Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fk16
Un carro merci di 6000 kg si muove lungo binari senza attrito. Il carro viene fermato con un sistema combinato di due molle. Entrambe le molle seguono la legge di Hooke con k1= 1600 N/m e k2= 3400 N/m. Dopo che la prima molla viene compressa per 30 cm, comincia ad agire anche la seconda, i cui effetti si sommano alla prima, incrementando la forza frenante. Trovare la velocità iniziale del carro sapendo che essa si ferma dopo 50,0 cm dal contatto con la prima molla. Io ho proceduto in questo ...

Gessicuzza
3x-1/x+2 sn soltanto insicura sull'intersezione con gli assi e sugli asintoti.,.... nn so se potete darmi una mano vi ringrazio!
1
14 mar 2011, 14:12

Ellen96
Ciao, mi servirebbe un aiuto...1)dovrei scrivere una lettera ad un professore ma nn so davvero ke argomento scegliere qualkuno potrebbe aiutarmi?? Grz in anticipo... 2)questa invece...mi servirebbe una pagina di diario dove devo scrivere le mie paure o domande ke nn ho confessato a nessuno, il problema e ke nn so da dove iniziare potreste aiutarmi??... Rispondete x favore :)
4
14 mar 2011, 14:12

lucadiego4ever
Tesina... (61221) Miglior risposta
Quest'anno devo fare gli esami e vorrei portare una tesina sugli animali. ho già qualcosa in mente ma voi cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno. Aggiunto 1 giorni più tardi: no la favola era dell'anno scorso. però in letteratura posso portare la capra di umberto saba e in storia la fattoria degli animali di george orwell.
1
14 mar 2011, 12:33

aurora boreale-votailprof
Ragazzi, una info... Se si supera lo scritto con riserva, è d'obbligo l'orale. Se si supera lo scritto senza riserva, si può anche non fare l'orale. Se, in quest'ultimo caso, si decida di fare cmq l'orale (nonostante non sia obbligatorio), si rischia di esser rimandati???:confused:

corduzzo-votailprof
Qualcuno sa dirmi come è la commissione? Grazie.
6
1 mar 2010, 20:56

Edy1996
Ob id facinus Mercurius, Iovis, iussu, deligavit eum in monte Caucaso ad saxum clavis ferrei et aquilam apposuit. Aquila sic instruitur: ''Sacra Iovis avis, exede iecur Promethei, qui impie lacessivit deos caelestes''. Itaque Prometheus horribili poena affectus est: iecur die edebatur, nocte crescebat. Post multos anno, tandem aquilam Hercules interfecit et Prometheum liberavit. Grazie :D
1
14 mar 2011, 14:52

minnie900
mi servirebbe un tema di pedagogia sulla diversità ed uguaglianza...
1
13 mar 2011, 19:25

hierro-votailprof
ciao, domani iniziano le lezioni, ma nn so se sia utile seguirle tutte. Vorrei un consiglio da chi le ha già seguite nei precedenti corsi o cmq conosce il professore. Ecco l'elenco di quelle che dovrei frequentare: -Scienza dell'amm.ne e teoria delle org.(prof. La Bella) -Lingua Spagnola (prof.ssa Messina) -Politica economica (prof.ssa Falcone) -Storia e filosofia delle istituzioni politiche (prof. Astuto) -Scienza ...

francesca1993
evoluzione scultura frontonale dal primo arcaismo a fidia. problematiche, soluzioni compositive e stlistiche
1
14 mar 2011, 15:23

katef-votailprof
Nell'esame di diritto canonico con il prof.Andrea Bettetini...Cosa chiedono?E soprattutto qual'è il programma per i frequentanti,vogliono sapere anche i saggi del libro Lo Castro oltre al libro di Lombardia?Fatemi sapere grazieeeee! :)
1
10 feb 2011, 12:51

biby11
scusate raga mi serve il vostro aiuto devo portare a scuola una specie di tema ma soprattuto ci devono essere molte riflessioni e commenti...sul libri "CUORE" di Edmondo de Amicis....urgenteee!!!! :cry :cry Aggiunto 1 giorni più tardi: ma a me nn serve la trama ....mi servono le riflessioni e i commenti :( Aggiunto 32 minuti più tardi: ma c'è qualcuno ke mi puo aiutare xk e urgente???
1
13 mar 2011, 21:41

wade.97
pierpaolo petrosillo.tutto su di lui è il suo libro na giorn'a ferragosto, p.s se trovate qualche sito da dove scaricarlo
1
14 mar 2011, 14:38

sichiama
un brano inventato di allitterazione e uno di onomatopea
2
14 mar 2011, 14:55

Santaa
Analisi logica (61225) Miglior risposta
-Dei giovani volontari hanno portato aiuti alimentari alle popolazioni della zona che è stata colpita da un terribile terremoto. -Van Gogh, che riteniamo ora un grandissimo pittore, condusse una vita povera ed infelice e non era apprezzato dai critici. -Le nonne raccontano favole alle nipoti. -Ho consegnato la lettera alla signora Bianchi, nostra vicina di casa. -Ti risponderò e ti tranquillizzerò. -La chiesa che abbiamo visitato era affollata. -Tutti considerano Carlo un ragazzo molto ...
1
14 mar 2011, 13:49

ranamassi
storia dell'arte,psicologia,storia,letteratura,inglese
2
13 mar 2011, 21:54

lama1392
Affinità elettive di Goethe e schopenhauer analogie? Ragazzi ho deciso di fare la tesina partendo dal libro di ghothe "le affinità elettive" per poi collegare ttt le materie, la mia prof dice ke si collega a schopenhauer, ma in cosa nn capisco. Forse nella volontà? aiutatemi....l'alienazione si otrebbe collegare?? Aggiunto 1 giorni più tardi: nn so, in relazione al libro forse la volontà di vivere??
1
13 mar 2011, 19:34

mirco8990
salve c'è qualcuno che può spiegarmi anche brevemente i meccanismi della transesterificazione tra benzoato di isopropile e metanolo in ambiente basico?grazie
1
14 mar 2011, 13:51

cristal921
Salve a tutti!! Sono uno studente della 5° classe della scuola supeiore e l'anno prossimo vorrei intraprendere studi di tipo scientifico all'università. Vivo in Calabria e, prima di pensare di spostarmi al nord, vorei valutare bene cosa offre l'università nella mia regione. Quando si parla di università meridonali c'è sempre un pregiudizio negativo, perciò, vorrei sapere da chi ha esperienza nel mondo universitario se devo dar credito all'opinione comune... Qualcuno ha qualche esperienza ...
5
26 feb 2011, 00:00

mery3000
calcolare l'integrale curvilineo della forma differenziale $xe^ydx+e^ydy$ esteso all'arco di parabola di equazione $y=x^2-1$ orientata dal punto A(-1,0) e B(1,0). Non riesco a capire il grafico... Se mi potete dare delle dritte su come poter fare i grafici ve ne sarei molto grata... Vi ringrazio in anticipo!
4
13 mar 2011, 20:25