Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sherman
Ciao ragazzi Qualche idea su come posso impostare la tesina su "il senso della vita", ho una marea di idee ma sono molto confusa, forse un parere esterno potrebbe aiutarmi grazie mille!!!!!!!!!!!
2
8 mag 2012, 17:39

giu=)
scienze:dna tecnologia:biotecnologie inglese:ingegneria genetica francese:ogm musica:jazz+schiavi neri in inglese arte:surrealismo e futurismo storia:guerra fredda geografia:stati uniti italiano:ray bradbury con cronache marziane datemi dei consigli e opinioni se avete qualcosa al riguardo per favore me li potete mandare?? grazie in anticipoo =)
2
7 mag 2012, 15:27

DOCTOR WHO
raga chi mi spiega in parole povere le genetica le leggi di Mendel la genetica dopo Mendel in parole povere grazie. :) hi
2
8 mag 2012, 14:56

aniello1993
temi italiano : 1)stato attuale dell'economia e responsabilità della crisi , 2)poi mi serve i giovani e l'attuale crisi 3)poi mi serve famiglia , giovani e fede chi è in crisi , 4)poi mi serve l'unità d'italia fu voluta e perseguita. dopo la celebrazione dei 150 anni. che paese ci ritroviamo. 5)poi mi serve a dieci anni dall'entrata in vigore dell'euro , la moneta unica ci ha rovinato o salvato 6) la liberazione di alcuni paesi mediorientali ( Iraq , libia) serviranno a creare un mondo di ...
2
7 mag 2012, 14:02

reimander94
scusate ho da fare queste domande su swift e gulliver ma sono pieno di compiti non credo di riuscirci da solo mi date una mano?grazie a tutti l'esercizio è questo Answer the following questions What are the sources of Swift's inspiration? How does Gulliver differ from the travellers in utopian fiction? What are GulIiver’s characteristics at the beginning of the novel? What changes in his attitude during and after his experiences? How is Europe’s corruption conveyed in the novel? What ...
0
8 mag 2012, 17:40

BHCB1
Ciao ragazzi ho un dubbio si questo esercizio E qui c'è la soluzione Allora, dato che io non so il verso dell'attrito a priori, ne ipotizzo un verso e poi mi oriento con il segno del risultato. In questo caso io ho ipotizzato che l'attrito sia diretto come la tensione del filo (verso la carrucola)..Ed anche la soluzione proposta a quanto pare ipotizza quest'orientazione. Ma se io ho ipotizzato questo verso per l'attrito, nell'equazione del momento, non dovrei avere -fR = Ia/R ...

Plepp
Ciao ragazzi Mi è venuto una specie di dubbio: per quanto poco senso abbia la nozione di continuità riferita alle successioni, si può dire che ogni successione è una funzione continua nel suo dominio? Con la definizione ci siamo: Sia $f: X\subseteq RR \to RR$. Si dice che $f$ è continua in $x_0\in X$ se $\forall V$ intorno di $f(x_0)$ $\exists U$ intorno di $x_0$ tale che $f(U\cap X)\subseteq V$. Segue che se $x_0$ è un punto isolato ...
6
8 mag 2012, 16:24

Frizz1
Leggendo il Sernesi 2 (Capitolo 2 - Paragrafo 5) ho trovato la seguente frase: "...come abbiamo già osservato nel caso degli spazi metrizzabili, dal fatto che un sottoinsieme B di S sia aperto in S non segue necessariamente che B è aperto in X." (S⊂X). Chi mi può fare un esempio dove B sia aperto in S e chiuso in X? Grazie.
2
8 mag 2012, 16:53

RossellaFerlisi
Aiutoo potete darmi il riassunto de "il racconto del lupo mannaro"???? Mi serve per domani vi prego :( Grazie
0
8 mag 2012, 16:55

azzever-votailprof
Salve il problema è questo: AZIENDE ITALIANE $4.338.766$ Totale dirigenti settore privato Italia : $125000$ Totale quadri settore privato Italia : $310000$ Aziende sopra i $100$ dipendenti $8618$ Di queste mi interessa analizzare un campione di $1000$ che è rappresentativo della popolazione, voglio sapere quanti sono i dirigenti e i quadri in queste mille. Sapendo che le aziende sopra i $100$ dipendenti assorbono il \(54 ...

