Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
come potete aiutarmi con gli stati uniti negli anni 60 come percorso d'esame io ho gia trovato collegamento tra italiano storia geografia tecnologia scienze arte letteratura e musica ma nn riesco a trovare degli appunti sulla divrsità dei costumi sociali grazie

Ricette tipiche SPAGNOLE?
Miglior risposta
Ricette tipiche SPAGNOLE?

Salve a tutti! Vi chiedo aiuto per la risoluzione di questo problema di Cauchy:
\[ \displaystyle y'(x)=\frac{1}{cos(y(x))} \]
con condizione iniziale\[ \displaystyle y(0)=\pi.\]
A me risulta \( y(x)=-\arcsin (x)+\pi\), ma sugli appunti la soluzione riportata e`\(y(x)=\arcsin (x)+\pi\). Qualcuno mi saprebbe spiegare la ragione della differenza di segno? Grazie!

Aiuto (78668)
Miglior risposta
qualcuno di voi sa quali posizzioni politiche occupano gli aristocratici ?
Aiutooo Analisi logica entro stasera!!!
Miglior risposta
mi servirebbe l'analisi logica di qst frasi:
1.Alessandra è stata scelta dai compagni come rappresentante di classe.
2.Da quello strano discorso di Mario sono derivati molti equivoci ed incomprensioni.
3.Abbiamo passato le vacanze con alcuni amici nell'isola di Lampedusa.
4.Chi di voi ha chiesto come primo pasta in bianco invece del risotto con i funghi?
5.Due ragazze dalla voce tremendamente stonata sono dovute usire dal coro.
6.Il lungo colloquio con Andrea è andato a discapito del mio ...

studiare in campo complesso la serie \(\displaystyle \sum_{k=1}^\infty \frac{e^{ikz^2}}{k^3} \), procedo applicando la sostituzione \(\displaystyle x = e^{iz^2} \) la serie così è riconducibile ad una serie di potenze di raggio R = 1, dunque la serie converge puntualmente e assolutamente per \(\displaystyle |t|1 \), ora vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè la condizione di convergenza totale(cioè uniforme, puntuale, assoluta) è data da \(\displaystyle ...

se ho una serie di funzioni a segni alterni ($ sum (-1)^n f_n(x)$per studiare la convergenza puntuale applico Leibniz (dato che non converge assolutamente).devo verificare che il termine generale è decrescente.lo derivo rispetto alla variabile x o n?
se ho una serie di funzioni e devo verificare la convergenza totale il termine generale lo derivo rispetto a x?
e per una successione di funzioni lo stesso?

Ciao a tutti!, e da stamattina che non riesco a risolvere un esercizio.
L'esercizio richiede di risolvere Z^4=1 in C
E mi da come risultato Z_1=1; Z_2=i; Z_3=-1; Z_4=-i
Io ho provato a risolvere l'esercizio come riportato nel libro, sapendo che \(\displaystyle \rho^4=1 \) e con la formula generale
\(\displaystyle 4\theta = \pi +2k\pi , K=0,1,2,3. \)
quindi per trovare il primo angolo ho fatto
\(\displaystyle 0\theta = \pi +2* 0 \pi = \pi \)
il secondo
\(\displaystyle 1\theta = \pi +2* 1 ...

Traduzione da inglese in italiano :D
Miglior risposta
In inglese:
we are. This is Windsor Castle.
The Queen lives here.No,she isn't.
Really ? Is she here at te moment ?
No,she isn't.The royal flag isn't flying.It flies when she's at home.
Shall we go on tour ?
Yes,plase.We'd love to.
Ten minutes later...
Welcome to Windsor Castele.
Windsor Castel is one of the homes of Her Majesty Queen
Elizabeth II. Windsor is the largest inhabited castle in the world and this morning we're visiting some o the most important rooms...I'm sorry,we're ...

