Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve,
stavo dando un occhiata qui e non ho capito come ha ricavato da
$(2sqrt(n)+n-2)/n-> 1+2/sqrt(n)$
minuto 37.29

Ciao a tutti!!!! sono una ragazza di 5° superiore e sono in alto mare con la tesina... volevo portare j.ax.. Studio per diventare un tecnico dei servizi sociali, la mia scuola è un professionale.. le materie sono : diritto, tecnica amministrativa, psicologia, cultura medico sanitaria, inglese, italiano, storia. dato che quest'anno ho cultura, italiano&storia esterni volevo trattarle nella tesina. qualcuno ha quale idea?!?!?!?! HELLLLLLPPPPPPPPPPPPPP
cosa potrei collegare alla rivoluzione russa di francese?? >.
Ciao a tutti! Sono al 5° anno del liceo psicopedagogico, e quest'anno ho la maturità. Vorrei chiedere un pò di consigli per quanto riguarda la mia tesina sulla follia..Volevo collegarmi alla follia di alcuni dittatori, hitler o stalin ( storia ) , a pirandello con Il fu Mattia Pascal ( italiano, perchè solo questo abbiamo letto ) , al periodo dei manicomi, i metodi terapeuti utilizzati per la cura dei malati di mente, legge Bagaglia ( psicologia ), i poeti maledetti, Boudelaire ( letteratura ...
Salve, come credo abbiate già capito dal titolo, ho bisogno di un aiuto per dei collegamenti per la testina per l'esame di maturità. Vorrei fare una tesina sulla musica e mi servirebbe una mano per i collegamenti tra le materie. Le materie sono:
-Italiano
-Storia
-Diritto
-Economia
-Informatica
-Inglese
-Matematica
Qualsiasi proposta è ben accettata, anche se avete fatto tesine sempre incentrate su qualcosa riferito alla musica, tipo come una tesina sviluppata sul significato di ...
Salve a tutti..sono nel panico totale, i miei prof mi danno fretta, devo scegliera un argomento per la tesina, ne ho pensati tantissimo ma nessuno è piaciuto alla mia prof di italiano! Lei sfortunatamente non è aperte alle mie idee originali e mi ha detto di scegliere altro! avevo pensato ad una tesina sugli animali ma i collegamenti sono troppo forzati, ad una su Harry Potter è una tesina originale avevo i collegamenti in quatto materie ma alla mia prof non è piaciuta la mia idea! Poi avevo ...

Un fucile puntato con l'alzo a 30° rispetto all'orizzonte spara un proiettile ad una velocità di 500 m/s. La canna del fucile è lunga 0,7 m. Si trovi l'accelerazione media nella canna del fucile. Si trovino le componenti, orizzontale e verticale, di questa accelerazione.
(a=1,78x10\(\displaystyle ^5 \) m/s\(\displaystyle ^2 \))
aiuto!qst'anno ho gli esami di maturità....e non so ancora cosa portare per la mia tesina...mi sapreste dare qualche idea? io vorrei partire da un argomento attuale...per poi collegarlo con le materie(italiano,economia turistica,diritto,inglese tedesco e spagnolo) avevo pensato il viaggio oppure il razzismo, marketing come argomento principale !aspetto qlke vostra idea grz!:D
Aggiunto 21 ore 13 minuti più tardi:
l'idea del cineturismo è carina!:) ma per i collegamenti?
Aggiunto 3 giorni più ...
Ciao a tutti.
Frequento un istituto tecnico turistico e quest'anno ho la maturità :(, vorrei portare una mappa concettuale agli esami che abbia come argomento centrale il CINETURISMO. E' un argomento molto interessante per quanto mi riguarda ma visto che ho pochissima fantasia, vorrei un aiuto per i vari collegamenti che si potrebbero fare! Le materie sono queste:
ITALIANO
STORIA
ECONOMIA TURISTICA
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
DIRITTO
ARTE
Grazie per le eventuali risposte, baci!
Aiuto!! (77886)
Miglior risposta
Per ciascuno dei seguenti aggettivi scrivi due frasi: nella prima frase l'aggettivo dovrà avere funzione atributiva, nella seconda funzione predicativa.
Es. Orgoglioso:
(f. attributiva) le persone orgogliose hanno difficoltà ad ammettere i propri errori.
(f.predicativa) giorgio è troppo orgoglioso per riconoscere di aver sbagliato.
Queste sono gli aggettivi:
1. facile
2. gazioso
3. avvincente
4. brutto
5. aggrssivo
Ho bisogno di aiuto entro stasera!! Grazie

Eccone un altro:qui la difficoltà principale è che si complica la figura:
E' data la circonferenza di diametro AB lungo 2r;preso un punto C su AB costruire le circonferenze di diametri AC e CB e condurre le tangenti comuni alle due circonferenze che toccano in M e N la circonferenza di diametro AC e in P e Q la circonferenza di diametro CB . Si chiede:
1)di dimostrare che il quadrilatero MNPQ è un trapezio isoscele;(OK DIMOSTRATO)
2)di determinare le lunghezze dei raggi delle circonferenze ...

tesina maturità...qualche consiglio?frequento il turistico

Domanda semplice, ke io nn so
Miglior risposta
m aiutate????
una domanda...
k ks è l'EFFETTO SERRA"??!!!?'...

Salve a tutti,
ho una domanda che riguarda l'algoritmo del simplesso.
Guardando due esercizi svolti non mi è chiara una cosa (riporto gli esempi)..
esercizio 1 :
N.B : aprite immagini in altro link, che quì vengono tagliate
ed esercizio 2 :
non ho ben capito perchè nell'esercizio 2 la Funzione Obiettivo viene cambiata in $ x5+ x6 $ ??
Infatti svolgendo da solo l'esercizio nel test di ottimalità mi trovo in maniera differente
esiste una regola per cui la F.O. viene ...
una mia amica vorrebbe fare la sua tesina di terza media sui giovani... avete qualche idea per collegarla con alcune materie?
Mi Date dei suggerimenti per collegare la mia tesina, l'argoemento generale della mia tesina la shoa e seconda guerra mondiale. E frequento un ITC (istituto tecnico commerciale) aiutooooo
Ciao ragazzi,
qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare i testi per l'esame della prof Uccellatore?:confused:
Sapete quanti brani per autore si devono portare e come si svolge l'esame? Rispondetemi, grazie :grazie:
aiuto metonimia relativa alla poesia "un'alba"
ragazzi mi potete dire il significato di questa metonimia ora vi scrivo tutto l'esercizio.
* nell'espressione
Ecco le espressioni:
-13/12ab + 11/3ab - 11/2ab + 19/6ab
-2/3a2b3 + 8/5a2b3- 4/3 a2b3
8/5XYZ- 5/4xyz+ 1/2xyz- 1/5xyz
-3/4a3+ 3/2a3- 3/5a3- 9/4a3
Grazie in anticipo!

Salve ragazzi .
Allora ecco un problema geometrico che ho risolto.Tuttavia il libro mi da una soluzione in più:
Dopo aver indicato con M il punto medio del segmento AB,lungo 4l ,si conduca la circonferenza di diametro MB.Preso un punto C interno a MB e tracciata la circonferenza di diametro AC,si indichi con PQ la corda comune alle due circonferenze.Determinare la lunghezza del raggio della circonferenza di diametro AC in modo che l'area del quadrilatero APBQ sia $ 8/3*l^2*sqrt(2) $ .
Le ...