Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
studiando il calore ho trovato un'interessante uguaglianza che mi ha fatto porre un dubbio.
Il calore scambiato da un sistema è legato alla variazione di temperatura, e alla quantità di materia (proporzionale alla capacità termica del sistema):
\[Q = m*c*\Delta T = n*c^{'}*\Delta T\]
con:
- $c$: calore specifico per massa
- $c'$: calore specifico per mole
- $m$: massa
- $n$: mole
Ora, con questa ...

Un’asta sottile con sezione trasversale di area A è piegata a forma di semicirconferenza di raggio R. Quale è la posizione del C.d.M dell’asta?

Due libri,uno di 180 pagine e l'altro di 156,sono formati da unità tutte con lo stesso numero di pagine.Calcola quante unità conterrà ciascun libro se si vuole che il numero delle pagine di ogni unità sia il massimo posiibile.
domanda:che cosa devi calcolare se vuoi il numero massimo contenuto sia in 180 sia in 156?

Salve ragazzi, nello studio dell'equazioni differenziali mi sono imbattuto in un problema in un esercizio.
Assegnata la funzione:
$f(x)= 1-x^2$ se $-1<=x<=1$ altrimenti f(x)=0.
Determinare l'integrale generale dell'equazione $y'=f(x)$.Ho risolto così con una certe sicurezza:
Dunque $y=c$ se f(x)=0 e $y=x-x^3/3$ se f(x)=$1-x^2$.
Utilizzare poi tale risultato per determinare l'integrale generale dell'equazione $y''=f(x)$.Il ...
X persona in coda 0 1 2 3 4 5 6
F frequenza 2 3 3 2 1 0 1
determinare media e varianza empirica
io ho applicato queste formule
$mu$=$1/(sum_(k=0)^6(F_i))$*$(sum_(k=0)^6 X_i*F_i)$ per trovare la media
$sigma^2$=$1/(sum_(k=0)^6(F_i))$($sum_(k=0)^6(X_i-mu_i)^2*F_i$) per la varianza
ho fatto un giusto ragionamento?? non sono molto convinta perchè per varianza empirica la formula è diversa
spero che ho scritto bene le formule
titolo:eroismo spartano alle termopili
autore:erodoto
libro:hellenikon phronema
inizio:λακεδαιμονιων δε και θεσπιεων τοιουτων
fine:λακεδαιμονιον λιπεσθαι μνημοσυνα
:heart :heart :heart :blowkiss :blowkiss :blowkiss
ciao a tutti=)
mi servirebbe la traduzione in greco di questa versione, su internet la trovo solo in latino ma la mia prof me l'ha data in greco per gli esami di riparazione...
aiutatemi vi prego nn so più dove cercare...(vorrei ripassarla prima degli orali)
grazie mille =) =)
cerco versione : gli indiani di strabone tradotta
versione di greco abitudini dei persiani nei simposi

Cercasi traduzione di seneca :)
Miglior risposta
salve a tutti! sto cercando la traduzione della versione n 39 a pagina 121 del libro "nuovo testi e metodi per tradurre dal latino".. la verione si chiama "l'attività intellettuale", è di Seneca, (de tranquillilate animi)
ecco come inizia e finisce:
si te ad studia revocaveris omne vitae fastidium effugeris, nec noctem fieri optabis taedio lucis.................saepe grandis natu senex nullum aliud habet argumentum, quo se probet diu vixisse, praeter aetatem.
mi sareste di grande aiuto! ...

Salve a tutti. Sto studiando teoria dei segnali e ho necessità di riportare il grafico di $x[n]=exp(n)$ su Wolfram.
E' una funzione a tempo discreto ma non riesco a trovare il comando che mi fa il grafico discreto. Ho provato con il comando trovato su internet DiscretePlot[exp(n),{n,1,10}] come suggerito qui [urlhttp://reference.wolfram.com/mathematica/ref/DiscretePlot.html?q=DiscretePlot&lang=en][/url].
Mi aiutate perfavore?
Salve ragazzi, dovrei dire se la seguente corrispondenza in Z x Z è un applicazione o meno, come procedo?
$ p1 = {(x,y) in ZxZ : y = x^2+1} $
Mi serve aiuto urgentemente

ciaoo a tutti...qualcuno è bravo in mate...ho bisogno di un aiuto 1) trova quel numero che aumenta del suo doppio e della sua metà darà 140 2)se sommi la terza parte di un numero con la sua quinta parte ottieni 64.determina il numero 3) determina due numeri consecutivi tali che i 2 terzi del minore siano uguali a 3 quinti del maggiore

Ciao tutti!
devo iscrivermi all'università fino a poco fa ero molto indirizzata verso la facoltà di mediazione linguistica a roma tre... ma leggendo quà e là commenti abbastanza negativi soprattutto perchè sembra che si facciano più ore di studio della grammatica e della struttura della lingue (in italiano), non sono più molto sicura, e sto pensando alla sapienza. volevo sapere se qualcuno sa se esiste veramente questa differenza, visto che nei commenti che ho letto c'era scritto che alla ...
Ciao ragazzi. Io vorrei scegliere il corso di laurea triennale in matematica della Federico II a Napoli. Mi sono recato sul sito scienze.unina.it ma non c'è nessun riferimento alle modalità di prenotazione per i test di ingresso non selettivi alla facoltà e nemmeno alle date in cui si terranno. Il numero è apertissimo ma tuttavia sostenere il test è obbligatorio. Poi non capisco se bisogna immatricolarsi prima o dopo del test. Mi sono anche iscritto al Segrepass,ma ci sono soltanto informazioni ...
Ciao qualcuno di voi potrebbe darmi delle informazioni sull'orale di statistica???

c'è qualcosa che mi converrebbe studiare prima di fare il 3° liceo scientifico??
per favore nn postatemi il programma ditemi solo se c'è qualche argomento che conviene fare ...
grazie mille

Non riesco a capire la dimostrazione di questo lemma:
Sia $f in L'_(loc) ([0,+oo[)$, $f(t) = 0 in [-oo,0[ $ e $f$ assolutamente L-trasformabile in $s_0 in C$. Allora $f$ è assolutamente L-trasformbaile in $s in C $ t.c. $ Re{s}>Re{s_0}$.
DIM:
La dimostrazione è conseguenza immediata ( ) della maggiorazione.....
$|e^(-st)f(t)| = e^(-(Re{s}-Re{s_0})t)|e^(-s_0t)f(t)| <= |e^(-s_0t)f(t)|$ *
Qualcuno me la spiega per farvore? Cioè dato che l'ultimo termine della * converge per definizione, in questo modo ho capito ...