Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
ho un problema ad iniziare un esercizio sui numeri complessi:
Utilizzando la rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi, determinare la forma algebrica delle soluzioni dell'equazione: \(\displaystyle z^2 = i\overline{z}\)
Non sò come gestire \(\displaystyle i\overline{z}\) ho provato a riscrivere \(\displaystyle \overline{z}\) come \(\displaystyle(a-ib)\) ed a svolgere il prodotto \(\displaystyle i(a-ib)\) ottenendo \(\displaystyle ia+b\) ma non sò come interpretare il ...

Ragazzi, oggi compie gli anni una stellina di Skuola.net, che pur essendo stellina è la più luminosa...una stellina di cui ci siamo innamorati e non possiamo più farne a meno, perchè lei è entrata nel nostro cielo col sole e nel nostro cielo con la luna...questa piccola stellina oggi compie 14 anni, ee quindi forze gente, urliamo tutti in coro:
BUON COMPLEANNO ZAHRAAA!!!!!
Zahra, sappi che per noi, e soprattutto per me sei una persona fondamentale e non riesciremmo mai a trovare una ...
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto a svolgere quest'equazione goniometrica, vorrei capire come bisogna svolgerle nel caso in cui l'incognita è diversa da x.
cosx + cos3x = 2sen6xcosx
Vi ringrazio in anticipo!
Urgente raga!! vi prg aiutatemi a tradurre queste frasi inglese...ho il compito dp dm e nn sò fare niente!!!.:-(
Miglior risposta
1) Quando mi alzai stamattina, splendeva il sole.
2) stavate facendo la prima colazione alle otto:
3)Qualcuno stava usando la mia penna.
4)Da quando tempo abitavate in campagna quando vendeste la casa in città?
5) Ieri sera avevamo guardato la televisione per circa mezz' ora , ma non c'era niente di interessante.
6)L'aereo era appena partito,perciò tornai a casa e dissi a mia madre che era in cucina , che sarei partito l'indomani mattina.
7)Mi mandava sempre delle belle cartoline. Non ...

Ho aperto questa discussione in modo tale da continuare il discorso che è iniziato qui, dove si parlava di altro:
esperimento-di-hirn-t95265-10.html

Salve a tutti ragazzi,
come da titolo ho un piccolo dubbio sulla risoluzione di tale esercizio, ho provato a farne uno spero che mi rispondiate nel dettaglio.
Determinare raggio ed insieme di convergenza
Trovare la somma della serie di potenze
per trovare la somma di una serie di potenze ( su quest'ultima avrei qualche dubbio)
Vi ringrazio in anticipo.
Riccardo

E' da un po' di tempo che mi pongo questa domanda: cosa fare dopo lo scientifico? Premettendo che escluderei a priori facoltà umanistiche, cercavo qualche consiglio o testimonianza di qualcuno che abbia avuto a che fare con il mondo del lavoro. Coniugare una laurea in fisica,ingegneria o similari e in seguito uno stipendio superiore ai 1500 euro al mese è possibile? Come si fa carriera? Vorrei avere qualche dritta prima di pentirmi di qualche sbagliata...

ecco il testo:
Un'urna contiene 5 palline per ognuno di tre colori diversi.Da essa vengono estratte 6 palline.Calcolare la probabilità di ottenere esattamente due palline per ognuno dei tre colori supponendo
a) che le estrazioni avvengano senza rimpiazzo
b)che le estrazioni avvengano con rimpiazzo
***potreste spiegarmi per bene i due passaggi che non ho capito come si fà
grazie mille
Colesterolo, Proprietà dell'acqua
Miglior risposta
Ciao a tutti mi potete spiegare queste cose?
1) Colesterolo
2) Catena respiratoria (respirazione cellulare)
3) Proprietà dell'acqua
Xfavore niente definizione stile wikipedia possibilmente spiegate in parole semplici e non troppo lunghe.. GRAZIE 1000!

Ciao a tutti!
Mi aiutate a capire dove sbaglio in questo ragionamento? Perchè senza dubbio c'è qualche cosa di sbagliato che faccio, visto che vado in contraddizione, ma non riesco a capire dove è la falla....
Io so (1) per il Teorema di Lindemann-Weierstrass che a seni algebrici corrispondono angoli trascendenti (e viceversa, ad angoli algebrici corrispondono seni trascendenti).
Inoltre (2) tutti i numeri costruibili (con riga e compasso) sono algebrici.
Infine so che (3) se ...

