Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
faenil
Salve ragazzi...avete qualche facoltà di informatica che ritenete sia particolarmente valida? Possibilmente nei pressi di Roma...tipo L'Aquila...o cmq posti da cui posso tornare almeno una volta ogni due settimana senza sostenere grandi spese... Vi ringrazio
4
16 lug 2008, 23:43

Andrearufus
..per favore potete aiutarmi a trovare le risposte corrette del test di ammissione fatto dalla cisia per la facoltà di ing. anno 2005? ho trovato in facoltà il librino con questo test della cisia...ma nn ci sono le risposte
3
30 lug 2008, 12:53

antony26
Salve, ormai manca pochissimo alla scelta dell'università da prendere ed ho ancora un dubbio se scegliere ingegneria meccanica o ingegneria aerospaziale. Volevo quindi chiedere se sapete in che cosa consistono le principali differenze tra questi due indirizzi, cosa si studia prevalentemente in uno e nell'altro, cosa si può fare al termine di uno o dell'altro...in particolare, essendo il mio sogno di riuscire a progettare delle auto, specialmente di corsa, quale dei due è più ...
5
18 lug 2008, 11:43

Andrearufus
dubbio: se uno è laureato a statistica in una facoltà di economia...può fare il commercialista??? il commercialista lo può fare solo chi ha economia e commercio o anche economia aziendale??? non l'ho mai capito...perchè alcuni commercialisti sono dott. altri no....
6
20 lug 2008, 11:55

VINX89
Salve a tutti! A settembre comincerò il primo anno di Fisica ed Astrofisica. Potete dirmi com'è studiare questa materia all'università? Quali sono gli esami più "ardui"? Com'è l'attività in laboratorio (nel mio decadente liceo di provincia praticamente non l'ho fatta per niente...)? Quali sono le difficolta maggiori, e quali le soddisfazoni più belle? Grazie in anticipo per le risposte.
14
20 lug 2008, 23:59

Andrearufus
mi appello a voi vi espongo il mio dubbio: in famiglia abbiamo un'azienda..e io ho iniziato a pensare di poter andare a lavorare qui..per amministrare questa piccola azienda..ora..so che economia aziendale va + che bene..però..a me piaceva di + ing.gestionale..può andare bene uguale? da comunque basi sufficienti per affrontare i problemi amministrativi e per tenere il bilancio? o risulterebbe inutile per farne un tale utilizzo? grazie..
4
23 lug 2008, 10:59

raff5184
Ho la possibilità di fare la tesi in azienda (Alenia Space a Roma), vorrei anche un vostro parere.. chi di voi ha fatto tesi in azienda? come si è trovato? E' utile, o non serve a nulla impegnarsi un pò per la tesi della laurea triennale? Ho un pò di dubbi perché sarebbe la mia prima esperienza in azienda Per questa idea sono incoraggiato da tutti (amici, familiari...) ed anche a me piacerebbe e penso sia formativa ed un' ottima esperienza per iniziare; ma qualcuno mi ha anche detto di ...
4
22 lug 2008, 21:59

Benny24
Da quest'anno a Trieste la facoltà di economia ha aperto un corso in lingua inglese. Il giornale locale asserisce che "il Gruppo Generali, Unicredit Banca e Allianz-Lloyd Adriatico, ai quali si aggiunge anche l'Assessorato all'Università e ricerca della Regione, non si sono limitati ad appoggiare finanziariamente l'iniziativa, ma hanno anche partecipato attivamente alla pianificazione dell'offerta formativa dei 2 curricula (ne ho postato uno solo, differiscono solo nel 3° anno)." Sono previsti ...
1
21 lug 2008, 16:06

robyotto1
ciao a tutti mi trovo in grossa difficoltà nel scegliere la facoltà e il corso di studi per l'università. premesso che la materia che mi interessa maggiormente è matematica, non vorrei tralasciare altre discipline che potrebbero intrigarmi quali informatica e, forse, economia. secondo voi un corso in ingegneria matematica sarebbe l'ideale? oppure è meglio orientarsi verso la facoltà di scienze matematiche? per quanto riguarda il discorso lavorativo vorrei sapere quale dei due laureati è ...
5
12 lug 2008, 13:59

Lorin1
Salve! Qualcuno mi può dare qualche informazione su questo corso di laurea?! Io sono di Napoli, e questo cdl lo tengono solo a caserta alla SUN. Alcuni mi dicono che è inutile, cioè che non studi bene ne la mate ne l'informatica. Quindi è una laurea un pò fasulla. altri invece mi dicono che qst cdl è ottimo perchè offre più sbocchi lavorativi...in quanto la mate applicata all'informatica sta un pò alla base delle nuove tecnologie.
4
19 lug 2008, 13:28

alleposte
salve, ho intenzione per l'anno 2008-2009 di iscrivermi al corso di laurea in fisica (o fisica e astrofisica...ora vedo)alla sapenza.Qualcuno di voi lo sta facendo o l'ha fatto in passato?
10
23 mag 2008, 22:54

89mary-votailprof
ciao a tutti. volevo farvi una domanda che non c'entra per niente con le materie scientifiche. quest'anno anche mia sorella si iscriverà all'università e le interessano le lingue orientali. cosa ne pensate di una laurea in lingue? si trova lavoro? grazie in anticipo e scusatemi se non la domanda non è inerente...
5
17 lug 2008, 18:41

Andrearufus
salve..volevo sapere se esami come il pet il trinity valgono alla uni..se si..basta il pet o ci vuole il first? il trinity tipo di livello 8 è sufficiente?
3
17 lug 2008, 20:16

Giulio892
Dopo essermi informato sulla preparazione al corso di laurea in matematica vorrei sapere quli sono i problemi che se presentano più frequentente durante primo anno di matematica?Quali gli esami più difficili da superare??Avanti soprattutto con le esperienze personali...
9
15 lug 2008, 18:56

^...Christian...^115
Ciao a tutti.. Desidero frequentare un corso di Ingegneria al politecnico di Torino, deciso a scegliere tra Ingegneria fisica e ingegneria aeronautica e spaziale.. Dai miti e dalle leggende che si diffondono tra gli studenti delle superiori, Ing. aeorospaziale è un corso difficilissimo e quasi impossibile da superare così senza pensare mi ero deciso per Ing. fisica. Ma confrontando i due piani di studi ho scoperto che ci sono molte più materie studiare in fisica che in aerospaziale ecco i ...
22
12 lug 2008, 00:42

oby89
buondì........qualcuno sa consigliarmi le migliori università (tra udine trieste padova) per quanto riguarda le facoltà di matematica o fisica? è meglio che io frequenti matematica o fisica?(oppurtunità lavoro)
7
6 lug 2008, 16:16

Giulio892
Volendosi inscrivere a un corso di laurea in matematica e in vista del test di valutazione quali sono gli argomenti che è preferibile ripassare??
4
14 lug 2008, 18:01

criwma
ciao secondo voi per fare matematica all'università basta avere la media 7-7,5 alle superiori? o troppo difficile? grazie
4
12 lug 2008, 14:28

tufas
salve a tutti...sono una stidentessa del primo anno di biomedica...qualcuno per caso è iscrtitto al corso di laurea di biomedica??perchè mi servirebbereo delle informazioni su analisi 2???...alcuni esercizi.. grazie e buona giornata
2
10 lug 2008, 09:53

Hiro1
Salve a tutti volevo sapere, quanti esami orali, in media, ci sono nella facoltà di matematica nei primi tre anni
6
8 lug 2008, 09:42