Lulù999
Sintassi dei casi Miglior risposta
Ciao ragazzi,vorrei chiedervi se potreste suggerirmi qualche versione di latino in cui ci sia la sintassi dei casi ( non la traduzione .. devo esercitarmi io ) :)
1
8 mag 2012, 15:19

Antonio_Esposito95
Due corde AB e CD di una circonferenza s'intersecano in un punto che dista 24 cm da A , 32 cm da B e 48 cm da C. Determinare la lunghezza della corda CD. Risultato [64] Data una circonferenza,da un punto A esterno ad essa si conduce la secante AB lunga 18 cm,la cui parte esterna AC è 4 cm , e la secante AD la cui parte esterna AP è uguale a PD. Determinare la lunghezza della secante AD . [12] Ultimamente stiamo trattando la similitudine, abbiamo fatto il teorema delle corde, il ...

lady95
calacola l'ampizza degli angoli di un parallelogramma sapendo che l'ampiezza di un angolo supera qlla della amgolo adiacente allo stesso lato di 4°(gradi) (92° 88° la diagonale maggiore divide il parallelogramma in due triangoli isosceli 'aventi ciascuno un angolo alla base ampio 28°.calcola l'ampiezza di ciascun angolo del parallelogramma (56°124°) qlkuno di buona volonta li potrebbe svolgere???? grazie
1
8 mag 2012, 16:01

lililo222
Introduzione tesina terza media seconda guerra mondiale??
1
8 mag 2012, 15:01

manifestus
Ciao a tutti mi potreste consigliare dei collegamenti da fare per la tesina di maturità? Il mio argomento è la teoria dei giochi e avevo pensato di collegare la guerra fredda per storia, parlare per inglese del "kennedy's speech" e di fare per filosofia l'utilitarismo e mill in particolare. Le mie preoccupazioni sono queste: -Non sono pochi i collegamenti? -I collegamenti di filosofia e di inglese non sono un po' troppo forzati? Volevo sapere cosa ne pensavate voi e se avevate dei suggerimenti ...
2
3 mag 2012, 15:58

giu=)
qualcuno ha degli appunti a propositoo?? di internet non mi fido....magari su qualche libro o qualcosaa x favoreee
2
8 mag 2012, 07:06

giu=)
che autore si può collegare con la guerra fredda e con le nuove scoprte scientificheeee
2
8 mag 2012, 07:31

AlexDevil
Io vorrei portare la Prima Guerra Mondiale, ho già tutti i collegamenti ma non so cosa collegare con Tecnica.Potreste aiutarmi a trovare un argomento da portare? Grazie.
2
7 mag 2012, 16:56

giu=)
qualcuno ha degli appunti a propositoo?? di internet non mi fido....magari su qualche libro o qualcosaa x favoreee
2
8 mag 2012, 07:17

elliot1
Salve, vi sottopongo la seguente fattorizzazione svolta in modo poco ortodosso. Il risultato è giusto ma lo svolgimento a mio parere non e' corretto. \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2ab(y^2-x^2)+8b^2y^2-8b^2x^2 \) \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2ab(y^2-x^2)+8b^2(y^2-x^2) \) \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-(2ab+8b^2)(y^2-x^2) \) \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2b(a-4b)(y^2-x^2) \) \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-(2aby^2-2abx^2+8b^2y^2-8b^2x^2)] \) \(\displaystyle a^2(x^2-y^2)-2aby^2+2abx^2-8b^2y^2+8b^2x^2 ...
5
3 mag 2012, 16:40