Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marco241
Senza aprire altri post metto tutto qui dentro: 71)E' dato il rettangolo ABCD di area 48*a^2e avente l'altezza AD che supera di 2*a la lunghezza della base AB.Dopo aver trovato le lunghezza dei lati del rettangolo determinare a quale distanza dai lati AD e AB del rettangolo deve essere preso un punto P ,interno al rettangolo,affinchè l'angolo APB sia retto e il punto P sia equidistante dalla base AB e dalla diagonale BD. SVOLGIMENTO: Chiamo $ bar(PE) $ la distanza da AD. ...
4
21 feb 2012, 13:13

Ansiaaaaa
Ragazzi potreste aiutarmi a semplificare questa espressione usando le formule di addizione e sottrazione del seno e del coseno? cos(a+135°)-cos(225°-a)+cos(-a) P.S.:'a' sta per alfa. Grazie in anticipo!! :)
4
21 feb 2012, 14:56

Studente Anonimo
scusate, io domani ho una verifica di religione sul film di San Francesco d'Assisi, dato che un mio amico l'ha già fatta mi ha detto che una domanda chiede di desrivere Chiara (una sua amica) dato che io mi sto preparando ora mi potete aiutare scrivendomi qualcosa su di lei ???? grazie mille a chi lo fa !!! :)
2
Studente Anonimo
21 feb 2012, 16:22

dan13
Ulisse e il folle volo Miglior risposta
Lo maggior corno de la fiamma antica comincio a crollarsi mormorrando pur come quella cui vento affatica indi la cima qua e la menando come fosse la lingua che parlasse gitto voce di fuori,e disse:" Quando mi diparti' da circe,che sottrassevme piu d'un anno là presso a Geata, prima che si Enea nomasse, dolcezza di figlio,nè la piéet del vecchio pade,nè'ldebito amore lo qual dovea Penelope far lieta vincer potero dentro a me l'ardore ch'i' ebbi a divenir del mondo esperto e delli vizi umani e ...
1
21 feb 2012, 16:17

Calisp98
Vi prego!!!!! Miglior risposta
mi potete parlare dello sfruttamento minorile nella seconda rivoluzione industriale???
2
21 feb 2012, 14:41

aneres93
mi scrivereste il risultato della seguente moltiplicazione? [math]\sqrt{3-3cos2x}*\sqrt{3+3cos2x}[/math] è [math]9-9cos^22x[/math]?
3
21 feb 2012, 13:43

alinanina
avrei bisogno di aiuto per l'ira di achille dal verso Di nuovo allora il Pelide con parole ingiuriose investi l'Atride e non trattenne il corruccio .......fino alla fine che finisce con Dall'altr parte l,Atride era furioso.Grazie a chi mi puo dare una mano.
2
21 feb 2012, 14:23

Noee:)
1)insula euboea a persarum copiis occubatur ac vastabatur 2)Cum gaudio amicorum non solum dona sed etiam consilia et praecepta accipere poterimus. 3)Legatus auxilia cum impedimentis exspectabat, quod inimici ad castra appropinquabant. 4) Ob creba pericula romani sociorum oppida praesidiis muniebant. 5)Quia incolis cibus non est, tyrannus populorum finitimorum agros spoliabit. 6)Propter caelum frigidum multa Britannie loca deserta sunt Grazieeeeeee
1
21 feb 2012, 15:19

dadda98
Come mi devo comportare il primo giorno di liceo???????? Ke differenza c'e tra medie e liceo????????
5
19 feb 2012, 17:12

DDL92
Devo determinare la trasformata di Fourier del seguente segnale: $(t^2 -2|t| +1)[u(t+1)-u(t-1)] $ di periodo 4, e indicarne lo sviluppo in serie di Fourier. Ho pensato di considerare la mia funzione come somma di tre funzioni, ovvero $x(t)=x1(t)+x2(t)+x3(t)$ indicando con $x1(t)=t^2[u(t+1)-u(t-1)]$ $x2(t)=-2|t|[u(t+1)-u(t-1)]$ $x3(t)=[u(t+1)-t(t-1)]$ Ho poi discusso la x2(t) che presenta il valore assoluto, quindi l'ho considerata somma di due funzioni con la relativa finestra di appartenenza. Ho calcolato le trasformate e poi applicato ...
4
21 feb 2012, 13:14

