Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
a_grigio
Hai visto una maglietta da 97€ ma, siccome non li possiedi, decidi di chiedere un prestito a mamma e papà che ti danno rispettivamente 50€. 50€ + 50€ = 100€ Quindi ti dirigi al negozio e compri la maglietta. Ti danno 3€ di resto. A questo punto decidi di dividere il resto in questo modo: • 1€ a tuo papà, • 1€ a tua mamma • 1€ per te stesso. A conti fatti quindi ti rimangono da dare 49€ a tuo padre e 49€ a tua madre, quindi: 49€ + 49€ = 98€ + 1€ (quello che ti sei tenuto) = 99€ Dove è ...
2
7 set 2014, 19:08

kobeilprofeta
Hai un mazzo di $n$ carte. Ne giri una alla volta fino ad esaurire il mazzo. Immagina di avre una memoria perfetta, ovvero che alla i-esima carta ricordi perfettamente tutte le $i-1$ carte uscite fino a quel momento. Prima di girare una carta il tuo scopo è di indovinare che carta sará (sono tutte diverse tra loro ovviamente). Qual è il valore atteso del numero di carte indovinate? Ps: nota ad esempio che l'ultima la indovini per forza... Soluzione (sicura al ...
2
1 set 2014, 16:42

Gi81
Trovare tutte le funzioni $f: [0,+oo) -> [0,+oo)$ tali che $f(x)+f(y)= f(x+y+sqrt{x} f(4y) )$ per ogni $x,y in [0,+oo)$
2
25 ago 2014, 15:11

24mandrake1
Salve a tutti, ho visto che esiste un problema detto della segretaria. Mi potete spiegare come utilizzarlo nella vita di tutti i giorni e/o applicarlo anche nella prova della ricerca del partner? Vi linko la spiegazione matematica: http://www.unipa.it/modica/segretaria_stud.pdf grazie
2
21 apr 2014, 12:34

Sk_Anonymous
Vi propongo questo indovinello: Un pastore ha a disposizione tre recinti. E dispone secondo la seguente logica i suoi animali nei tre recinti: $ {(a = c + 1) , (b = d + 1) , (c = e + 1) , (d = f + 1) }: $ Nel primo mette $a$ arieti e $b$ pecore. Nel secondo mette $c$ arieti e $d$ pecore. Nel terzo sempre $e$ arieti e $f$ pecore Le pecore nei tre recinti si accoppiano, ma, nel terzo si accoppiano con molta più frequenza del secondo dove a sua volta si ...
3
9 ago 2014, 10:37

kobeilprofeta
In un villaggio ci sono $n$ persone. Si sa che c'è almeno un lupo mannaro e chi scopre di esserlo deve uccidersi. Vengono organizzate delle riunioni alle 23:30 (durano due ore e i lupi mannari si rivelano alle 24:00) di ogni giorno. In queste riunioni ogni persona può vedere tutte le altre tranne sè stessa (se si trasforma è l'unica a non accorgersene). Le prime due notti non muore nessuno, mentre alla terza notte muoiono tutti i lupi mannari. Ora, immaginando che tutti i ...
12
3 ago 2014, 19:03

Gi81
Per quali $n in NN$ si ha che $n^3+3n$ è un quadrato perfetto?
11
20 mag 2014, 11:19

remu1
[con X grande a piacere] buongiorno a tutti. vorrei sottoporre ai bravi matematici che passano da queste parti un piccolo quiz riguardante il calcolo di probabilità. non ne conosco la soluzione, però mi occorre! (quindi più che un gioco è un problema. un mio problema) per chi si vorrà cimentarsi, vale quanto un quiz, però, no? poniamo che io abbia un contenitore con N oggetti (per esempio 20). poniamo che io debba estrarne un set di X (per esempio 12). se non sbaglio, la probabilità ...
8
30 lug 2014, 16:08

