Calcolo variazione entropia universo
Ragazzi, non riesco a capire questa cosa.
Ho il ciclo che ho postato.
La trasformazione da A a B è adiabatica, quella da B a C è isoterma irreversibile e quella da C ad A è una trasformazione reversibile rettilinea. Lungo il tratto B-C il gas ha assorbito $Q_1=550J$, mentre lungo il tratto $C-A$ ha ceduto $-513J$
Devo calcolare la variazione di entropia dell'universo in un ciclo.
Non capisco perchè il mio ragionamento è sbagliato.
La variazione di entropia dell'universo alla fine del ciclo è pari alla variazione di entropia della macchina e delle sorgenti. Però alla fine di un ciclo la variazione di entropia della macchina è nulla, dunque la variazione dell'universo è pari alla variazione di entropia delle sole sorgenti giusto?
Va bene fin qui?
Grazie.
http://i40.tinypic.com/2nk5slf.jpg
Ho il ciclo che ho postato.
La trasformazione da A a B è adiabatica, quella da B a C è isoterma irreversibile e quella da C ad A è una trasformazione reversibile rettilinea. Lungo il tratto B-C il gas ha assorbito $Q_1=550J$, mentre lungo il tratto $C-A$ ha ceduto $-513J$
Devo calcolare la variazione di entropia dell'universo in un ciclo.
Non capisco perchè il mio ragionamento è sbagliato.
La variazione di entropia dell'universo alla fine del ciclo è pari alla variazione di entropia della macchina e delle sorgenti. Però alla fine di un ciclo la variazione di entropia della macchina è nulla, dunque la variazione dell'universo è pari alla variazione di entropia delle sole sorgenti giusto?
Va bene fin qui?
Grazie.
http://i40.tinypic.com/2nk5slf.jpg
Risposte
"lisdap":
La variazione di entropia dell'universo alla fine del ciclo è pari alla variazione di entropia della macchina e delle sorgenti. Però alla fine di un ciclo la variazione di entropia della macchina è nulla, dunque la variazione dell'universo è pari alla variazione di entropia delle sole sorgenti giusto?
Va bene fin qui?
Sì, la variazione di entropia del gas è nulla in un ciclo, quindi la variazione di entropia da considerare è quella dell'ambinte quando assorbe e cede calore.
Ho risolto, grazie!