mayerlythebest
Problema (77868) Miglior risposta
nel suo giardino maria ha piantato 50 rose e al momento della fioritura si accorge che le rose rosse sono il quadruplo delle rose gialle . quante piante di ciascun colore possiede ?
2
21 feb 2012, 14:54

tzupeppe
Gentilmente mi potreste aiutare se conoscete l'opera ? sono murato di compiti per domani e mi fareste una gran cortesia :) .. grazie in anticipo :) 1) Quelle est l’intrige de la piece ? 2) Dans l’ peut on parler de « mariages d’interet » ? Existent-il encore aujord’hui ? 3) Comment s’appelle le personnage principal de l’histoire ? 4) Comment s’appelent ses enfants ? 5) Quel rapport a Harpagon avec l’argent ? 6) De combien d’actes cette comedie est elle composèe ?
2
20 feb 2012, 18:11

Picceta
aiuto poesia alfonso gatto "un'alba" ragazzi mi rispondete a queste due domande relative alla poesia un'alba??? grz - costruisci la metonimia
1
21 feb 2012, 14:20

chiupetta
Grazie tante a chi mi darà una mano. Un bacio! - Sottolinea con colori diversi le proposizioni imperative / esortative, le desiderative e le concessive (attenzione a non confondere il desiderio con l'ammissione o con l'ordine). 1) Magari avessi ascoltato il suo consiglio! 2) Ammettiamo anche che la cosa non vi riguardi. 3) Restate al vostro posto. 4) Facciano pure le loro rimostranze 5) Se solo domani trovassi chiuso l'ufficio! 6) Esprimano con chiarezza il loro pensiero. 7) Ah, ...
1
21 feb 2012, 14:27

My_name_is_Megan
conoscete dei siti dove pdsso trovare informazioni per una ricerca sulla svizzera e la germania? :occhidolci :occhidolci mi servono per domani
2
21 feb 2012, 08:39

mayerlythebest
Il problema Miglior risposta
aldo colleziona francobolli e ne ha già 220 se quelli italiani sono il triplo di quelli italiani sono il triplo di quelli stranieri qual è il numero di francobolli italiani e stranieri ?
2
21 feb 2012, 14:25

Pup@
Il sistema Miglior risposta
x^2-y^2=0 X^2Y^2=1 Quante sono le sue soluzioni reali,ossia le coppie(a,b)di numeri reali che verificano entrambe le equazioni? Grazie in anticipo :)
1
21 feb 2012, 13:55

n3mo1
Buongiorno a tutti, volevo sapere se potevate darmi un link per un codice in matlab che aggiorni ricorsivamente con le rotazioni di givens la fattorizzazione qr di una matrice...cioe': A=QR con A m x n Q m x m R m x n triangolare superiore ora se aggiungo una riga alla fine di A, corrisponde ad aggiungere una riga alla fine di R (e modificare la Q, ma questo non e' un problema)...ora con le trasformazioni di Givens vorrei riportare R ad essere triangolare superiore... potete darmi un ...

Slashino1
Salve a tutti sono uno studente del primo anno di ingegneria. Sarei interessato ad abbonarmi ad una rivista scientifica in lingua inglese/americana per lo più a scopo divulgativo ( essendo io agli esordi ) . Lo scopo principale è quello di leggere qualcosa di interessante e con un linguaggio settoriale in lingua. Qualcuno di voi può aiutarmi? Se avete avuto esperienze a riguardo condividete
19
17 feb 2012, 17:23

malcon
Salve ho la seguente serie da risolvere ma non capisco come risolverla, ho provato con il criterio del rapporto ma non concludo niente, almeno io, per cui vi volevo chiedere qualche suggerimento osservazione o altro che possa aiutarmi grazie la serie è : $\sum_{n=1}^oo (n-3)^n/(n^(n+1))$ con il criterio del rapporto ottengo: $\lim_{n \to \infty}(n-2)^(n+1)/((n+1)^(n+2)).n^(n+1)/((n-3)^n)$ ho provato a dividere i prodotti cercare semplificazioni o ricondurre a qualche forma notevole ma non arrivo a niente. nemmeno con il criterio della radice riesco a ...
9
21 feb 2012, 12:51