Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
clara921
Salve!! Sono una studentessa di liceo(scientifico) che si acccinge a frequentare il quarto anno... Cercando informazioni sui possibili corsi universitari ( più che altro scientifici) sono venuta a conoscenza dall' ingegneria chimica... Ora, io non so assolutamente niente di chimica ( la cominceremo quest ' anno ), quindi vi pongo una serie di domande più che altro dettate da curiosità... 1) Quali sono le differenze di preparazione da un punto di vista chimico tra un ingegnere chimico ...
3
14 ago 2009, 22:25

fabjolie1
ei ciao,è la prima volta che scrivo quì anche se i questo ci sono venuto spesso..cmq..già dal titolo si capisce che non sono molto convinto della scelta che ho fatto...io ho frequentato un liceo scientifico,e ora vorrei intraprendere la laurea magistrale di matematica pura perchè un giorno se silvio me lo consente(xD) vorrei insegnare nella scuola superiore....ora fin dal biennio avevo in mente cm un utopia bologna..l'università di bologna..figuratevi che ho pure il borsellino..ma..a conti ...
4
28 lug 2009, 23:56

fadefa1
Salve a tutti, quest'anno mi sono diplomato e per l'università molto probabilmente opterò per ingegneria meccanica, visto che le materie scientifiche sono quelle dove me la cavo meglio... Il dubbio è: in quale ateneo? Io abito a Pescara, non so se la vicinanza alla propria città sia un fattore influente per un universitario... Comunque ho fatto e passato il test per il politecnico di Milano anche se vicino all'Abruzzo non escludo le università di Perugia, Ancona, Modena o Bologna (in treno max ...
9
23 lug 2009, 21:30

xry-votailprof
Salve a tutti,allora ragazzi qst anno dovrò decidere cosa fare all università..sn indeciso tra matematica e fisica MAtEMATICA è la mia grande passione la amo la adoro e ne sn affascinato...ma i miei dubbi ricadono sul lavoro...escludendo le aziende informatiche, bancarie ecc i matematici possono lavorare a contatto con qualcosa di veramente scientifico??tipo settori cm l aereospaziale oppure in laboratori chimco-genetici ecc.............E se possono cme lo si fà(scs la ...
7
19 lug 2009, 03:10

qwertyuio1
Ciao! sto facendo la laurea triennale in matematica e non ho mai avuto idea di cosa fare dopo. Prima di scegliere matematica, però, avevo pensato anche a scienze politiche e adesso mi è venuto in mente che potrei fare la specialistica in relazioni internazionali. La costruzione di modelli economici e l'elaborazione di strategie per affrontare i problemi possono essere possibili collegamenti? Conoscete qualcosa del genere? O la mia idea vi sembra completamente infondata?
1
19 lug 2009, 21:58

giac85
Ciao ragazzi, sono laureato in triennale in Economia, per la magistrale ad Ottobre avevo visionato alcune facoltà di scienze statistiche, come lo vedete il cambio corso troppo duro? Magari se qualcuno fà scienze statistiche mi può dare qualche dritta. Vorrei approfondire soprattutto approfondire il discorso metodi quantitativi per l'economia. Ciao
4
29 mag 2009, 15:36

debeauvoir1
Ciao a tutti Ho finito quest'anno l'ultimo anno del liceo e vorrei iscrivermi all'università. Il dilemma è che mi piacerebbe iscrivermi a una laurea scientifica ma il problema è che tra me e la matematica sono sempre state scintille. Mi spiego: mi appassionano gli argomenti scientifici ma mi trovo sempre in difficoltà con la loro formalizzazione matematica, certi argomenti di mate non mi sono mai entrati proprio in testa (ad es geometria analitica) Le due facoltà che attirano piu il mio ...
21
9 lug 2009, 15:03

giulia.cona
L'anno prossimo passo dalle superiori all'Università e pensavo di iscrivermi a Matematica Applicata a Verona...c'è qualcuno che la conosce e può darmi la sua opinione a riguardo? A me sinceramente ha fatto un'impressione più che buona, ma ho sentito anche qualcuno che pensa che per certe cose non sia ancora al top, data la sua "giovane età"...Voi che dite?
14
28 mag 2009, 17:13

