Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao
sapreste indicarmi quelle che ritenete o che sono ritenute le migliori e più prestigiose università europee (italiane comprese) per ingegneria, in particolar modo per l' information technology
Ed anche quelle che sono "agganciate" meglio con le aziende del settore e che quindi possono offrire migliori opportunità?
Ah possibilmente in lingua inglese

Ho un bel quesito da porvi:
una persona ha una laurea VO e ha intenzione di conseguire una laurea
magistrale nella classe equipollente a quella del VO.
E' possibile? Ci sono delle norme che vietano ciò?
Ad esempio:
laurea VO in matematica
equipollente alla 45/S (specialistica in matematica)
nuova iscrizione alla laurea spec. in matematica applicata (classe 45/S)
Secondo me è possibile.

Salve! Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione sul Progetto Lauree Scientifiche? So solo che c'è un concorso nazionale per assegnare un tot di borse di studio a chi si iscrive ad una facoltà scientifica. Su internet non ho trovato nulla riguardo l'anno accademico 2008/2009. C'è un sito proprio su questo progetto, ma non si apre. Grazie!

Chi di voi conosce questo corso di laurea?
Magari qualcuno che frequenta il forum è iscritto a questo corso..

Qualcuno sa se esistono dei corsi di laurea in statistica in cui è possibile seguire i corsi online o che comunque attivano delle procedure per fruire dei corsi a distanza ?
In Sardegna tale corso di laurea di laurea non è presente nè a Cagliari, nè a Sassari.
D'altra parte, poichè lavoro come docente di ruolo nella scuola superiore, non avrei nemmeno molte possibilità di seguire le lezioni.
Altra questione: essendo in possesso di laurea in matematica VO, i cui esami erano classificati ...

Salve a tutti, vivo a Palermo e a settembre mi iscriverò ad Ingegneria, ma in qualche università del nord che non ho ancora deciso. Sono orientato verso Edile o Civile, ma leggendo i vostri pareri in questa sezione questi due corsi sono assolutamente sconsigliati poichè gli sbocchi lavorativi non sono molti in quanto il settore è saturo. L'alternativa potrebbero essere Meccanica ed Elettronica, ma temo che non appassionerebbero come le prime due e correrei il rischio di perder tempo e poi ...

Salve a tutti.
Frequento il quinto liceo di uno scientifico e ancora sono incerto sulla scelta dell'università. Più o meno ero orientato verso il campo "scientifico-sanitario" (se mi passate il termine), però non sono riuscito a capire la differenza tra Biotecnologie e Ingegneria Biomedica. So che non è esattamente il campo di membri del forum, ma qualsiasi aiuto è sempre ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti.

Ciao a tutti!
Sto per fare una domanda che ho visto che è già stata posta da poco ma non ha avuto risposta. Vorrei sapere se esistono dei corsi di laurea a distanza in matematica. Io lavoro e spesso sono fuori casa, ho provato quest'anno ad affrontarlo normalmente ma per gli esami dei quali ho seguito le lezioni non ho avuto problemi, mentre preparare gli altri è davvero difficile. Soprattutto quando sto via parecchio tempo e poi devo ricominciare da capo da sola.
È gradito qualsiasi ...

..come da titolo ..e poi volevo sapere se ci sono parecchi sbocchi e se si studia parecchia geologia e scienze della terra..

è una domanda che riguarda l'uni ma nn so dove metterla ..volevo sapere se secondo voi è utile un portatile per la uni..non so..vedo studenti che lo hanno..ma nn capisco quale può essere l'utilità..qualcuno mi può illuminare riguardo a questo punto? è utile o è solo uno sfizio?
Una discussione pertinente la trovi al seguente link, tanto per cominciare.
https://www.matematicamente.it/forum/ind ... ml?#212877
A ciò posso aggiungere che la preparazione matematica di un ingegnere gestionale è piú superficiale rispetto agli altri corsi di ingegneria e non è neppure lontanamente paragonabile a quella che si può acquisire nei corsi di laurea in Matematica o Fisica.
Sulle discipline che non si mandano giú, che dire...è questione di gusti . Personalmente credo che non riuscirei a fare nessuno di quegli ...

..ragazzi..qualcuno mi deve togliere un dubbio a parte i master, esistono delle scuole di specializzazione per ingegneri?? Tipo come succede per medicina che dopo i 6 anni fanno i 4 o 5 anni per specializzarsi..o è finita lì???
Ciao a tutti, a Settembre inizierò l'università (LIUC castellanza .VA) e frequenterò la facoltà di economia e commercio. Quello che mi chiedo, dato che non sono una cima in matematica, è se ci sono particolari argomenti che dovrei ripassarmi durante l'estate per poter affrontare senza troppe difficoltà l'inizio del mio percorso di studi.
Grazie spero che possiate aiutarmi...

Vorrei chiedere a tutti gli utenti di questo forum iscritti o già laureati in matematica, qual'è stata la loro più grossa difficoltà se c'è stata.
Ad esempio difficoltà d'inserimento oppure che ne so qualche materia più ostica per la quale si sono sudate le proverbiali sette camicie o ancora problemi con i prof.
Inoltre se qualcuno può dirmi se esistono corsi di laurea a distanza per la matematica tipo nettuno.
Grazie

Ciao a tutti ragazzi il prossimo anno mi iscriverò alla facoltà di psicologia..so che magari qui da queste parti non andrà molto in voga però volevo sapere se qualcuno per caso la fa oppure ne sa qualcosa..da quello che dicono c'è molta matematica e statistica rispetto a quello che si possa pensare qualcuno sa dirmi qualcosa a tal riguardo?

So che i miei dubbi sono abbastanza precoci (devo ancora immatricolarmi, anzi fare la maturità! ), però volevo ugualmente chiedere un paio di informazioni:
1-ho letto che quando si cambia CdL o università o comunque ci si iscrive ad una laurea specialistica non proprio in linea con quella triennale non si ha il riconoscimento globale dei crediti e si accumulano dei debiti formativi. come vengono recuperati? incidono sul voto finale di laurea?
2-quest'ultimo come viene determinato ...

Credo che a questa domanda per quanto se ne discuta non si riesca mai a trovare un modo sincero e oggettivo per aiutare nella scelta...almeno da quello che ho letto e sentito.
Comunque mi trovo a dover scegliere la facoltà universitaria a cui iscrivermi. Dato la mia, diciamo, passione e sapendo ciò che sono per il momento in grado di fare ero orientato verso una facoltà connessa all'informatica. Ora sono parecchio indeciso tra informatica e ingegnera informatica e più cerco informazioni e ...

Vi segnalo questi corsi estivi http://www.matapp.unimib.it/smi/index.html
Per avere altre info dovete mandare una e-mail a: smi@fi.iac.cnr.it
ps spero che la sezione sia giusta

ciao..frequento la 5a liceo scientifico e sono abbastanza indecisa su cosa fare l'anno prossimo....
matematica ho paura che sia troppo difficile, ho sentito che la matematica affrontata non ha niente a che fare con quella delle superiori quindi pur piacendomi molto non so se è quello che cerco...
economia forse mi potrebbe piacere ma la matematica cadrebbe forse troppo in secondo piano...
statistica la vedo invece come "una via di mezzo" per quanto ho potuto informarmi...non so se è ...

ciao a tutti! c'è nessuno di voi che ha preso o intende prendere il dottorato di matematica in America??avrei alcune domande da fargli perchè i dubbi sono molti