I tre figli
Due vecchi amici matematici si ritrovano dopo molti anni, e discorrono per un po’. Il primo fa: "Allora hai tre figli? E quanti anni hanno?". L’altro risponde: "Considerando le loro età come numeri interi, il loro prodotto è 36, e la somma è il numero civico di questa casa qui davanti". Il primo ci pensa un po’ e sbotta: "Beh, non mi hai certo dato dei dati sufficienti!" e il secondo ribatte: " Hai ragione: il maggiore ha gli occhi azzurri". Quali sono le età dei tre figli?.
Risposte
E' un vecchissimo enigma, un classico, credo che sia conosciuto da quasi tutti. Più che le età dei tre figli sarebbe interessante chiedere di fornire la spiegazione nel modo più conciso e preciso possibile.
ciao.
aldo
ciao.
aldo
36, 1, 1
Ma la casa sta a sinistra o a destra? Io penso a sinistra e quindi ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
La risposta corretta l'ha data axpgn, ma sarebbe preferibile dare una spiegazione delle proprie asserzioni anche se si tratta di un famoso enigma, è nello spirito di ogni buon matematico farlo.
C'è da fare una precisazione: noi non conosciamo il numero civico della casa, ma l'amico matematico deve conoscerlo.
Se non conosce il numero civico, non può rispondere.
Se non conosce il numero civico, non può rispondere.
Perché il matematico chiede un altro dato per risolvere l'enigma?
P.s. se non serviva non l'avrebbe chiesto.
P.s. se non serviva non l'avrebbe chiesto.
Perchè se si dice che c'è un maggiore, non si penserà ai casi che contemplano 3 gemelli. O ai casi con due gemelli è l'altro figlio con meno anni di quei due. E anche 36, 1,1 è corretto perchè non viola nessuna condizione. Tutto sta nel trovare le terne che di prodotto danno 36 e hanno almeno un "figlio" diverso dagli altri due che sia maggiore di questi.
....... e che la somma dia
"al_berto":
....... e che la somma dia
Questa non mi è chiara. Perchè deve dare [ot]13[/ot]?
"Дэвид":
[quote="al_berto"]....... e che la somma dia
Questa non mi è chiara. Perchè deve dare [ot]13[/ot]?[/quote]
Perchè:

Che stupido...ti ringrazio molto

Guarda che non è poi così semplice da capire!
Devo aver sentito per la prima volta questo enigma alla TV. Mi ricordo che non ci avevo capito molto.
ciao
aldo
Devo aver sentito per la prima volta questo enigma alla TV. Mi ricordo che non ci avevo capito molto.

ciao
aldo