Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DDosF
Ciao a tutti! Volevo sapere se qualcuno sta svolgendo la laurea magistrale in sistemi complessi presso il Politecnico di Torino e come si trova, o chiunque abbia informazioni in merito. In particolare volevo sapere quali lauree triennali consentono l'accesso a questa magistrale oltre ad ingegneria fisica. Una triennale in fisica consente di partecipare al bando? Grazie a tutti!
3
14 mar 2015, 16:06

DrNoob83
Ciao a tutti, sono un pazzo furioso e vorrei consigli da voi sulla scelta del mio futuro... La mia storia accademica è abbastanza particolare: ho iniziato fisica mentre aspettavo i risultati di medicina ed è stato un mese bellissimo e stimolante, poi sono entrato di la... ed ho fatto la più grande ca...ta della mia vita Ora ho 31 anni, faccio il sistemista per una multinazionale eppure fisica è sempre li e quest'autunno mi iscrivo ufficialmente oppure compro degli esami singoli a seconda di ...
4
16 mar 2015, 09:56

irinazucchetto
ciao a tutti allora avrei bisogno di un aiutino..perché sono un po carente di conoscenze..allora io vorrei frequentare l uni a settembre..tuttavia il mio dubbio immane persiste sulla facoltà. Partendo dai miei interessi sono arrivata alla conclusione che a me interessano materie sia scientifiche che umanistiche..di preciso fisica e psicologia in generale..vorrei trovare un compromesso dato che non me la sento di fare 2 università perché sarebbe un azzardo molto grande..ora mi piace studiare l ...
5
15 mar 2015, 14:14

apollonium
Salve a tutti, sono all'ultimo anno di liceo e ho scelto fisica. Il dubbio ora è su dove andare a studiare. premettendo che sono di Milano e non avrei problemi a spostarmi, ha senso farla lontana da casa? Ciò che intendo è: la laurea triennale non è molto simile in qualsiasi università? Nel caso mi sbagliassi: quale consigliereste? Ho sentito parlare molto bene di Roma Sapienza. Grazie a tutti quelli che investiranno qualche minuto a rispondermi
1
12 mar 2015, 22:37

violetmari1
Salve a tutti, questa è una domanda che immagino sia stata fatta milioni di volte, ma non credo che ci siano molti nella mia situazione! Attualmente sono iscritta alla triennale di Ingegneria Edile, sono al secondo anno e ho completato tutti gli esami del primo. Soltanto che non sono molto convinta di quello che sto facendo, in realtà il dubbio "fisica o ingegneria" mi era venuto già prima di iscrivermi all'università (e poi ho scelto ingegneria). Adesso però mi stanno ritornando di nuovo ...
12
10 feb 2015, 17:13

an16
Generalmente ho sentito dire che si dovrebbe cominciare a lavorare sulla tesi di laurea (triennale, in matematica) "quando mancano 3-5 esami", ma questa affermazione mi confonde un po'. Pongo la seguente domanda: a giugno del terzo anno di studi uno studente normalmente finisce di frequentare i corsi del secondo semestre, e dovrebbe svolgerne gli esami tra giugno-luglio-settembre; in questo quadro (secondo la vostra esperienza) dove si inserisce l'inizio dei lavori sulla tesi? E (sempre secondo ...
1
10 mar 2015, 15:44

DDosF
Ciao a tutti! Volevo sentire un po' di pareri sulle triennali in fisica in Italia? Quali sono le vostre esperienze? Quali sono le migliori facoltà per la triennale in fisica? Grazie a tutti!
4
8 mar 2015, 16:24

jitter1
Nell'attesa che mi risponda la segreteria... Ho deciso di iscrivermi a Matematica l'anno prossimo e nel frattempo sto facendo alcuni esami singoli che spero mi verranno riconosciuti (in un ateneo diverso). Si può sapere in anticipo se questi crediti verranno riconosciuti, oppure questo si sa solo una volta inoltrata formalmente la domanda a una commissione? A qualcuno è capitato di dover rifare esami già fatti? In particolare: 1) un esame di Algebra e Geometria da 12 cfu nell'ateneo A può ...
12
8 mar 2015, 17:08

eugenioenrico
Ciao a tutti! Riflettendo su che fare l'anno prossimo (sono all'ultimo anno di liceo), dato che sarei indirizzato verso fisica, mi son chiesto com'è la preparazione richiesta... Mi spiego meglio: al liceo, le verifiche sono semplicemente qualche esercizio da svolgere, al massimo una domanda teorica. All'università la storia cambia? Quanto sara grande la parte di studio mnemonico? Come si struttura un esame di analisi? e uno di fisica? Nel caso ci siano esercizi (cosa che suppongo sia vera), ...
9
6 mar 2015, 00:14

blodhren
Buonasera a tutti! Sono uno studente della Federico II di Napoli e a breve dovrei laurearmi alla triennale di Fisica. Vorrei proseguire il percorso di studi in un ateneo che abbia migliori collegamenti con il mondo lavorativo ed una migliore organizzazione ed esaustività dei corsi, tralasciando il dover recuperare eventuali lacune. Ho già letto parecchi messaggi, anche se un po' datati, di studenti che chiedevano informazioni riguardo i maggiori atenei in Italia. Mi accodo a questi ...
2
3 mar 2015, 21:12

federico.211
Ciao a tutti, volendo frequentare il corso di ingegneria informatica (a padova), so che bisogna affrontare degli esami passerella per poter accedere alla magistrale. Invece se frequentassi ingegneria dell'informazione avrei accesso diretto alla magistrale (però è più tosta come facoltà da quello che so). Quindi la mia domanda è: conviene iscriversi direttamente all'informazione ma passare direttamente alla magistrale oppure iscriversi ad ingegneria informatica per poi affrintare questa ...
6
3 mar 2015, 19:29

