Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Gestionale??
Salve... Ho fatto il primo anno di Ingegneria delle Telecomunicazioni (triennale) ma ho capito che l'informatica non fa per me in particolare la programmazione.. non sono proprio portato per programmare o fare cose del genere..Il primo anno ho dato tutte le materie tranne appunto informatica (programmazione in C) Non vorrei avere a che fare con Matlab o qualunque altra cosa che in cui ci ia la programmazione di mezzo xD ... Sto pensando di passare a Ingegneria Gestionale... che pensate??
Risposte
Si, hai ragione... ho esasperato il mio poco gradimento verso questa disciplina!
Immagino di si...
Sicuramente però è sbagliato dire "non voglio più vedere informatica"...piaccia o meno...almeno un po' serve praticamente in ogni corso di laurea.

Sicuramente però è sbagliato dire "non voglio più vedere informatica"...piaccia o meno...almeno un po' serve praticamente in ogni corso di laurea.
Capisco... ma sicuramente ci sarà di meno da programmare rispetto ad un Ingegnere delle Telecomunicazioni!
Ing. Gestionale da ottimi sbocchi lavorativi, ovviamente dovrai affrontare un numero maggiore di corsi di economia (molti sono relativi alla gestione aziendale) ma se ti piace non c'è motivo per non cambiare. Sicuramente molti esami del primo anno sono comuni quindi su questo non dovresti avere problemi e gli esami non in comune potrebbero metterteli come esami facoltativi del nuovo piano di studi. Insomma sotto quel punto di vista non perdi molto. A questo punto però dovresti valutare anche un altra cosa: spesso anche in ing. gestionale c'è un corso base di informatica (il linguaggio di programmazione dipende dall'università e in particolare dal professore) e poi Matlab ti potrebbe comunque tornare utile. Io, che faccio ing. gestionale, ho dovuto usare matlab per fare delle simulazioni in un esame di Automazione. Quindi non è impossibile che ti ricapitino sotto gli occhi. Se proprio non vuoi vedere l'informatica mi sa che devi lasciare perdere ingegneria e scienze.