Unibo...anzi uniBHOOO
ei ciao,è la prima volta che scrivo quì anche se i questo ci sono venuto spesso..cmq..già dal titolo si capisce che non sono molto convinto della scelta che ho fatto...io ho frequentato un liceo scientifico,e ora vorrei intraprendere la laurea magistrale di matematica pura perchè un giorno se silvio me lo consente(xD) vorrei insegnare nella scuola superiore....ora fin dal biennio avevo in mente cm un utopia bologna..l'università di bologna..figuratevi che ho pure il borsellino..ma..a conti fatti stà crollando un pò tutto.....tutti quelli a cui dico che voglio andare a bologna mi dicono che la città nn è gran che,che si paga troppo e che ci sono altre migliori...ma...a dire la verità io l'ho sempre vista forse cn un pò troppa parzialità per altri motivi...
quindi dopo tutto sto casino chiedevo se secondo voi bologna era una scelta giusta,sia per l'università,e sia per la città visto che cmq visto che ci dovrò passare 5 anni,almeno vorrei un posto carino...e nn solo dove rinchiudermi in casa sui libri...a dire la verità nn sono un secchione diciamo...anzi me la "godo",sempre avendo buoni risultati.....
quindi...bologna si?..o meglio altre città?
grazie in anticipo
quindi dopo tutto sto casino chiedevo se secondo voi bologna era una scelta giusta,sia per l'università,e sia per la città visto che cmq visto che ci dovrò passare 5 anni,almeno vorrei un posto carino...e nn solo dove rinchiudermi in casa sui libri...a dire la verità nn sono un secchione diciamo...anzi me la "godo",sempre avendo buoni risultati.....
quindi...bologna si?..o meglio altre città?
grazie in anticipo
Risposte
[mod="Fioravante Patrone"]@fabjolie
Dal regolamento del forum:
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consenti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia.[/mod]
Dal regolamento del forum:
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consenti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia.[/mod]
Io abito a pochi chilometri da Bologna e la città la conosco bene. E' piuttosto tranquilla, diciamo meno caotica di città come Milano e Roma, ma il divertimento direi che non manca
Dai pub alle discoteche..fino all'Estragon, che ospita molti concerti interessanti, se ti piace il genere...
Per quanto riguarda il tenore di vita, sì, è abbastanza alto, sia per quanto riguarda i costi delle bollette sia per il cibo, ma penso che arrangiandosi, e con qualche piccolo sacrificio, si possa benissimo sopravvivere. Ah dimenticavo, i prezzi degli affitti sono alti; spesso vedo molti annunci in giro e il costo medio di una singola si aggira intorno ai 400 euro...cmq ti consiglio di cercare bene, o magari di spostarti nelle zone limitrofe Bologna, ben collegate con l'autobus e meno care.
Per quanto riguarda invece la laurea in matematica, ho sentito dire che ci sono delle "agevolazioni" (si pagano meno tasse o addirittura non si pagano) perchè hanno pochissimi iscritti. Non ricordo bene, quindi magari informati.

Per quanto riguarda il tenore di vita, sì, è abbastanza alto, sia per quanto riguarda i costi delle bollette sia per il cibo, ma penso che arrangiandosi, e con qualche piccolo sacrificio, si possa benissimo sopravvivere. Ah dimenticavo, i prezzi degli affitti sono alti; spesso vedo molti annunci in giro e il costo medio di una singola si aggira intorno ai 400 euro...cmq ti consiglio di cercare bene, o magari di spostarti nelle zone limitrofe Bologna, ben collegate con l'autobus e meno care.
Per quanto riguarda invece la laurea in matematica, ho sentito dire che ci sono delle "agevolazioni" (si pagano meno tasse o addirittura non si pagano) perchè hanno pochissimi iscritti. Non ricordo bene, quindi magari informati.

bhè veramente nn c'è un motivo particolare..è che da piccolo l'ho visto cm una meta..e poi vorrei fare tutto da una parte,perchè non vorrei avere dei legami e poi chiuderli di nuovo cm stò facendo ora...
Perché ti piace bologna? Personalmente ho sentito parlare di Bologna più per altri settori che per la matematica pura comunque se non ci spieghi cosa ti porta a pensar bologna non possiamo aiutarti... Non conosco bene la città quindi sulla vita non saprei, l'unica che conosco che ci va si trova bene (ma fa scienze politiche).
Ci dovrai passare 5 anni!? Perché io sto cambiando università tra la specialistica e la triennale... Non ci sono motivi per pensare che tu debba rimanere in un posto, cambiare fa bene, ti suggerisco anche di farti un po' di Erasmus...
Ci dovrai passare 5 anni!? Perché io sto cambiando università tra la specialistica e la triennale... Non ci sono motivi per pensare che tu debba rimanere in un posto, cambiare fa bene, ti suggerisco anche di farti un po' di Erasmus...