Qualcuno mi potrebbe aiutare a correggere questa versione?

francescact
Ciao ragazzi io ho tradotto una versione di greco di Antifonte e gentilmente vi chiedo se potreste aiutarmi a correggerla. Grazie!

Ecco qui il testo:
επειδή μετεξεβεμην εις το πλοιον, επινομεν. και ο μεν εστι φανερος εκβας εκ του πλοιου και ουκ εισβας παλιν. εγω δε το παραπαν ουκ εξεβην εκ του πλοιου της νυκτος εκεινης. τῃ δ'υστεραιᾳ, επειδη αφανης ην ο ανηρ εζητειτο ουδεν τι μαλλον υπο των αλλων ἢ και υπ'εμου. και ει τῳ των αλλων εδοκει δεινον ειναι, και εμοι ομοιως. και εις τε την Μυτιληνην εγω αιτιος ῃ πεμφθηναι αγγελον, και τῃ εμῃ γνωμῃ επεμπετο. και αλλου ουδενος εθελοντος βαδιζειν, ουτε των απο του πλοιου ουτε των αυτῳ Ηρωδῃ συμπλεοντων, εγω τον ακολουθον τον εμαυτου πεμπειν ετοιμος ῃ. καιτοι ου δηπου γε κατ'εμαυτου μηνυτην επεμπον ειδως. επειδη δε ο ανηρ ουτε εν τῃ Μυτιληνῃ εφαινετο ουτ'αλλοθι ουδαμου, πλους τε ημιν εγιγνετο, και ταλλα ανηγετο πλοια απαντα, ωχομην ταγω πλεων. Τουτων δ'υμιν τους μαρτυρας παρασχησομαι.

Aggiunto 2 ore 39 minuti più tardi:

oK daccordo. Ecco qui di seguito la traduzione:

Quando passammo verso un'altra nave, bevevamo. è chiaro che non si fosse imbarcato di nuovo; io invece non ero affatto sceso dalla nave quella notte. Quando l'uomo era scomparso, il giorno seguente non era cercato per nulla nè dagli altri che da me; benchè a qualcuno tra gli altri sembrasse che fosse terribile , era lo stesso anche per me. Anche io ero responsabile del fatto che fosse stato inviato come messaggero a Mitilene, era stato mandato anche dalla mia volontà. E dal momento che nessuno desiderava andare per via di terra, e nessuno navigava nè lontano dalla nave nè insieme allo stesso Erode, io ero pronto ad inviare il mio compagno; tuttavia lo mandai senza dubbio sulle tracce del mio informatoreche vedevo. Quando l'uomo non si era presentato nè a Mitilene nè in nessun altro luogo, non solo ci appariva la condizione favorevoleper navigare, ma guidava anche tutte le altre imbarcazioni, partimmo io e la maggior parte. Vi presenterò i testimoni di questi.


Per favore potresti darmi un parere sulla traduzione e su cosa devo lavorare per migliorarla? Ti ringrazio tantissimo!

Aggiunto 18 ore 42 minuti più tardi:

Ti ringrazio tantissimo di avermi dedicato il tuo tempo mi sei stata di grande aiuto. Un saluto CIAO!

Miglior risposta
selene82
scrivici anche la tua traduzione però...

Aggiunto 16 ore 17 minuti più tardi:

ma certo! allora...

εις το πλοιον: nella nave, perché c'è l'articolo. Se non ci fosse l'articolo dovresti tradurre 'una nave'

εκβας εκ του πλοιου και ουκ εισβας παλιν: che era sbarcato e non si era imbarcato di nuovo (hai dimenticato un pezzo, brava ad aver riconosciuto il participio predicativo)

μαλλον υπο των αλλων ἢ και υπ'εμου: più dagli altri che da me (μαλλον è avverbio comparativo, ἢ introduce il secondo termine di paragone)

ουτε των απο του πλοιου ουτε των αυτῳ Ηρωδῃ συμπλεοντων: né quelli navigavano lontano dalla nave, né insieme allo stesso Erode (attenzione, qui il genitivo è plurale!)

ειδως si traduce 'sapendo', perché questo perfetto ha valore talmente risultativo che si traduce con un presente (poi la frase è negativa...)

ταλλα ανηγετο πλοια απαντα: tutte le altre imbarcazioni erano condotte (in mare) (con il soggetto neutro plurale il verbo può essere singolare)

hai tradotto abbastanza bene... devi solo curare un po' di più i dettagli.

ciao!
sele

Aggiunto 3 ore 24 minuti più tardi:

prego! :) :)
ciaooo
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.