DDosF
Ciao a tutti! Volevo un vostro parere riguardo alle università che offrono un corso di laurea in ingegneria fisica. Mi sono informato e penso che le uniche due facoltà che offrono questo corso di laurea siano il Poli di Torino ed il Poli di Milano. Quale mi consigliereste? Inoltre volevo sapere quali sono secondo voi le migliori università italiane dove studiare fisica o ingegneria. Grazie mille a tutti!
12
26 feb 2015, 19:38

vintop95
Salve, sono uno studente che ha appena terminato gli esami di Stato di un istituto tecnico commerciale e programmatore e ho sempre voluto prendere la strada dell'informatica, particolarmente dell'ingegneria informatica, soprattutto dopo aver fatto per 3 anni informatica. Ora il problema sta nel fatto che nel test d'ingresso ovviamente non c'è la minima traccia di informatica e ci sono materie che non faccio da 3 anni (chimica e fisica) e una di cui abbiamo fatto a malapena 3 ore a settimana per ...
5
2 lug 2014, 12:09

Mel01
Ciao a tutti! Vorrei un po' di info riguardo a questa facoltà:ingegneria matematica,al poli di Milano! Ho già usato il tasto search però i 3d trovati non rispondevano alle mie domande! Iniziamo...faccio le superiori,liceo scientifico ad indirizzo PNI matematica e fisica,mi piace la matematica,la capisco e la fisica anche,ma tra le due quella che preferisco è la metematica (sarà che mi riesce meglio!). Posto che sinceramente non voglio fare né matematica né fisica all'università perché non ...
20
18 dic 2008, 14:08

Ananasperger
È andata così: a 16 anni, dopo un periodo di interesse molto intenso su UNIX e il C, comincia un periodo molto triste della mia storia. Dai 16 ai 24, una buia notte dell'anima. Dai 20 ai 24 una sofferenza indicibile. Buio, buio, buio. Adesso sono sperduto. Dai 20 ai 24 iscritto a Ingegneria dei Sistemi Informatici ma dai 20 ai 23 non frequento. È impossibile, devo faticare per dormire. Dai 23 ai 24, frequento, ma non mi interessa altro che Analisi. Fondamentalmente darei l'anima per essermi ...
9
27 feb 2015, 18:07

Guidosh
Salve a tutti, innanzitutto mi presento: mi chiamo Guido, vivo a Reggio Calabria e frequento l'ultimo anno del liceo scientifico. Dopo aver letto molte discussioni sul forum riguardo la scelta universitaria ha deciso di chiedere anch'io il vostro aiuto. Io me la cavo in tutte le materie ma nessuna mi ha mai interessato in modo particolare. Sarei più propenso a proseguire gli studi in un ambito scientifico e per questa ragione la mia scelta è ricaduta su ingegneria, in particolare ingegneria ...
7
9 feb 2015, 14:37

Diplomacy1
Ciao a tutti! Vorrei studiare fisica all'università di Trento. Volevo sapere cosa devo fare per immatricolarmi.. O meglio. Avrei bisogno di sapere se devo fare dei test d'ingresso e come sono questi test d'ingresso. Grazie mille!
16
22 feb 2015, 11:37

asabasa
Sto cercando un corso di laurea magistrale dopo la mia triennali in Matematica, che sia più applicativo, cosa ne pensate di questo? Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche per le Decisioni http://podcast.federica.unina.it/files/ ... 961-72.pdf Ho visto anche scienze attuariali a Roma, ma sinceramente vorrei spostarmi Italia per Italia solo se ne vale la pena, l'ideale sarebbe trovare un master all'estero
5
20 gen 2015, 11:28

filvan95
Salve a tutti, sono uno studente del secondo anno di ingegneria elettronica per l'automazione e le telecomunicazioni, fra meno di un mese dovrò scegliere un percorso di studi tra: Ingegneria elettronica, Ingegneria dell'automazione o Ingegneria delle telecomunicazioni, ma ho molti dubbi al riguardo poiché il sito dell'università offre poche inforrmazioni. In particolare le mie domande sono: Quali sono le differenze più significative tra questi corsi? Per quanto riguarda la specialistica, la ...
1
9 feb 2015, 21:15

francesco.linguanti
Salve, mi interessava sapere, su vostre esperienze personali, quale sia la migliore università per Matematica Applicata. Grazie
1
7 feb 2015, 19:01