Mel01
Argh! Dopo essermi (quasi) orientato sulla facoltà di Ing Matematica a Milano, mi è 'capitato' di partecipare ad uno stage presso l'INAF che sarebbe l'istituto italiano di astrofisici, e andando in giro a curiosare per laboratori vari ho notato una cosa che mi ha lasciato molto perplesso: tutti gli esperimenti erano curati sia dal punto di vista dell'ideazione che dal punto di vista della progettazione e realizzazione da...fisici! astrofisici, bè, ma pur sempre fisici! Ho visto un tipo che ...
4
21 giu 2009, 12:48

Fravilla1
Ciao a tutti... C'è per caso qualcuno ke sa darmi qualche informazioni in più su questo tipo di test? chi lo prova quest'anno? Ma la cosa più importante: per prepararmi quali testi posso utilizzare? Perchè per me questa borsa di studio sarebbe davvero importante e vorrei arrivarci preparata al massimo...
7
29 giu 2009, 18:17

andrea_i
posso sapere qual è la migliore università di informatica?
11
18 ago 2008, 19:43

Lily1991
A giugno ho la maturità e l'anno prossimo dovrei iscrivermi all'università. Sono orientata per la facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, classe di laurea matematica. Purtropoo nè tra i miei amici, nè tra i miei conoscenti si annoverano persone che l'hanno frequentata recentemente: vorrei pertanto parlare con qualcuno che è attualmente iscritto o laureato da poco per fargli alcune domande. Mi potreste aiutare? Vorrei sapere innazitutto qualcosa riguardo le varie università in ...
14
14 mag 2009, 16:55

ShangriLa
Salve...volevo chiedere una vostra opinione sulla facoltà di Ingegneria Edile/Architettura di Bologna...è ben organizzata? I professori sono preparati? E' un'università che prepara in modo adeguato? Grazie in anticipo...
8
7 giu 2009, 20:14

ZartoM
Salve sono uno studente di 4° Scientifico...Ormai da qualche mese sto maturando di iscrivermi in matematica a Catania..Qualcuno frequenta la facoltà di Catania??può darmi qualche dritta??...girando su internet ho trovato un sito che parlava della facoltà di Catania in generale dicendo "La laurea in Matematica è rivolta soprattutto a quegli studenti che intendano dedicarsi all' insegnamento nelle scuole secondarie e alla diffusione della cultura scientifica"...so che magari è una discussione ...
23
20 gen 2009, 17:26

bius88
salve a tutti.. mi chiedevo se è possibile prendere la laurea specialistica in fisica dopo una laurea triennale in ingegneria meccanica,oppure se mi iscrivessi alla triennale in fisica mi convaliderebbero gli esami di matematica , chimica, informatica e meccanica? grazie!!
10
23 mag 2009, 10:19

Feanaro
Salve a tutti! Qualcuno mi sa dire qualcosa in più di wikipedia e del suo stesso sito riguardo questa bellissima università soprattutto per quanto riguarda la preparazione in Matematica? Magari anche con un confronto con la Sorellina di Pisa.
14
8 dic 2008, 19:12

duff18-votailprof
Come da titolo, quale è la migliore? Sapete descrivermi il livello di quella di Cagliari?
3
3 mar 2009, 00:01

Alina81
Ciao a tutti ragazzi! Volevo sapere, quale differenza c'è fra Matematica e Matematica applicata? Ciau a tutti!
18
18 mar 2009, 19:21

sara_917
E' da un po' che leggo i topic vari del forum, ma sono, purtroppo, ancora piena di dubbi. Chiedo, perciò, il vostro aiuto! Per riassumere il mio problema vi farò un breve riassunto. Da piccola ho scoperto i miei due amori: il cervello umano (avevo pensato, infatti, a psichiatria e psicologia, ma le ho poi scartate) e la matematica. In realtà non avevo mai pensato di fare matematica all'università, ma, informandomi, ho scoperto che ci sono parecchi sbocchi lavorativi, a differenza di quanto mi ...
9
8 mag 2009, 18:14

Sk_Anonymous
Ciao a tutti Mi sono da poco laureato in fisica (triennale) all'università di Torino. Vorrei iscrivermi a una specialistica in ingegneria (polito) per fare qualcosa di piu applicativo e che mi dia piu possibilià lavorative:. Vorrei scegliere un qualcosa che mi piaccia e in cui mi riconoscano il maggior numero di esami possibili. Non sono interessato alla ricerca, prefeirei lavorare nell'industria o nel terziario; Eviterei una specialistica a forte carattere elettronico (niente ingegneria ...
1
10 mag 2009, 03:11