Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragà mi date una mano!!! è urgente dmn devo consegnare qst ex che nn riesco a trovare 4 condizioni a sufficenza
Nella cubica di equazione y=ax^3+bx^2+cx+d trova a b c d in modo che il grafico relativo passi per l origine e abbia nel punto di ascissa -1 un flesso cn tangente di eq y=2x+2
le condizioni che ho trovato sono queste:...
allora d=0
poi -6a+2b=0 e poii??
mi aiutate ?? grazie a ttt!!
Aggiunto 7 ore 11 minuti più tardi:
non ho chiaro il passaggio che f seconda è ...

Εν τω χειμωνι οι ποιμένες ου νεμούσι τα τερενα ποίμνια εν τοις λειμωσι , αλλ ' εν τοις σταθμοις επιμενουσιν .
Άμα τη ημέρα οι τον Ελληνων ηγεμόνες ευχάς ανειχoν τοις θεοίς όπως ίλεω είεν .
Κύνας τρέφεις ίνα τους λύκους από των προβάτων απερυκωσι
Άμα τη έω ο της χώρας αρχών τοις Έλλησιν ηγεμόνα πέμπει , όπως δια της πολεμίας σατραπίας την στρατιαν αγοι .
Οι Αθηναίοι κατά γην και κατά θάλασσαν πολλάκις προς τους Πέρσας και τους άλλους Έλληνας εμάχοντο ίνα πάσης της Ελλάδος ...

Dove si insediarono i longobardi? Domande di 1* Media..

AIUTO SU VERBI VERSIONE LATINO?
Miglior risposta
PREMETTO CHE HO SVOLTO QUESTA VERSIONE. MI SERVIREBBE UN'ANALISI DEI VERBI(PARADIGMA,TEMPO,MODO e significato)PER VEDERE SE HO ESEGUITO CORRETTAMENTE LA VERSIONE GRAZIE MILLE :) CIAO
Statura fuit procerus, forma comptus, flexo ad pectinem capillo, promissa barba, ut vulnera, quae in facie naturalia erant,omnes celaret, habitudine robusta.Equitavit ambulavitque armisque et pilo se semper exercuit.Venatus frequentissime leonem manu sua occidit. Venando autem iugulum et costam fregit.in ...

Ciao ragazzi!
Io il 25 gennaio dovrei dare il mio primo esame che è proprio analisi!
St studiando tanto,davvero!
Ma ho paura di non riuscire a ricordare tutto,sono tante dimostrazioni e mi spaventano un pò,così ho deciso di non fare una domanda di ordine tecnico,ma più che altro mi servirebbe qualche consiglio!
Se avete dato questo esame come vi siete preparati?
Nel senso,io prendo il libro e gli appunti e vado avanti con ripetere 3 volte più o meno le dimostrazioni dei vari teoremi..
Voi ...
ciao!! chi mi può dare una mano per la tesina di maturità??? allora ho pensato di mettere filosofia Freud l'istinto di morte greco la Medea latino Seneca de tranquillitate vitae italiano d'Annunzio e arte l'urlo di Munch..siccome non so cm iniziare chi mi può dare una mano??
Chi mi aiuta a tradurre e analizzare questa versione???
Navis, et vectorum et mercium plena, Piraeum , Athenarum portum, relinquit: vectores oculos adiciunt in mirum Athenae deae templum, - Graeca lingua Parthenon dicitur - quod splendet in urbis arce, quae Acropolis appellatur. Celeriter navis ventis secuntis in altum mare ducitur. Post aliquot horas sol occidit et nox in caelum sidera fert, quae nautis viam ostendunt. Iam navis laeva Cytheram, insulam Veneri deae sacra, relinquit, dextra ...

Un augurio a tutte le donzelle del forum, e che possa questa festa farvi ricordare le origini di tale ricorrenza.

ciao a tutti
io volevo portare l'illusionismo alla maturità.. ho pensato a vari collegamenti
ma non so cosa scegliere
storia jaspar maskelne e la 2 gm
italiano italo calvino o pirandello
economia aziendale falso in bilancio o william gann
scienze delle finanze non so
inglese non so
geografia economica non so
se puoi, indicami anke dei link
grazie mille in anticipo!!!!! aiutatemiiiiiiii
Aggiunto 3 giorni più tardi:
grazie mille... infatti parlando con i prof mi hanno consigliato anke ...

tesina sull illusionismo
salve a tutti!!
volevo kiedervi se mi potete aiutare con la mia tesina
avevo pensato di collegare l'illusionismo con storia e parlare di jasper maskelne
ma mi servono ancora collegamenti con italiano , economia aziendale, geografia economina, scienze delle finanze... se potete indicatemi anke i link..
grazie mille in anticipo
All''orale dell'esame di stato si puo' essere interrogati da soli senza gli altri compagni?
Ciao ragazzi. Volevo sapere se pensate sia giusto festeggiare quest'anno i 150 anni dell'Unità d'Italia, dato che nel 1861 non era stato ancora annesso il Veneto (1866) e soprattutto la capitale Roma (1871). Non era più idoneo festeggiare tra 10 anni?
Potrebbe essere tema di tesina...che dite?
Mi potete aiutareee per la tesinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :( non capisco nnt..più
Aggiunto 22 minuti più tardi:
già ho iniziato però non so come collegarmi con informatica...io porto italiano ungaretti e di storia la prima guerra mondiale ovviamente..dopo economia porto l'uscita dall'azienda e poi porto i contratti cosi mi collego in inglese con la struttura dell'azienda..e poi nn mi so collegare con informatica..poi matematica e una cosa a parte :(
fumo della sigaretta

Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche chiarimento in merito all'oggetto.
Ho studiato il metodo di Householder come strumento per la fattorizzazione vera e propria, ho realizzato l'algoritmo e relativo codice in C ( non rigoroso, solo per verificare la correttezza delle mie supposizioni ), ma non mi tornano del tutto i conti. Mi spiego meglio:
Eseguita la fattorizzazione e trovate le 2 matrici Q e R dovrei verificare le seguenti proprietà:
1) Q è ortogonale ( OK )
2) R è ...
Avendo Prof. ignoranti chiedo qui.. Portando Marx di filosofia, Rivoluzione russa di storia e Kandinsky di St. dell'arte cosa potrei portare di italiano?? Ma soprattutto, cosa potrei mettere come "parola" al centro della mappa??
tesina sul lutto e morte
Salve a tutti gentili ragazzi di Skuola.net. Sono Lorenzo,classe 1990 e faccio il liceo Classico. Sono all'ultimo anno e sono stato bocciato 2 volte,una al secondo anno e una in quinto(prima degli esami). Questo,teoricamente, sarebbe l'anno conclusivo nel quale dovrei mettermi a lavorare di impegno per dare gli esami di maturità ponendo così fine ai miei studi. In realtà la situazione non procede assolutamente per il verso giusto, il mio corso di studi non ha mai preso corpo; è da quando ho ...

Salve, Salvino gente!:)
Volevo porvi un piccolo problema..
Inizio col dire che la nostra classe esce il mercoledì e il giovedì alle 14.15, inoltre tutte le materie del mercoledì ce le abbiamo pari pari il giovedì..ma questo non vieta i professori a caricarci di compiti..quindi ci ritroviamo a mezzanotte ancora a studiare e a fare esercizi di latino, algebra, geometria, inglese..ecc ecc.. :beatin
Ho parlato con altri rappresentanti di classe che avevano lo stesso problema, i quali hanno ...