Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rozx
salve ragazzi, sto per finire il liceo scientifico e devo scegliere l'università.. sono 3 mesi che vado in giro nei vari forum, a guardare piani di studio delle varie facoltà etc ma non ho ancora preso una decisione.. la mia situazione è che per i primi 4 anni di scientifico "ho studiato" matematica per bene, quindi le basi non mi mancano eccetto qualche piccola cosa.. il quinto anno purtroppo mi è capitata una prof smotivata e comunque poco brava, e anche per colpa mia che non ho studiato ...
18
5 apr 2015, 20:13

gemini.931
salve volevo chiede se qualcuno ha mai affrontato questo corso di studio? io lo frequento già da un anno e devo dire che mi piace moltissimo e vorrei sapere se ci sono specialistiche nell' ambito, sopratutto per ciò che concerna l'ottica fisica chi ne sa qualcosa?
2
27 set 2014, 14:51

eugenioenrico
Ciao a tutti! Dato che sono in 5' scientifico, l'anno prossimo dovrò trasferirmi per frequentare l'università. Vorrei fare fisica, poi specializzarmi con una magistrale in astrofisica. Dove potrei andare? Le mie scelte sono: Genova: i miei, pur essendo disposti a mandarmi ovunque, preferirebbero qui per una questione economica, dato che è la più vicina (abito in provincia di Savona, mi dovrei comunque trasferire). Li farei la triennale e poi mi trasferirei altrove. C'è anche da dire che mi ...
8
31 mar 2015, 18:03

sunset2
Salve a tutti ragazzi, ho davvero bisogno di un vostro consiglio. In quanto segue cercherò di illustrarvi in breve, ma per bene, la situazione: Sono una studentessa al secondo anno della Magistrale in Matematica e vorrei tanto intraprendere un dottorato in Analisi Matematica. L'anno scorso, però, ho avuto dei problemi che mi hanno fatto rallentare un po' il ritmo con cui sostenevo esami. Risolti questi problemi, quest'anno ho recuperato ( mi restano solo due esami di fisica che ho già ...
14
31 mar 2015, 12:52

Generale Lyon
Ciao a tutti! Tra meno di un mese dovrò decidere il mio futuro incerto (devo fare il test di ammissione per il Polimi e il Poliba) e non so che fare...l'unica cosa che so è che voglio fare ingegneria..o meglio per ora sono indirizzato verso Ingegneria Gestionale perché mi piace un mix tra ingegneria, economia e gestione aziendale. Però vorrei un aiuto da voi nel scoprire anche altri rami: Le mie materie preferite in ordine sono: Matematica-informatica (programmazione, sistemi ...
8
19 mar 2015, 21:24

ergodic
Salve, vorrei avere un'opinione sul titolo di questo post. Praticamente vorrei sapere da qualche ricercatore o professore se è proprio impossibile iniziare a fare un dottorato in matematica o fisica a 32/33 anni. Il motivo dell'inizio a quest'età riguarda "incidenti di percorso". L'inizio degli studi universitari sono stati disastrosi, soprattutto ad ingegneria quando iniziai a 19 anni. Non riuscivo a fare esami (non mi presentavo proprio), un periodo buio. Alla fine, a 22 anni, ho fatto i ...
6
21 feb 2015, 21:43

scidri
Ciao a tutti Vi scrivo per avere un consiglio sui possibili scenari che mi si pongono per la laurea magistrale. Sono uno studente di fisica al terzo anno e finora ho sempre avuto una predilezione per gli studi di tipo teorico, addirittura fortemente matematico; ho avuto modo, attraverso gli esami a scelta e non, di approfondire questi temi e credo che il percorso che m'interessi davvero sia quello della fisica matematica, sia per aspetti analitici che per quelli geometrici. Ho individuato ...
5
15 mar 2015, 17:07

IdiocySpring
Ciao a tutti. L'anno prossimo studierò Matematica all'Università. Sarei davvero grato se qualche esperto mi fornisse una panoramica per quanto possibile dettagliata della situazione universitaria in Italia ad oggi, nel campo della Matematica. In particolare, lasciando da parte le scuole d'eccellenza (per le quali io non sono proprio la persona più adatta ), mi piacerebbe sapere quali sono le università (in cui ovviamente possa studiare Matematica) migliori per quanto ...
11
22 mar 2015, 17:10

irinazucchetto
Ciao ragazzi, volevo sapere se ci sono delle prassi da effettuare per partecipare come uditrice in facoltà di fisica a padova o comunque in generale in altre? grazie
11
14 mar 2015, 12:36

fgnm
Slave a tutti, sto per finire il liceo scientifico (tradizionale) e fin dal primo anno avevo intenzione di fare Informatica all'Università, ma in questo ultimo anno sono sopraggiunti molti dubbi che mi hanno fatto pensare: "e se forse non fa per me?" o "e se non porta a nulla?" o ancora "e se non sono in grado?". Permetto che a me piace la matematica, tanto (e ho anche voti piuttosto alti). Mi piace la logica, e mi è sempre piaciuto vedere il computer come un qualcosa che può rendere "reale" ...
2
22 mar 2015, 19:31