Sia data una bilancia e 12 biglie. La bilancia è vecchio stile, ovvero ha due piattini e mettendo due quantità sopra i piattini si può concludere che le due quantità hanno stesso peso o che il piattino che va giù ha una quantità più pesante dell'altra.
Le dodici biglie sono tutte uguali eccetto una che ha un peso differente (non si conosce se maggiore o minore).
E' possibile, con solo tre pesate, individuare la biglia anomala e affermare che essa sia più pesante o leggera?
Se si come?
Help urgentissimo!!!
Miglior risposta
ho bisogno di consigli su come capire le percentuali... :cry :cry

C'è un teorema che mi permette di elencare tutti i sottogruppi di $ ( \mathbb{Z}\\100\mathbb{Z}, +)$?
Grazie a tutti!

Dimostrazioni di teoremi
Miglior risposta
Ciao ragazzi :)
Vorrei una spiegazione di come si svolgono queste due dimostrazioni.
1) In un triangolo isoscele ABC di base AB, dal vertice A, nel semipiano individuato dalla retta AB e che non contiene il triangolo, traccia una semoretta che formi con AB un angolo congruente all'angolo interno di vertice A. Dimostra che la semiretta è parallela a CB.
2)Dagli estremi di un segmento AB traccia due rette parallele. Su tali rette e nei semipiani opposti individuati dalla retta AB considera ...

Ho questo esercizio da svolgere:
http://q.gs/yrMK
Le mie domande sono due:
1) è vero che lungo x non vi è alcun campo elettrico, perchè non c'è nessuna carica che lo genera?
2) è vero che lungo y, PQ1 e PQ2 essendo simmetrici, annullano il campo elettrico?
vi è un altro modo di ragionare?
=> quindi rimanendomi solo il campo elettrico lungo $z$ la somma del campo generato da $Q1$ e $Q2$ mi da il $E_(tot)$
fonte: sul mencuccini (per chi ce ...

Non ho visto tanta geometria in questa sezione e quindi provvedo subito.
Sia \(\displaystyle ABC \) un triangolo isoscele con \(\displaystyle AB=AC \). Si supponga che la bisettrice dell'angolo \(\displaystyle \widehat{ABC }\) incontri il lato \(\displaystyle AC \) nel punto \(\displaystyle D \) e che \(\displaystyle BC=AD+BD \). SI determini l'ampiezza dell'angolo \(\displaystyle \widehat{BAC } \).


Scusate se fosse la sezione sbagliata
ma avrei bisogno di aiuto per installare MathML su un forukm in PHPBB3
ma questo vostro forum cosa sarebbe ? PHPBB ..?
ho letto una guida per installarla su phpbb2
mathml-script-e-phpbb-t12250.html
ho provato a seguirla ma non funziona su phppbb3
prima di rinunciarvi e passare a phpbb2 volevo chiedere consiglio a voi
se qualcuno potesse aiutarmi sarei molto grato
Vi Ringrazio in anticipo

Un saluto a tutti,
sono uno studente all'ultimo anno di ingegneria elettronica, essendo al quinto anno non ricordo più alcune cose di analisi matematica. Un amico mi ha chiesto di aiutarlo pe run esame; gli esercizi più o meno so farli tutti tranne quelli con gli integrali generalizzati.
Mi spiego, mi viene dato un integrale con un parametro alpha che va da 0 ad infinito. Devo trovarne la convergenza.
Come faccio?! Allora, io studio come si comporta la funzione per x che va a 0 e per x che va a ...
RIASSUNTO CAPITOLO PER CAPITOLO IL DITTATORE DEMOCRATICO DI CANFORA
Miglior risposta
RIASSUNTO CAPITOLO PER CAPITOLO IL DITTATORE DEMOCRATICO DI LUCIANO CANFORA vi prego ne ho veramente bisogno grazie di cuore in anticipo a chiunque mi risponderà ho cercato dovunque :cry :cry :cry