Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ansiaaaaa
Ragazzi potreste aiutarmi a semplificare questa espressione utilizzando le formule di prostaferesi? sen^2 (30°-a) - sen^2 (30°+a) P.S.: Il segno '^' sta ad indicare 'elevato alla' e la 'a' sarebbe alfa! Grazie in anticipo :)
3
5 mar 2012, 14:04

MISSCECY98
AIUTO DEVO FARE UNA TESINA SUL LIBRO DI PRIMO LEVI :"SE QUESTO è UN UOMO" NON SO DA DOVE INCOMINCIARE HELP
1
5 mar 2012, 18:11

Jessikuccia3
Propongo un sondaggio: Materia preferita?? :) rispondete in tanti ^^
3
5 mar 2012, 18:02

LELE2000
problema:Gli angoli del quadrilatero abcd sono tali che B=2A, C=2B e D=5A.Calcola la misura dei quattro angoli.
5
5 mar 2012, 16:31

SUPERMAN24
Inglese (78683) Miglior risposta
Il comando è come ti esprimi in queste situazioni? le frasi sono queste: 1 Hai intenzione di telefonare a Marco 2 Andrai a trovare Luca domani pomeriggio ( ti sei già messo d'accordo ) 3 Vuoi diventare un pilota 4 Darai una festa domani sera ( l'hai già organizzata ) 5 Hai intenzione di invitare federico 6 Sta per piovere è tutto nuvoloso 7 Chiedi a che ora parte il treno 8 Chiedi in modo educato se puoi entrare 9 Chiedi quanto costa quella t-shirt 10 Chiedi quanto tempo ci vuol ...
2
5 mar 2012, 17:33

Alex23s
Storia (78671) Miglior risposta
mi date degli appunti sulla pena di morte di oggi. per favore grazie
2
5 mar 2012, 16:24

mirietta100
Mi spiegate come faccio a sapere che una proposizione esplicita non può essere trasformata in implicita? La mia prof ha parlato di identità di soggetto, ma non ho capito niente! D: grazie a chi mi risponderà :)
1
5 mar 2012, 17:14

Pulce03
2 5 3 5 (x-3\2y) (x + 3\2y)= Ps: i numeri al di sopra dell'espressione sono gli ESPONENTI. Come si fa? Grazie Aggiunto 5 minuti più tardi: # Pulce03 : 3 5 3 5 (x-3\2y) (x + 3\2y)= x alla terza; y alla 5; x alla terza, y alla 5. Ps: i numeri al di sopra dell'espressione sono gli ESPONENTI. Come si fa? Grazie
2
5 mar 2012, 16:35

Pulce03
Vi dico che fin da piccola HO una relazione molto complicata con la matematica -.- ------------------------------------------------------------------------ 3a*+(2a-5b)(2a+5b)-b(a-3b)+22b*+ab. = Ps:la * significa "ALLA SECONDA" Qualcuno potrebbe aiutarmi a CAPIRE questi "PROBLEMI" D: Ve ne sarei davvero grata.
1
5 mar 2012, 16:52

chaty
Piramide Miglior risposta
una piramide retta di ottone ps=8,5 ha per base un rombo avente il perimetro di 20 cme una diagonalelunga 8 cm.sapendo che l apotemadella piramide e congruente a 1\5 del perimetro di base,calcola l area della superficie toale e il volume e il peso della piramide
3
9 mar 2012, 17:31

mirietta100
Ciao! devo inserire una digressione (o pausa) nel brano Chichibio e la gru: mi potete spiegare cosa vuol dire digressione che non ho ben capito come ha spiegato la prof.! Grazie mille ;)
4
5 mar 2012, 14:19

adrianacat
raga ho un problema....... io avevo una migliore amica con cui confidarmi di tutto ma adesso mi ha tradita e sn da sola :( :( :( :( :( :( :( nn so più cosa fare..... io le amicke ce le ho ma nn mi confiderei mai con loro.... Alle superiori il prossimo anno andrò da sola xke ho un'indirizzo troppo complicato e nessuno vuole venire cn me e adesso nn ho nessuno sn cui sfogarmi xke ho sofferto troppo e sto malissimo.... A scuola mi siedo da sola sn depressa e nn so più cosa fare... :( :( ...
9
3 mar 2012, 19:11

giadamoda
Proposizioni complesse Miglior risposta
proposizioni complesse, vi prego??
1
5 mar 2012, 16:17

SUPERMAN24
Devo scrivere una lettera in inglese e questo è il comando: Immagina di dover ospitare un ragazzo straniero. Scrivigli una lettera. Parla di te stesso e della tua famiglia, del luogo in cui abiti dei miei hobby e della mia scuola. In famiglia siamo in 4, abito ad Ascoli Piceno vado alla D'Azeglio lungo castellano inventate deve essere lunga circa una facciata grazie in anticipo :)
4
5 mar 2012, 15:20

webb97
Mi potreste aiutare cn questa versione per favore?? E' urgentissimo!! 10 punti al più veloce!! grazie mille!! Amphion et Zethus, Iovis et Nyctei Antiopes filii,Apollinis consilio Thebas muro circumcinxerunt usque ad Semelae bustum Laiumque, Labdaci regis filium, in exsilium eiecerunt, quia ibi regnum obtinere volebant. Amphion in coniugium Niobam, Tantalu et Diones filiam, accepit, et ex muliere procreavit liberos septem septemque filias. Nioba propter amorem filiorum superbiebat et saepe ...
2
5 mar 2012, 15:48

claudio_p88
provare l'unicità dello sviluppo in serie di potenze di una funzione \(\displaystyle f(z) \), calcolare \(\displaystyle f^{(20)}(0) \) dove \(\displaystyle f(z) = \frac{7z^4}{(1-z)^2} \) ho proceduto così, poichè per \(\displaystyle |z|\le 1 \) risulta \(\displaystyle \frac{1}{(1-z)^2} = D(\frac{1}{1-z}) = \sum_{n=1}^\infty nz^{n-1} \), quindi avrò che \(\displaystyle f(z) = \sum_{n=1}^\infty 7nz^{n+3} \), ora ho un po' di dubbi su come calcolare \(\displaystyle f^{(20)}(0) \), so che ...

LELE2000
operazione (potete trasformarla anche in forma normale?) 60°27'45''+50°15'35''+110°20'35''=
3
5 mar 2012, 14:53

LELE2000
problema:In un pentagono tre angoli sono congruenti e misurano 72°ciascuno.Calcola l'ampiezza degli altri due sapendo che uno è il doppio dell'altro.
1
5 mar 2012, 16:08

gratuit675
SOSTILZI.. Miglior risposta
salve a tutti, mi potreste dirmi i solstizi delle stagioni??NON ME LI RICORDO E HO CERCATO SUL WEB.. scusatemi per la domanda stupida .. gratuit675 Aggiunto 25 secondi più tardi: *mi potreste dire
2
5 mar 2012, 15:28

RossellaFerlisi
Mi serve una ricerca sulla Grecia antica sulla sua economia, agricoltura a storia!
1
5 mar 2012, 15:58