Facoltà di fisica
Visto che fisica è una delle possibili scelte per l'università, in attesa di trovare un giorno adatto per mancare a scuola e andare di persona all'università a sbirciare come sono le lezioni, volevo chidervi qualcosa: innanzitutto ero curioso di sapere con quale velocità viene affrontato un argomento, per fare un esempio, leggi di newton, oppure l'energia potenziale.. cose del genere. Chi ha studiato fisica mi dica!!(a maggior ragione chi l'ha studiata a Roma)
Risposte
"_Matteo_C":
Visto che fisica è una delle possibili scelte per l'università, in attesa di trovare un giorno adatto per mancare a scuola e andare di persona all'università a sbirciare come sono le lezioni, volevo chidervi qualcosa: innanzitutto ero curioso di sapere con quale velocità viene affrontato un argomento, per fare un esempio, leggi di newton, oppure l'energia potenziale.. cose del genere. Chi ha studiato fisica mi dica!!(a maggior ragione chi l'ha studiata a Roma)
Di solito a fisica i primi problemi vengono più da analisi/algebra che dagli esami prettamente "fisici"; per questi ultimi l'approccio iniziale è piuttosto blando. Comunque il ritmo è diverso da quello liceale, difficilmente si riesce a capire tutto subito, ma ovviamente hai modo di concentrare i tuoi studi sempre nello stesso ambito...
Per le leggi di newton, in particolare la seconda, diciamo una lezione, ma le applicazioni poi quando studi dinamica le vedi di continuo