Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Kashaman
Ragazzi, vi prego di controllare ancora una volta la linearità del mio ragionamento. Ho il seguente esercizio. Siano dati i seguenti elementi di $S_16$. $\sigma = (1,7,13,9,2)(3,8,4)(5,11,12,6,10,5,14,16)$ $\tau = ( 14,10,12,5)(8,4,3)(15,6,11,16)$ mi chiede a) Determinare $<\sigma>nn<\tau>$ b) trovare un sottogruppo di S_16 di ordine 24, se possibile. Per il punto a) ho risolto cosi. poiché $o(\sigma) = 120$ ed $o(\tau) = 12$ (che rappresentano entrambi la cardinalità di entrambi i gruppi ciclici.) segue che $|<\sigma>nn<\tau>| <= M.C.D ( 120 , 12)$. Cioè ...

lutteo20001
Da un sacchetto contenente i numeri della tombola (da 1 a 90) vengono estratti in blocco trenta numeri e inseriti (senza essere guardati) in un’urna U. Successivamente da U vengono compiute successive estrazioni con restituzione. Dopo quante estrazioni (N) in cui non si ottiene mai il 90 si può affermare che la probabilità che il 90 non si trovi in U sia maggiore del 90% ? La soluzine è :N = 45 Salve a tutti io ho questo problema ma non riesco a risolverlo perchè usando la binomiale con N e 0 ...
3
13 apr 2012, 12:38

shaky<3
nam etsi prae gaudio quis spiritum exhalet, ut chilon spartanus, dum victorem olympiae filium amplectitur, etsi prae gloria, ut clidemus atheniensis, dum ob historici stilit praestantiam auro coronatur, etsi per somnium, ut plato,etsi per risum,ut p.crassus,multo violentior mors quae per aliena grassatur, quae animam per commoda expellit, quae tunc mori affert, cum iocundius vivere est in exultatione in honore in requie in voluptate. Aggiunto 11 minuti più tardi: vi prego ...
2
12 apr 2012, 16:28

giada1998
l'area di un settore circolare è di 81 pi grego cm2 e il diametro del cerchio a cui appartiene misura 72 cm. Calcola l'ampiezza dell'angolo al centro corrispondente. grazie a chiumque mi risponda:)
2
13 apr 2012, 15:01

Tonio10
Salve mi servirebbe una mano a fare la tesina per l'esame di maturità...soltando ke ho molti dubbi su alcune materie... innanzittutto faccio l'istituto tecnico commerciale indirizzo programmatori.... Storia :vorrei portare la crisi del 29 e la prima guerra mondiale o la seconda...
8
27 mar 2012, 15:56

fractalius
salve,io sono uno studente di ingegneria meccanica,ma da quando sono all'università ho riscontrato un interesse particolarmente elevato per la matematica,o comunque per tutto ciò che ha un impianto teorico,e quindi vorrei cambiare corso di laurea.Mi piacerebbe studiare a Torino,so che è una valida università,ma so anche che c'è di meglio,come ad esempio Padova.Vorrei chiedere,per una formazione standard che dovrebbe dare una facoltà nel percorso di primo livello,è così elevata la differenza tra ...
4
12 apr 2012, 20:50

silvia851-votailprof
ho il seguente limite $lim_x->1((x-1)sqrt(2-x))/(x^2-1)$ siccome si presenta sotto forma indeterminata $0/0$ devo scomporlo....avevo pensato di togliere la radice elevando al quadrato sia il numerato che il denominatore....faccio bene?

ossor
Fisica (80638) Miglior risposta
salve, vorrei sapere che influenza ha l'attrito su un piano inclinato
1
13 apr 2012, 14:38

bambolyna95
La somma di due numeri è 26 e il loro rapporto è 4/9.Quali sono i due numeri?
4
13 apr 2012, 14:35

wide87
In maniera piuttosto "free" e informale mi sono posto il seguente quesito: Che nesso c'è fra la formula per le equazioni differenziali lineari del primo ordine e l'espressione dei vettori in uno spazio di Hilbert come serie di Fourier? (Ovviamente alludo alla tipica formulazione delle funzioni periodiche ove il sistema ortonormale massimale è appunto ${e^(i*n*t)|n in Z}$ e quindi $ f(x) =\sum_(n=-infty)^infty (int_-pi^pi f(t) * e^-(i*n*t)dt)e^(i*n*x)$ ) Devo allucinarmi meno secondo voi?? P.S. Qualora abbia mal scelto la sezione del forum, non ...
2
12 apr 2012, 19:07

Jeghe
salve ragazzi.... quest'anno ho la maturità, frequento un istituto tecnico COMMERCIALE ossia ragioneria, IGEA. allora, x ovviare alle solite ricerche noiose, ripetitive che trattano sempre gli stessi argomenti e di stampo molto "scolastico" volevo fare qualcosa di innovativo, pensavo di cercare qualcosa sui seguenti argomenti: anzitutto, la tesina verterà sull'automobile italiano: il decadentismo (legato alla seconda rivoluzione industriale e al periodo della nasciata della ...
7
23 mar 2008, 20:38

mah
Aiutoo (80642) Miglior risposta
l'area della superficie laterale di un cilindro equilatero misura 1256cm quadrati calcola la superficie totale e volume risultato 600pigreco cm quadrati e 2000pigreco cm cubii
1
mah
13 apr 2012, 14:59

XDGiulietta
un rettangolo e un quadrato hanno la diagonale congruente e lunga 20 cm. Sapendo che una dimensione del rettangolo è i 3/4 del lato, calcola l'area del rettangolo. RISULTATO: 179,86 CM2
2
11 apr 2012, 17:57

Alex23s
come si trova il valore unitario
1
13 apr 2012, 14:52

Patatina <3
Salve a tutti, sono disperata, ho una marea di compiti!! Spero che qualcuno possa rispondermi.... Consegna: "Riscrivi il racconto assumendo il punto di vista dei terrestri" Ecco il testo:
3
12 apr 2012, 20:07

roby68
Christian andersen Miglior risposta
ricerca su christian andersen
1
13 apr 2012, 14:03

birbantone92
Mica qualcuno può dirmi come si disegna un vettore con tre dimensioni ad es. A=(3,5,4) nel piano xyz? Grazie mille.

sofrisk_2007
aiutttoooooo sono in crisi--- vorrei fare la tesina sul franchising ma non ho idee da dove partire.....pls aiutatemi
3
17 mar 2010, 06:41

thegaame93
tesina per esame di maturità itc avevo intenzione di fare un parallelo tra la crisi del '29 e quella recentissima... come argomenti ho pensato storia: crisi del 29 ec az: il sistema bancario matem: matematica finanziaria scienze finanze: italiano: diritto: lingue: la crisi del '29 in in inghilterra
2
6 apr 2012, 18:57

chiacchia98
Come deve essere il ragazzo/la ragazza perfetto/a? Raccontate come sognate che sia interiormente ed esteriormente la persona che vi ruberà il cuore... O se l'avete già trovata il perchè é cosi speciale! Comincio io: Io sogno un ragazzo alto, possibilmente carino ma intelligente. Mi piacciono molto gli occhi azzurri ma i capelli biondi non tanto. Mi piacerebbe che fosse simpatico, protettivo, dolce e romantico...
19
11 mar 2012, 13:45