Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve amici, è la prima volta che scrivo un post...
Sono alle prese con G.B.Folland " A cours in abstract Harmonic Analysis"....
Ho un piccolo problema legato alla sigma algebra dei boreliani... ovvero:
dato [tex]E[/tex] boreliano, allora [tex]xE=\{ xe \quad t.c\quad e \epsilon E \}[/tex] e [tex]E^{-1}=\{ e^{-1} \quad t.c\quad e \epsilon E \}[/tex] sono ancora boreliani.
Grazie Anticipatamente

Ciao a tutti!
Sono in preparazione del test di Analisi 2 e ho difficoltà con degli esercizi presi direttamente dai temi esame degli anni precedenti pubblicati dal nostro docente. Passo direttamente all'esposizione:
Sia \(\displaystyle Q =\{(x, y)\in\mathbb{R}^2: y\geqslant0 , x^2+y^2 \leqslant 2 , |x|\leqslant y^2\} \)
Allora
\( \int\int_Q((6y+3x+\cos(6y)\arctan(8x^5)+6y\sinh(3x))dxdy \) =
A 3arccos(6) B 7
C sen(6)+3cosh(6) D Nessuna delle altre affermazioni `e ...

Ciao a tutti Ho un grosso problema nel derivare questa funzione y=arcotg sen x
Derivando utilizzando la regola per la derivazione di funzioni composte ottengo (senxcosx)/(x^2+1) contrariamente a (cosx)/(1+sen^2x) che dovrei ottenere.. Potreste per favore esplicitare i passaggi utilizzati per ottenere il risultato?

ciao ragazzi
sbaglio o $\lim_(x to - \infty) log x$ è indertrminato?
Su http://www.wolframalpha.com/ viene riportato $\lim_(x to - \infty) log x=infty$...come mai?

$int int int_T (ysqrt(z)/(x^2+y^2)) dxdydz$
$T={(x,y,z)inR^3:x^2+y^2+z^2<=1,z>=x^2+y^2}$
Come agisco qua? Uso le cilindriche?

Salve a tutti, ho un problema abbastanza grave mercoledì ho l'esame di analisi 3 e non riesco a risolvere questo problema riguardante l'equazione del calore:
RISOLVERE IL PROBLEMA
$\{((delU)/(delt)-4(del^2U)/(delx^2)=0text{ }0<x<pitext{ } t>0),(U(x;0)= 5+2sin^2xtext{ }0<=x<=pi),((delU)/(delx)(0;t)=(delU)/(delx)(pi;t)=0text{ }t>0):}$
E DIMOSTRARE CHE LA FUNZIONE U(x,t) tende ad una costante uniformemente in [0:$pi$] per $t \to \infty$ SPECIFICANDO IL VALORE DI TALE COSTANTE
Si tratta di un problema di Cauchy-Neumann omogeneo con condizioni al contorno omogenee; l'equazione di per se si risolve abbastanza ...

Salve a tutti, sono bloccato nello studio del seguente problema alle derivate parziali, cui traccia recita:
Sia \( \alpha \ge 0 \) e \( u(x, y) \) soluzione dell'equazione
\[ x \frac{\partial u}{\partial x} + y \frac{\partial u}{\partial y} = \alpha\, u \]
Sapendo che \( u(x,y) = 1 \) sulla circonferenza \( \{ (x,y) \in \mathbb{R}^2 : x^2+y^2=1 \} \),determinare i valori di
\( u(x, y) \).
Allora si procede con lo studio di \( \alpha=0 \), nel cui caso si ha un sistema omogeneo.
Si trovano ...
Ho bisogo di aiuto
Miglior risposta
come si fanno i mononomi on la X? :cry :cry
Sapete dirmi...
Miglior risposta
sapete dirmi la giornata tipo di un personaggio famoso in francese? Grazie mille :)
$\lim_{x \to \0}(1-sqrt(cos(x)))/(x^2)$
$=\lim_{x \to \0}(1-sqrt(cos(x)))/(x^2)*[(1+sqrt(cos(x)))/(1+sqrt(cos(x)))]=$ ...

$int int int_T (x^2/(1+z^2))dxdydz$
$T={(xyz)inR^3:x^2+y^2<=z^2+1,|z|<=1}$
non riesco a trovare gli estremi di integrazione... ho molte difficoltà.

8a^5 b^5 * (+1/4 a^5c)-5/6 a^4 bc * (+2a^6 b^4)+ 3/8 abc * (-2a^9 b^4)
Mi servirebbe una ricerca fatta bene sull'aurora boreale

Ho queta matrice che ho ridtto in forma di Jordan
${(((2,0,0,0),(0,2,0,0),(0,0,2,0),(0,0,0,0)))}$
Il polinomio minimo a me torna
(t-2)(t-2)(t-2)(t-0) puo andare?

ciao a tutti dovrei risolvere questo integrale ma non riesco proprio a capirlo qualcuno mi potrebbe illuminare? grazie mille
\(\displaystyle \int ( x^7* cos(x)) \)

Non lo so come fare schema logico di questi frasi...?
Miglior risposta
1)Di sera le temperature erano calate.
2)Francesco e Laura sono amici da tanto tempo.
3)Questa mattina il ghiaccio era sul marciapiede.
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Al variare di $\alpha$ trova il valore del limite:
$\lim_{x->oo} (x^{\alpha}(e^{-x} - x)(x^2 \log (1 + 1/x^2) - \cos (1/x)))$
Allora siccome l'esponente di $e^{-x}$ tende a $ + oo$ non si può usare taylor.
$\cos (1/x) = 1 - 1/(2x^2) + o(1/x^2)$
$\log (1 + 1/x^2) = 1 / x^2 + o(1/x^2)$
Quindi $\lim_{x->oo} (x^{\alpha}(e^{-x} - x)(x^2 \log (1 + 1/x^2) - \cos (1/x)))$ $=$ $x^{\alpha}(e^{-x}-x)(1 / (2x^2) + o(1/x^2))$ ma ora? $e^{-x} = o(x)$ ?
Grazie
Mi consigliate dei collegamenti pluridisciplinari per una tesina di terza media che ha come tema la shoah? Vorrei portare all'esame di terza media la shoah, ho già qualcosa in mente, ma vorrei prima sentire il vostro parere.

(x(alla quarta) + 3 x(alla seconda) -4) : (x(alla seconda) -4) questa è senza la prova.
(15a( alle terza)- 8a( alla seconda) - 9a+ 2) : (3a+ 2)Questa è senza la prova.

Salve a tutti,
ho il seguente layout di pagina web:
come faccio a mettere o spostare ciò che è racchiuso con linea gialla a sinistra ed a destra ciò che è racchiuso con linea verde; vi posto il template:
<html><head><META content="text/html; charset=ISO-8859-1" http-equiv=Content-Type>
<script src="mouseover.js">
</script>
<script src="subnavig.js">
</script>
<script ...