_admin
Benvenuti nell'area dedicata alla gara
1.2K
16 feb 2014, 23:23

xXStephXx
Si ha un rettangolo $2n\times k$ con $n$ e $k$ interi positivi. Stabilire se è possibile tagliare tale rettangolo (anche con un taglio non rettilineo) in due pezzi di area intera in modo che ognuno di essi non sia scomponibile in altri pezzi di area uguale tra di loro, intera e maggiore di 1. PS: chi sa qualcosina-ina-ina di troppo... stavolta è veramente pregato di non risolverlo subito... in modo da non togliere il divertimento a chi non lo conosce Mi ...
14
30 mag 2014, 22:21

xXStephXx
Due giocatori fanno questo gioco. Hanno a disposizione millemila monete rotonde tutte uguali, e un tavolo perfettamente rotondo. A turno i giocatori dispongono una moneta sul tavolo in modo che non si sovrapponga, nemmeno in parte, con altre monete già posizionate. Perde il giocatore che non ha più lo spazio per mettere la moneta. Quale dei due giocatori può avere una strategia vincente? E se si giocasse su $2$ tavoli? E su $n$?
20
24 mag 2014, 01:41

Gabri770
Ho risolto il rettangolo magico (esercizio 16)di questo link:http://matematica.unibocconi.it/sites/default/files/2010.autunno.q2.pdf Però ci ho messo molto tempo perché ho considerato le varie combinazioni possibili per poi andare ad esclusione.Il risultato è esatto ma vorrei sapere se ci fosse un metodo leggermente più veloce con un ragionamento meno meccanico da applicare. Grazie in anticipo!!
0
19 giu 2014, 17:53

a.maury1704
Buon Giorno a tutti , mi chiamo Maurizio ; Sono un Nuovo iscritto , e avrei un problema da proporvi . La mia Richiesta e Questa : Sù di un foglio di Excel con Office 2007 , in cella ( E 10 ) ho inserito un Simbolo a forma di Triangolo . Ora la mia Richiesta e Questa : Io vorrei che ad ogni chick fatto con il Mouse , sù questo simbolo , esso si possa spostare in tutte le direzioni del Foglio , ma solo seguendo delle diagonali , come ad Esempio : " Dalla cella E10 si Possa spostare in D9 ; Oppure ...
4
16 mag 2014, 19:09

danielgalfi
Salve, buongiorno a tutti mi presento, sono Daniel, ho qualche annetto (diciamo che ho superato i trenta); ho letto attentamente i punti 1.2-1.4, 1.6 e 3.2-3.6b, e non credo di violarne i contenuti nel quesito che di seguito vi vado a proporre. La settimana scorsa ho partecipato ad un concorso (non pubblico, ma per una qualifica professionale) il cui testo di esame consisteva in un quiz di 50 domande a risposta multipla. Al termine del test, ci siamo intrattenuti (in attesa dell’arrivo dei ...
2
14 giu 2014, 13:53

nonna eloisa
ma cosa significa la pubblicazione del quesito 101 identico al quesito 1 della finale.. evidentemente mi sono persa qualcosa, qualcuno mi può dare lumi? grazie
3
13 giu 2014, 11:08

Benny24
Qualcuno ha provato questo gioco di logica, di cui si parla anche su questo articolo?
6
25 mar 2014, 23:02

sentinel1
$<< ?, 70, 14, 8, 96, 12>>$ Quale numero è corretto inserie nella sequenza? Esiste una formula matematica per ottenere il risultato? Ciao
5
31 mag 2014, 14:47

SK_Giordano
Buongiorno a tutti, ho sbagliato il quesito 84. Sicuramente ho seguito un percorso logico errato. Alla fine della gara sarà possibile avere la soluzione? Non riesco a capire perchè la risposta valida per la signora Bruno non può essere valida anche per un altro invitato qualsiasi. Auguri a tutti i partecipanti. Giordano
9
21 mag 2014, 08:54

xXStephXx
1) Incontro una donna a passeggio con una figlia e so che ha due figli, qual è la probabilità che siano entrambe femmine? 2) Una donna ha due figli, so che almeno uno dei due è femmina, qual è la probabilità che siano entrambe femmine?
17
19 mag 2014, 15:54

xXStephXx
1) Si ha una moneta truccata e appesantita da un lato in modo che la probabilità che esca testa è diversa da quella che esca croce. In un gioco si vuole che un evento si verifichi col $50%$ delle probabilità. Come si può usare questa moneta in modo da avere sempre il $50%$ delle probabilità che si verifichi l'evento? 2) Si hanno a disposizione due corde. Ognuna di esse, se accesa da un'estremità, brucia in un'ora. Come posso cronometrare $45$ minuti usando ...
7
14 mag 2014, 17:18