Sul testo di Fisica 1 di Sergio Rosati, leggo questo interessante esperimento, eseguito da un certo Hirn parecchio tempo fa e che sta alla base della formulazione del primo principio della termodinamica.
Volevo avere dei chiarimenti sull'analisi riguardante l'energia del sistema.
Nel momento in cui sollevo il cilindro di acciaio C, l'energia meccanica totale del sistema è pari all'energia potenziale di C, cioè $M_c*g*h$.
Dopo un certo intervallo di tempo si rileva che il corpo C ha ...

PROBLEMA TRAPEZIO RETTANGOLO!!
Miglior risposta
Ciao a tutti, non so risolvere questo problema, mi potete aiutare???
Un trapezio rettangolo ha la base maggiore di 3 dm, la diagonale minore di 2,5 dm e la differenza delle basi di 1,5 dm. Calcolate:
a) l'area del solido generato dalla rotazione completa del trapezio intorno alla base maggiore. [risultato: 15 pi-greco = 47,1 dm quadrati]
b) il suo volume. [risultato: 8 pi-greco = 25,12 dm cubi]
GRAZIE MILLE!!!

Salve. Chi mi può consigliare un testo completo per il calcolo della probabilità per ingegneria o calcolo delle probabilità I e II del corso di laurea di matematica triennale. Completo significa che tratta tutti gli argomenti (probabilità classica, funzioni di distribuzione,poisson, bernoulli,gauss, teorema del limite centrale, catene di Markov ecc. ) e comprende molti esercizi . Potrebbe andarmi bene anche uno in inglese. Grazie a chiunque voglia rispondere.

mi trovo a dover svolgere il sistema tra queste due derivate parziali:
${8x^7-8x^3y=0;2x^4+3y^2-1=0$
mi sono ricavato la $y$ dalla prima equazione e poi sostituito nella seconda:
$x^7-x^3y=0rarry=x^7/x^3$
$2x^4+3x^14/x^6-1=0rarr2x^10+3x^14-x^6=0rarrx^4+3x^8=1rarrx^4(1+3x^4)=1$
e qui mi fermo, non mi ricordo come si svolge!

Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 16 anni di Catania. Mi piace la matematica e mi sono iscritto a questo forum per qualche chiarimento su qualcosa "fuori-programma". Non sono proprio un nabbo sull'argomento: a scuola non ho mai avuto problemi (anzi...), e per interesse personale ho studiato le sezioni principali di analisi (in particolare il calcolo differenziale), qualcosa di algebra lineare e ogni tanto cerco di integrare qualche nozione topologia. Continuerò a scrivere in qualche post ...

Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco, sono di Frosinone e frequento il quinto liceo scientifico sono appassionato di matematica, fisica e di tutte le loro applicazioni e mi sono iscritto a questo forum per discutere, ma soprattutto per imparare da persone più esperte di me

scusate potreste aiutarmi ...grazie
log di base radice quadrata di 2 argomento radice 5 di 4 tutto fratto8*radice quadrata di2

Problema su iperbole: vi prego aiutatemi!!
Miglior risposta
ciao a tutti ho bisogno per questo problema di analitica... vi prego aiutatemi ....
Determina i parametri a, b e d nell'equazione y= ax+b / 4x+d, affinché essa rappresenti un'iperbole equilatera avente un asintoto di equazione 2x+1=0 e passante per i punti A(1;1) e B(-1;-2).
Determina le coordinate del centro di simmetria dell'iperbole, l'equazione del secondo asintoto e degli assi di simmetria dell'iperbole.
Grazie in anticipo....

La trottola ruota intorno al suo un asse di simmetria $\vec a$ con velocità angolare $\vec omega$
L'asse di rotazione della trottola è inclinato di un certo angolo rispetto alla verticale. Al centro di massa è applicata la forza peso. Ovviamente il piano d'appoggio esercita una reazione vincolare, io vi chiedo perchè ha quella direzione del disegno? Si sposta quel vettore di direzione? la reazione vincolare non dovrebbe essere sempre normale al piano d'appoggio? Comunque ...
ragazzi potreste dirmi cosa centra george orwell 1984... con la guerra fredda??