $ 5=7 $ ?
2)Si parte da:
$ 1 kg=1000 g. $
$ 2 kg=2000 g. $
Moltiplichiamo ogni massa in chili tra loro, poi allo stesso modo facciamo per i grammi.
Si ha dunque l'eguaglianza ...

Buonasera.
Chi non lo conosce ancora, provi a scoprire come funziona.
http://www.k-netweb.net/projects/mindreader/

Un prigioniero si trova al centro di un cerchio stregato e vuole uscirne. Ad ogni passo si può muovere di un metro in qualunque direzione. La fregatura sta nel fatto che ad ogni passo che fa, la strega può decidere di invertire il verso e quindi farlo muovere di un metro nel verso opposto a quello voluto.
Quanto deve essere grande il raggio della circonferenza per far sì che la strega riesca a non far mai uscire il prigioniero?

Buongiorno.
1) AL casinò
Al casinò il sig. Rossi ha davanti a sè 78 gettoni. Tra questi gettoni ne ha alcuni che valgono 100 euro e altrettanti che ne valgono 20. E ne ha che valgono 40 euro e altrettanti che ne valgono 80. Di quale somma dispone il sig. Rossi?
2)Calcolo difficilissimo.
Senza eseguire le operazioni trovare il valore di $a $
$ a=83875683470^2-(83875683469xx83875683471)$

Un insegnante comunica ai suoi studenti che avrebbero svolto una verifica la settimana successiva. Non dice quando, ma si impegna a far sì che il giorno sia noto solo dalla mattina della prova stessa. I ragazzi della classe, tipi scaltri, fanno allora il ragionamento seguente. Se la prova si tenesse il sabato, essi lo dedurrebbero già il venerdì, così il sabato va escluso. Per lo stesso motivo però non è nemmeno possibile che la prova sia sostenuta il venerdì poiché ciò implicherebbe la ...

Buona sera e buon fine settimana.
Due quesiti, uno matematico, l'altro è più un gioco.
Quale numero intero positivo moltiplicato sia per 2, 3, 4, 5, 6 dà ogni volta come prodotto un numero composto dalle sue stesse cifre?
Su Marte si sono osservate delle creature a due teste: Un giornalista annuncia: "I marziani hanno tutti due teste". In seguito a nuove scoperte, l'annuncio del giornalista si rivela inesatto. Quale delle frasi seguenti è senza dubbio vera? :
a) Non esiste un marziano a due ...

1)
In una città, quando una persona viene sospettata di reato si applica la seguente procedura. Il re mette in un'urna due fogli, uno con la scritta "colpevole", l'altro con la scritta "innocente". Il presunto colpevole deve estrarre un foglio dall'urna (ovviamente senza guardare) e mostrarlo alla giuria. Se esce "innocente" si salva, se esce "colpevole" viene ritenuto colpevole. Un astuto ladro viene sgamato dal re... ed origliando scopre che il re ha messo nella sua urna due fogli con la ...

Buona sera,
due problemi.
Rispondete pure ai quesiti postati prima di me, io posso aspettare.
Primo problema.
Due locomotive partono contemporaneamente dai due estremi di una linea di 100 Km e viaggiano l'una verso l'altra e ad un certo punto si incroceranno.
La locomotiva più lenta " LA" parte dal punto A e viaggia ad una velocità di 40 Km/h. La locomotiva più veloce"LB" parte dal punto B e viaggia ad una velocità doppia: 80 Km/h.
Le domande sono:
1) Dopo quanto tempo?
2) A quel punto, quale ...

\(\displaystyle a^3+3a^2+a \) può essere un quadrato?
Vediamo se questo problema viene "bevuto" come quello di ieri! E chiaramente chi risponde solo "si" o "no" senza motivare.............
.......vince un pandoro!

Buonasera.
Questi due problemini si possono risolvere anche aritmeticamente, oltre che algebricamente.
Chi vuole provare?
La metà di una torta costa 6€ di più che un quarto.
Qual è il prezzo della torta intera?
La quarta parte di un palo è conficcato in terra, $1/3$ è sott'acqua, la parte che emerge è lunga m. $2+(1/2)$.
Calcolare la lunghezza del palo.
ciao.
aldo

Buongiorno,
un problema molto facile.
Un gerente d' ipermercato acquista 125 cassette da 12 Kg. di pomodori a 1,35 € al Kilo.
Rivende i pomodori a 2,16 € al Kilo facendo un guadagno di 988,2 €.
Quanti Kili di pomodori non sono stati venduti?
E' gradito lo svolgimento completo e lo spoiler.
Grazie.

Completa la sequenza numerica con due segni meno, due segni più, due segni per, tre segni diviso, in modo da ottenere come risultato 2.
$4 9 2 1 5 3 7 8 6 4=2$
E' un esercizio che hanno dato a mio cugino in seconda media. Abbiamo provato a risolverlo, andando a tentativi, ma niente. Non posso ovviamente usare equazioni o sistemi.
L'unica cosa che credo sia giusta è che tra il 6 e il 4 finale può andare solo un segno meno o diviso.
Tra il 4 e il 9 o un più o un per.
Voi che dite?

Buongiorno,
tre contadine vendono le loro mele al mercato. La prima ne ha 50, la seconda 30, l'ultima 10.
Le vendono tutte al medesimo prezzo nello stesso momento.
Terminata la vendita di tutte le mele, ciascuna contadina ha incassato la stessa somma di denaro.
Si può spiegare? come?
Si può spiegare in vari modi? come?
Non si può spiegare. Perchè?
Grazie.

Per favore aiutatemi con questa serie numerica! Sto impazzendo! Allora la serie è questa (scusate ma non mi funziona il due quindi scrivo a lettere, ma chiaramente è scritta in cifre)
ventidue, ventinove, 33, 31, ventisei, ??
Quello che va dopo è 35! Qualcuno però saprebbe spiegarmi perchè?
EDIT: dunque, il numero che completa DOVREBBE essere 35 ma non è certo al100%! Diciamo al 95%!