Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisa90
Ciao a tutti! Frequento un ITC indirizzo turistico e per l'esame ho pensato di fare una presentazione con power point, l'argomento è "i mezzi di trasporto". l'idea che mi sono fatta io è quella di fare un'introduzione generale su tutti i mezzi di trasporto e poi concentrarmi sull'aereo come mezzo più utilizzato. Ci è stato consigliato di trattare solo le materie esterne e quindi: discipline turistiche: i mezzi di trasporto arte: il futurismo (aeropittura) inglese: la prima compagnia ...
0
3 giu 2011, 15:14

allyinwonderland91
Ciao a tutti! Ho un disperato bisogno del vostro aiuto! Tra poco ho la maturità e ancora non ho fatto la tesina :( Ho scelto di farla sull'assenzio. Potreste aiutarmi su quali argomenti mettere? Avevo pensato di parlare dei poeti maledetti, soprattutto di Rimbaud e Verlaine, in inglese Oscar Wilde, in italiano la Scapigliatura e in filosofia Nietzsche... Non sò però se parlare del decadentismo... Voi che dite?
3
2 giu 2011, 14:31

IoooMe
quando una funzione è continua? quando una funzione è derivabile? cosa si intende per intorno di un punto? quando una funzione è crescente? definizione di funzione continua geometricamente dove si trovano f(x) e f(-x)? geometricamente la derivata prima cosa rappresenta? discussione del segno di una derivata? vi prego!!! Aggiunto 23 ore 59 minuti più tardi: ciao bit, ma la definizione di funzione continua è giusta come la scritta kiaretta? Aggiunto 2 ore 29 minuti più ...
2
3 giu 2011, 13:42

mariacatena92
qualcuna sa cosa potrei collegare di pedagogia essendo che nella mia tesina parlo della clownterapia??
2
2 mag 2011, 14:17

aleatorio
Salve a tutti quest'anno dovrò affrontare la maturità e volevo un consiglio sulla tesina avrei intenzione di portare come tema centrale la Schiavitù intesa sia come essere schiavi della vita, della società e del proprio corpo... Cosa mi consigliate???
5
22 mag 2011, 19:55

$$federico$$
Olim vacca, capella et ovis patiens iniuriae socii cum leone in venatione fuerunt. Postquam in silvis cervum vasti corporis ceperunt, procax leo quattuor partes fecit et sociis insolenter dixit :" Ego primam partem tollo quoniam nominor leo; secundam, quia sum socius, tribuetis mihi(=a me); tertia pars mihi dabitur quia plus valeo(sono + forte); denique etiam quartam sumam, quia vorabo socium qui eam tetigerit( che la toccherà)!". Sic improbus ac procax leo totam praedam solus abstulit(=portò ...
2
3 giu 2011, 14:02

stellinasole
pirandello collegato al fascismo va bene ? io avevo pensato di si xke lui si iscrive al partito fascita , ma mi e venuto un dubbio lui non sooprtava il fascimo non so aiuto
1
3 giu 2011, 13:53

toninook
qualche percorso per una tesina..itis elettrotecnica e automazione
1
3 giu 2011, 13:57

Melizza
Mi piacerebbe fare un collegamento per gli esami, partendo dai Beatles, però non so con che cosa posso collegare. Mi potete aiutare? Grazie. :) :beatin
4
2 giu 2011, 15:56

pol201
$\sum_{n=1}^infty 5*(1/3)^(n-1)$ Calcolo il limite: $lim_(n->infty) 5*(1/3)^(n-1)$ e mi da $0$ --> la serie CONVERGE! Ora trovo la ragione 'r' così: $a^k/(a^(k-1))$ --> risultato $1/3$ (dove $a=5*(1/3)^(n-1)$) Ora devo trovare la somma...ma non ho capito come si fa! Ho trovato questa formula: $S=r/(1-r)$ Ma così il risultato è 1/2 e deve venire 15/2 O.o
15
3 giu 2011, 11:44

elmatador97
Salve a tutti io per il mio esame di terza media devo portare in artistica il bevitore di umberto boccioni ma non riesco a trovare un commento riguardante il quadro potete darmi una mano trovandolo grazie mille a chi mi aiutera'
1
3 giu 2011, 11:13

Milly 91
Dovrei fare la tesina di maturità, e non so cosa portare... Le materie da portare sono italiano, storia, inglese, francese, diritto, economia. Istituto di economia aziendale GRAZIE Aggiunto 6 ore 19 minuti più tardi: Be all'inizio volevo fare Pirandello x italiano e il fascismo x storia e in fracese de gaulle ma x le altre materie nn sapevo cosa collegare e in realtà mi hanno detto che pirandello con il fascismo nn centra poi granchè e infatti poi ho scelto levi con il nazzismo, francese ...
3
3 mar 2011, 09:26

peggyila
tesina tra scienza e religione
5
3 giu 2011, 07:48

Snow 11
Scegli la forma correttta del pronome relativo e traduci: 1. Rhenus in plures diffluit partes multis ingentibusque insulis effectis, qarum\quae pars magna a feris barbarisque nationibus incolitur. 2. Caesar a P. Crasso, quem\qui com legione una miserat ad venetos, Unellos, Osimos, Redones, quas\quae sunt maritimae civitates Oceanumque attingunt, certior factus est omnes eas civitates in dicionem potestatemque populi Romani redactas esse. 3. Legati venerunt ad eum locum qui\quem Caesar ...
1
3 giu 2011, 12:34

shaba
per favore mi fareste l'analisi di queste frasi latine??? 1Strepitum hostilium armorum exaudire mihi videor,et qui ultro intuli bellum ,iam provocor 2equites tela coniciunt et nostros ad pugnam evocant, ubi visum est, discedunt 3Videbar mihi praeceptis amicorum non satis paruisse. 4appropinquatio mortis maxime augere atque sollicitam habere senectutem videtur 5 visi sunt etiam audire vocem ingentem ex summi cacuminis luco
1
2 giu 2011, 20:00

peggyila
è un tema abbastanza interessante ma vorreil una mano per collegare le varie materie: *latino *italiano *filosofia *storia *inglese *matematica *geografia astronomica *fisica *storia dell'arte
2
3 giu 2011, 07:50

giuto
ki puo aiutarmiiiii ?????
1
3 giu 2011, 08:59

graziana!!!
qualcuno mi sa spiegare il marketing nelle imprese ristorative? il mio libro nn lo spiega bene....
1
3 giu 2011, 12:40

jojo997
:hi ragazzi, come percorso d'esame ho pensato di partire a storia dall' unità di Italia e seconda rivoluzione industriale musica: Romanticismo, arte: impressionismo, scienze e tecnologia: le fonti di energia, fancese: francofonia, inglese: U.S.A. letteratura Manzoni ma mi manca geografia, sinceramente non so proprio "dove sbattere la testa" perché è molto difficile trovare qualche argomento di geografia da collegare che sia solamente di terza media :( in base alle vostre esperienze ...
2
2 giu 2011, 19:29

anninasmall
chi sa le caratteristiche dei testi espressivi, emotivi, regolativi, informativi e espositivo?
3
26 mag 2011, 13:07