Informazioni scuola normale superiore di Pisa??
vorrei che rispondeste ad alcune mie domande circa la normale...
1)se io volessi fare il test alla normale(l anno prossimo si intende) e non verrei preso dopo avrei tempo per fare un test di ammissione in un altra università??(il cdl è mate in particolare)
2)come si svolgono i test...so che sono scritti e orali ma facciamo tutti la stessa cosa sia chi va a biologia che chi va a mtematica per esempo,e quanto tempo ci vorrebbe per fare entrambi e sapere l esito ,quanto dovrei spendere tra alberghi...taxi e roba varia??
3)come ci si può preparare al meglio(qst domanda è forse la + importante)?
4)ma ai normalisti oltre ad avere tasse pagate..vitto e alloggio...gli vengono dati anke i libri gratuitamente??
gentilmente gradirei risposte da persone competenti e preparate....risposte esaurienti de esaustive......
1)se io volessi fare il test alla normale(l anno prossimo si intende) e non verrei preso dopo avrei tempo per fare un test di ammissione in un altra università??(il cdl è mate in particolare)
2)come si svolgono i test...so che sono scritti e orali ma facciamo tutti la stessa cosa sia chi va a biologia che chi va a mtematica per esempo,e quanto tempo ci vorrebbe per fare entrambi e sapere l esito ,quanto dovrei spendere tra alberghi...taxi e roba varia??
3)come ci si può preparare al meglio(qst domanda è forse la + importante)?
4)ma ai normalisti oltre ad avere tasse pagate..vitto e alloggio...gli vengono dati anke i libri gratuitamente??
gentilmente gradirei risposte da persone competenti e preparate....risposte esaurienti de esaustive......
Risposte
1) la Normale non è un'università, questo dovrebbe essere chiaro.. quindi lì fai un test che non centra niente con quelli dell'università.
2) http://sitosns.sns.it/concorso/primo_ordinario.html
quanto spendere poi, vedi cosa ti hanno detto gli altri. taxi non ti serviranno mai, ci sono mezzi più economici (le gambe in primis)
però considera che qui gli alberghi costano tutti abbastanza, è pur sempre una città anke turistica.
3) o sei un genio, o ci vuole davvero tanto studio. devi sapere davvero tanto bene la fisica (soprattutto per l'orale) e saper ragionare alla perfezione, oltre a un'ampia conoscenza su vari rami della matematica. e poi per lo scritto, se non hai mai fatto olmpiadi ad alti livelli, è dura, devi saper fare gli esercizi del sito SNS, e quelli del livello cesenatico (e il corrispettivo livello di fisica) delle olimpiadi.
4)niente libri gratis, ma c'è la bibilioteca decisamente fornita (anche quella del dipartimento di matematica è ottima), e se hai l'account interno hai accesso a davvero tanta roba on-line, praticamente tutto quello che ti serve.
2) http://sitosns.sns.it/concorso/primo_ordinario.html
quanto spendere poi, vedi cosa ti hanno detto gli altri. taxi non ti serviranno mai, ci sono mezzi più economici (le gambe in primis)
però considera che qui gli alberghi costano tutti abbastanza, è pur sempre una città anke turistica.
3) o sei un genio, o ci vuole davvero tanto studio. devi sapere davvero tanto bene la fisica (soprattutto per l'orale) e saper ragionare alla perfezione, oltre a un'ampia conoscenza su vari rami della matematica. e poi per lo scritto, se non hai mai fatto olmpiadi ad alti livelli, è dura, devi saper fare gli esercizi del sito SNS, e quelli del livello cesenatico (e il corrispettivo livello di fisica) delle olimpiadi.
4)niente libri gratis, ma c'è la bibilioteca decisamente fornita (anche quella del dipartimento di matematica è ottima), e se hai l'account interno hai accesso a davvero tanta roba on-line, praticamente tutto quello che ti serve.
Ciao
1)
Penso di sì.
Se non sbaglio, addirittuta due o tre anni fa gli scritti furono alla fine di Agosto (tipo 29).
2) Gli scritti si fanno in 2 giorni.
Non so quanto ci vuole per sapere l'esito, forse 1 settimanella o meno (ma non ci giurerei).
Per lo spendere, sta a te e al tuo portafoglio.
C'è l'ostello fuori Pisa dove si paga poco, ma è tutt'altro che una sistemazione di lusso.
Di buono c'è la fermata davanti l'entrata, dove passa un bus che porta proprio in città.
La città è piccola e io l'ho girata molto volentieri, veramente a misura d'uomo. Quindi non m'è passato per la testa di prendere un taxi.
I test sono diversi tra biologi e matematici, ma uguali tra fisici e matematici.