Feliciano_Sagaio
Ciao a tutti. Mi presento: ho 26 anni e ho studiato filosofia, laureato in 5 anni (triennale + magistrale)col massimo dei voti(non che ci voglia molto in filosofia nelle università italiane, ma insomma). Dopo la specialistica ho deciso di iscrivermi a matematica, un po' per interesse personale, un po' per sfida, un po' perché avendo studiato logica alla magistrale lo studio universitario della matematica non poteva che farmi bene. Il mio interesse primario rimane la filosofia, ma pian piano mi ...
4
22 mar 2015, 17:42

ogiak31
Buongiorno forumisti. Mi scuso sin d'ora se l'argomento che sto per affrontare non vi risulterà squisitamente tecnico, ma in questo forum penso comunque di poter avere a riguardo dei pareri da persone con cognizione di causa. Come da titolo, ho 26 anni e sono uno studente di medicina. Ho alle spalle un anno di ingegneria meccanica passato con una media voti aritmetica di 26.6 (tutti gli esami dati entro luglio, comprese le matematiche (analisi I, algebra lineare e un primo modulo di analisi ...
46
7 mar 2015, 10:48

Ghio1
Ciao, frequento l'ultimo anno della triennale in mate a Torino. Sono indeciso se alla magistrale fare il percorso di analisi numerica o quello di analisi ponderato I miei interessi riguardano la matematica applicata e modelli, e un po' di fisica matematica, in particolare la meccanica del continuo (teoria della elasticità). Se decidessi di fare numerica potrei inserirci il corso di meccanica del continuo? Come prerequisiti mi serve istituzioni di geometria? Se invece facessi analisi del ...
7
21 mar 2015, 14:38

ThomasM4nn
Salve a tutti! La mia richiesta è molto semplice : c'è qualcuno qui su matematicamente che ha eseguito degli studi di ingegneria in Italia per poi trasferirsi all'estero? (in particolare Regno Unito) Come funziona uno spostamento di questo tipo? Cosa viene riconosciuto dall'università estera in ambito di esami ? Sto cercando di organizzare il mio futuro percorso di studi, che vorrei mi portasse all'estero, per tutti i vantaggi a cui esso è legato. Saranno apprezzatissimi gli interventi di chi ...
3
20 mar 2015, 21:00

matematicoestinto
Ciao a tutti! Qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare (o potrebbe mandarmi per e-mail) i test del preesame di ingegneria degli anni precedenti? Ad esempio non ho trovato quelli del 2004, 2001, 2003, 2004, 2005
8
26 ago 2006, 11:28

Nic023
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e scrivo per chiedere consiglio su dove proseguire gli studi di matematica. Frequento il primo anno del Cdl all'Unibas, tuttavia non mi trovo molto bene in quanto l'ambiente non mi piace molto. Siamo soltanto in 7 ad essere iscritti e vedo la grande attenzione che i professori ci danno come un po' oppressiva, inoltre con un numero così esiguo manca praticamente qualunque tipo di confronto. Aggiungiamoci poi che la città è tutto fuorché universitaria il ...
1
14 mar 2015, 14:26

gl26
Salve a tutti, son nuovo del forum, ho sentito la necessità di scrivervi per chiedere un parere universitario... In particolare vorrei chiedere opinioni su un corso di cui non so assolutamente nulla, spero possiate darmi delucidazioni. Il corso in questione si chiama Fisica dei Sistemi complessi ed è una laurea magistrale aperta agli studenti di facoltà scientifiche, previo raggiungimento di determinati CFU in matematica e fisica. Il corso sinceramente sembra bello, tuttavia mi lascia un po' ...
19
15 feb 2015, 01:23

lio97
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che abita ad Ancona e frequenta il 4°anno di un istituto tecnico informatico. Sto già cercando di prepararmi e orientarmi in modo da fare la scelta migliore. Sono appassionato di tecnologia fin da piccolo e adoro viaggiare (di conseguenza sogno spesso di lavorare o fare esperienze all'estero). Attualmente a scuola ho la media dell 8 però studiare sui libri non è la mia passione (soprattutto storia e italiano ), preferisco le materie informatiche e le ore ...
4
17 mar 2015, 10:43

francescabanchiero
Buonasera a tutti. Mi presento.. mi chiamo francesta e frequento il 5 anno all'iti indirizzo informatica. Sono indecisa su quale facoltà scegliere. Qualcuno di voi mi può aiutare? Mi potete dare qualche informazione a riguardo? In rete non ho trovato nulla Spero di non aver violato il regolamento. Vi ringrazio in anticipo Francesca
2
11 mar 2015, 20:39

Ernesto011
Salve a tutti! Mi sono inscritto quest'anno ad un corso di laurea in matematica dato che è sempre stata la mia passione. Tuttavia sono rimasto un po' deluso della superficialità con cui vengono trattati alcuni argomenti e vorrei integrare le lezioni con qualche libro/eserciziario che approfondisca molto la parte di esercizi (e ho anche qualche obbiettivo un po' ambizioso per il quarto anno ) Per farvi intendere negli appelli di algebra 1 ci sono i soliti 4 esercizi che si imparano a memoria ...
2
14 mar 2015, 15:26