Aiuto con questo limite
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con questo limite, qualcuno saprebbe aiutarmi??
[size=150]lim[/size] [size=150]ln (n^4 + n^2 +1)[/size]
[size=85]x --> + oo[/size] [size=150]ln (n^3 +2)[/size]
Il risultato è 4/3 ...potete mostrarmi i passaggi per risolverlo, quel logaritmo naturale mi mette in crisi.
Per risolverlo non devo usare i vari De l'Hop o Taylor...
[size=150]lim[/size] [size=150]ln (n^4 + n^2 +1)[/size]
[size=85]x --> + oo[/size] [size=150]ln (n^3 +2)[/size]
Il risultato è 4/3 ...potete mostrarmi i passaggi per risolverlo, quel logaritmo naturale mi mette in crisi.
Per risolverlo non devo usare i vari De l'Hop o Taylor...
Risposte
In numeratore metti in evidenza \(\displaystyle n^4 \) ed in denominatore \(\displaystyle n^3 \)
"Alex_92":
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con questo limite, qualcuno saprebbe aiutarmi??
[size=150]lim[/size] [size=150]ln (n^4 + n^2 +1)[/size]
[size=85]x --> + oo[/size] [size=150]ln (n^3 +2)[/size]
Il risultato è 4/3 ...potete mostrarmi i passaggi per risolverlo, quel logaritmo naturale mi mette in crisi.
Per risolverlo non devo usare i vari De l'Hop o Taylor...
L'hai detto tu... applica de l'hopital ed hai risolto

"Inverter":
[quote="Alex_92"]Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con questo limite, qualcuno saprebbe aiutarmi??
[size=150]lim[/size] [size=150]ln (n^4 + n^2 +1)[/size]
[size=85]x --> + oo[/size] [size=150]ln (n^3 +2)[/size]
Il risultato è 4/3 ...potete mostrarmi i passaggi per risolverlo, quel logaritmo naturale mi mette in crisi.
Per risolverlo non devo usare i vari De l'Hop o Taylor...
L'hai detto tu... applica de l'hopital ed hai risolto

Il fatto è che nella traccia c'è scritto di non usare De l'Hopital =)
"wnvl":
In numeratore metti in evidenza \(\displaystyle n^4 \) ed in denominatore \(\displaystyle n^3 \)
Grazie, non pensavo si potesse tirar fuori invece ho provato e viene

Ahaha scusa! Ho letto velocemente e non ci ho badato!
[xdom="Rigel"]Potresti per cortesia evitare di scrivere i titoli in maiuscolo?[/xdom]