Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
smaug1
$y'(x) = \frac{y^2(x) - 2}{x y(x)}$ dividendo tutto per $\frac{y^2(x) - 2}{y(x)}$ affinchè la $x$ mi rimanga a secondo membro ho: $\int \frac{y'(x) y(x)}{y^2(x) -2} = \int 1/x$ Se il procedimento fosse questo, come me la risolvo?
5
9 feb 2012, 12:34

clarissa1997
Urgente (77270) Miglior risposta
traduzione da latino a italiano: Dionysius,Syracusanorum tyrannus,summa fuit temperantia in vita,acer et industrius in negotiis;at maleficus ingenio erat iniustus et suspicionis in omnes plenus. Abundabat aequalium familiaritate et proprinquorum consuetudine;sed quia nec propinquorum nec aequalium amicitiae satis credebat,servis rudibus et feris barbaris custodiam corporis sui commiserat.Barbam eius et capillos filiae tondebant et radebant ;nam Dionysius tonsoris ferrea instrumenta vitabat, ...
1
9 feb 2012, 12:30

francy661
esistono applicazioni lineari da $R_7$ in $R_4$ il cui nucleo ha dimensione 4? pongo T : $R_7 a R_4$ : $x_1,x_2,x_3,x_4,x_5,x_6,x_7$ a $(x_4,x_5,x_6,x_7)$ T è lineare e $Im T = R_4$ dal teorema del rango si ha $dim (R_7) = dim (kerT) + dim (ImT)$ dim Im T = 4 quindi il nucleo di T non ha dim = 4 ma dim =3 corretto?

valeriadecaro
sto prvando a risolverequesto limite

Sagittarioromano
Salve a tutti, io so che per n che tende ad infinito, il logaritmo è più lento della potenza che è più lenta dell'esponenziale che è più lento del fattoriale. Ovvero \(\displaystyle \log_an < n^b

chiarettinaa92
Con riferimento a questa tabella che si riferisce ai pesi in kg di 120 individui :tra [40

zaia
Scrivi qui la tua richiQualcuno mi può aiutare con la mia tesina "L'UOMO E' ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO" ? =)esta...
5
3 feb 2012, 18:14

PochoHamsik
mi potete fare una descrizione sulla famiglia in spagnolo? grazie assai
1
6 feb 2012, 13:52

simop_075
Salve a tutti, sto preparando l'esame di Analisi I e mi ho trovato alcune difficoltà nella risoluzione di alcuni limiti attraverso l'uso di Taylor, il problema è il seguente: dato il limite: $lim_(x->0^+) (2arctanx+ln(1+x)-4x-x^2)/(x^\alpha(e^(2sqrtx)-1))$ calcolare il seguente limite al variare del parametro $\alpha$. Io ho pensato di procedere in questo modo: -Sviluppo al numeratore fino al grado 4, usando le funzioni elementari, e ottengo $(-x^4)/(4)+o(x^4)$ a questo punto il problema rimane il denominatore, io so che ...
10
8 feb 2012, 19:50

Giammo7
Bella regà!! Ki mi da una mano?? devo fare un Articolo di giornale sui graffiti!! ;)
6
7 feb 2012, 16:54

danielev.91
salve, non riesco a calcolare i potenziali di questo campo, mi dareste una mando perfavore?? $F(x,y) = (y^2/(x+y)^2,(x^2)/(x+y)^2)$ grazie

M.C.D.1
Ragazzi sto provando a svolgere il seguente esercizio, e volevo chiedere a voi se il procedimento e' corretto: Si calcolino i punti di massimo e minimo relativo della seguente funzione: $ f(x,y) = x^4 -4x^2y + y^(2) $ Ho Calcolato le derivate parziali ed ho Notato che Si Annullano contemporaneamente in $(0,0)$ Ho calcolato le derivate seconde ed il determinante Hessiano e quest'ultimo e' nullo in $(0,0)$ A Questo punto Ho Considerato le due curve $y = x $ e ...
1
9 feb 2012, 10:51

remember me
ARGOMENTO: Social Network, Internet, New Media. «Immagino che qualcuno potrebbe dire: “Perché non mi lasciate da solo? Non voglio far parte della vostra Internet, della vostra civiltà tecnologica, o della vostra società in rete! Voglio solo vivere la mia vita!” Bene, se questa è la vostra posizione, ho delle brutte notizie per voi. Se non vi occuperete delle reti, in ogni caso saranno le reti ad occuparsi di voi. Se avete intenzione di vivere nella società, in questa epoca e in questo ...
2
7 feb 2012, 16:43

GPaolo1
Casini ha detto che "questo è l'unico governo che ha avuto successo...". Ma questo governo non è "politico". Allora perchè i politici non se ne vanno a casa? Che senso ha ancora votare per politici che ritengono un goverrno tecnico di livello superiore?
4
4 feb 2012, 20:21

smaug1
Scusate la domanda banale, ma data: $y'(x) = x / (y(x)) $ come faccio a metterla nella forma $(y'(x) )/ (y(x)) = x$ grazie ragazzi...poi dovrei integrare...
7
9 feb 2012, 11:26

LELE2000
sintesi :il duello fra ettore e achille
1
9 feb 2012, 11:55

Slashino1
Salve a tutti, ho difficoltà nella dimostrazione del suddetto teorema, quindi avevo pensato di postare quello che ho trovato in rete e poi commentare qualche passaggio. Inizio: La tesi: Una funzione definita e continua in un intervallo $[a,b]$: -è limitata inferiormente e superiormente. -ammette massimo e minimo. Inizio col dimostrare che la funzione è limitata(prendiamo il caso superiormente). Per fare ciò ipotizzo che la nostra $f$ non sia limitata superiormente; ciò ...

Noctis Lucis Caelum
Tre oggetti hanno la massa pari a 3,80 kg, e hanno un volume rispettivamente pari a 380 cm^3, 300 cm^3 e 200 cm^3. Sono tutti fatti con oro e/o argento; due sono gialli e uno grigio. • Sapresti dire qual è quello grigio? • Uno dei due oggetti gialli è fatti con argento ricoperto d'oro; sapresti dire se l'orefice ha usato più oro o più argento? •In quest'ultimo caso, in quale proporzione sono stati usati i due metalli? Dopo aver fatto qualche calcolo mi trovo ...
2
13 ott 2011, 15:56

paolotesla91
Salve ragazzi sto studiando per l'esame orale di analisi 2 e nel programma del mio prof c'è una dimostrazione che lui ha assegnato come esercizio e che potrebbe chiedere all'esame ma che io non ho capito molto bene. L'esercizio sarebbe il seguente: scrivere il differenziale della funzione composta $f(\varphi(t))$, con $f$ funzione di $n$ variabili e $\varphi(t)$ curva in $RR^n$. Posto qui il mio approccio al problema specificando man mano i miei ...

amella
de gallorum moribus satis diximus
2
8 feb 2012, 21:44