3)Domandone. Se sei ferrato con la tipologia di problemi delle olimpiadi della matematica, parti già avvantaggiato rispetto a uno che neanche sa cosa sono. E parecchio anche. Calcola che al test partecipano, com'è giusto, i migliori sulla piazza.
4)Penso di no.
1)
Penso di sì.
Se non sbaglio, addirittuta due o tre anni fa gli scritti furono alla fine di Agosto (tipo 29).
2) Gli scritti si fanno in 2 giorni.
Non so quanto ci vuole per sapere l'esito, forse 1 settimanella o meno (ma non ci giurerei).
Per lo spendere, sta a te e al tuo portafoglio.
C'è l'ostello fuori Pisa dove si paga poco, ma è tutt'altro che una sistemazione di lusso.
Di buono c'è la fermata davanti l'entrata, dove passa un bus che porta proprio in città.
La città è piccola e io l'ho girata molto volentieri, veramente a misura d'uomo. Quindi non m'è passato per la testa di prendere un taxi.
I test sono diversi tra biologi e matematici, ma uguali tra fisici e matematici.
3)Domandone. Se sei ferrato con la tipologia di problemi delle olimpiadi della matematica, parti già avvantaggiato rispetto a uno che neanche sa cosa sono. E parecchio anche. Calcola che al test partecipano, com'è giusto, i migliori sulla piazza.
4)Penso di no.
[OT]
Non ho potuto resistere! Nell'uno e nell'altro caso!
[/OT]
Non ho potuto resistere! Nell'uno e nell'altro caso!
[/OT]
[OT]
Beh, quando si tratta di chicche...
[/OT]
"Gaal Dornick":
Devi studiare.
Autonomamente, indipendentemente dalla squola, molto di più di quel che tu creda.
Beh, quando si tratta di chicche...

[/OT]
però effettivamente non so risponderti esaurientemente e esaustivamente.
Ti consiglio di prenotare l'albergo un po' prima. In quei giorni la città si riempie di giovani di belle speranze (e io fui parte della fiumana) ed è molto difficile trovare un posto d'albergo.
Fortunatamente molti alberghi sono vicini a piazza dei miracoli, che è vicina (relativamente - 10 minuti ad un passo normale -
ahah come sono simpatico) al polo Fibonacci, che è dove hanno luogo gli scritti. Poi Pisa in genere (la parte universitaria) è piccolina, in 1 ora l'hai girata tutta. Mi sono anche messo a dare indicazioni ai passanti!
4) non penso proprio. Però considera che i libri di matematica non costano così tanto.. per dire, con 40 euri hai un ottimo libro di analisi. E sono soldi ben spesi, su cui puoi fondare la tua biblioteca. Nei miei primi anni non usavo i libri, o usavo mezzucci per consultarli, ma oggi scelgo di comprare i libri. Non c'è niente di più bello di toccare la matematica..nel peso del libro.
Ti consiglio..parlane con un prof. L'ammissione alla Normale non s'improvvisa. Devi studiare.
Autonomamente, indipendentemente dalla squola, molto di più di quel che tu creda.
E una chicca:
Ti consiglio di prenotare l'albergo un po' prima. In quei giorni la città si riempie di giovani di belle speranze (e io fui parte della fiumana) ed è molto difficile trovare un posto d'albergo.
Fortunatamente molti alberghi sono vicini a piazza dei miracoli, che è vicina (relativamente - 10 minuti ad un passo normale -

4) non penso proprio. Però considera che i libri di matematica non costano così tanto.. per dire, con 40 euri hai un ottimo libro di analisi. E sono soldi ben spesi, su cui puoi fondare la tua biblioteca. Nei miei primi anni non usavo i libri, o usavo mezzucci per consultarli, ma oggi scelgo di comprare i libri. Non c'è niente di più bello di toccare la matematica..nel peso del libro.
Ti consiglio..parlane con un prof. L'ammissione alla Normale non s'improvvisa. Devi studiare.
Autonomamente, indipendentemente dalla squola, molto di più di quel che tu creda.
E una chicca:
"Acheronte":
se io volessi fare il test alla normale(l anno prossimo si intende) e non verrei preso
scusa la maleducazione ma trovo che raffinare le mie interazioni umane al fine di renderle socialmente accettabili richieda un grande impegno.....hahahahahahahahah....scherzo cmq hai ragione scusami...per favore potreste rispondere ciao....
[OT]
Un per favore no, eh?
Ma sarebbe bastato anche un ciao...
[/OT]
Ad ogni modo, se n'è parlato in passato. Prova ad usare la funzione Cerca.
Un per favore no, eh?
Ma sarebbe bastato anche un ciao...
[/OT]
Ad ogni modo, se n'è parlato in passato. Prova ad usare la funzione Cerca.