Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Che ansia, mancano nove giorni all'inizio degli esami e io sto ancora scegliendo gli argomenti della tesina/percorso!! E per mancanza di fantasia e creatività in momenti come questi chiedo aiuto a voi!! Devo collegare al tema principale (Londra) tutte le materie, e perciò Italiano, Storia, Storia dell'arte, Inglese (faccio proprio londra città e meta turistica e penso sarà la materia dalla quale partirò), economia turistica e quindi marketing, educazione fisica. Possibilmente collegando cose ...
mi servirebbe una tesina con materie che trattano : italiano , storia , inglese , topografia , estimo , costruzioni e disegno! sono agli sgoccioliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :(
Salve ragazzi!! Qst'anno ho la maturità e avevo pensato, come tema del percorso, alla musica.."la musica come forma d'arte" oppure "sulle note della vita"...non so ancora bene come impostarlo! Mi dareste una mano per i collegamenti?? Io frequento il socio-psico-pedagogico! Alcuni collegamenti li ho trovati...come ad esempio:
ST.ARTE: Kandinskij
LATINO: Sant'Agostino (De musica)
METODOLOGIA: La musicoterapia
FILOSOFIA: sono indecisa tra Schopenhauer, Nietzsche e la scuola di Francoforte ...
ciao!sto facendo la tesina sulle comunicazioni-mass media,ma nn so cosa collegare di italiano,alcuni mi dicono d'annunzio,futurismo...mi potreste dare una mano più approfondita???grazieee

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per cui vi saluto. Vengo al punto: avrei bisogno con un tipo di esercizi di Fisica, ovvero quelli che hanno l'equazione, ad esempio del campo elettrico, in termini di (x,y,z). Non so proprio come comportarmi.
Vi scrivo l'esercizio che mi sono trovato di fronte:
si consideri il campo elettrico E(x.y.z)=(x+4y)i+4xj. Calcolare il lavoro necessario per spostare la carica q=-10^-8 C dall'origine O(0,0,0) al punto A(4,2,0). Calcolare inoltre il flusso ...
incertezza del momento
precarieta del momento
non riesco a collegare fisica e matematica alla tesina " mens sana in corpore sano". qualcuno può aiutarmi?????
gli argomenti che ho inserito sono:
LATINO: Giovenale "mens sana in corpore sano" e il benessere fisico e mentale secondo Seneca;
FILOSOFIA: Nietzsche, il superuomo;
ITALIANO: D'Annunzio;
STORIA: La politica sportiva del regime fascista;
GEOGRAFIA ASTRONOMICA: La costellazione d'Ercole;
STORIA DELL'ARTE: Ercole e Lica di Antonio Canova;
INGLESE: Oscar Wilde "ever takes ...
vorrei fare qualcosa di diverso, originale, stupefacente... chi mi aiuta??? frequento ragioneria, le materie sono : diritto, scienze politiche, storia, italiano, tecnica bancaria, informatica, matematica, inglese
ITALIANO= Gabriele D'Annunzio
STORIA= I Guerra Mondiale
DIRITTO= Il contratto di compravendita
INGLESE= Marketing
INFORMATICA= Sistema informativo aziendale
ECONOMIA= Il ruolo e la funzione del sindacato
Che titolo potrei dare alla tesina?
Grazie a chi risponderà!
mi servirebbe un collegamento tra estimo e costruzioni...

TESINA ILLUSIONE COLLEGAMENTO GRECO (84723)
Miglior risposta
CIAOOO all'esame porterò la tesina sull'ILLUSIONE mi aiutate a collegarla in greco???? grazieee
ragazzi sto facendo una tesina sulla crisi economica del 1929..quindi il mio percoso sarebbe: storia la crisi del '29 sc.delle finanze la teoria di keyns geografia globalizzazione italiano pirandello ec. aziendale le banke e anke di francese...diritto avevo pensato le azioni voi k dite?? mi servirebbe ank una aiuto per l'introduzione.....grz in anticipo .....
ciao a tutti quest'anno ho deciso di fare la tesina sulla danza mi potreste aiutare in antologia??!! grazie in anticipo
In un giorno di sole una sfera è posata su un terreno piano orizzontale. Ad un certo istante l'ombra della sfera raggiunge la distanza di $10 m$ dal punto in cui la sfera tocca il terreno. Nello stesso istante un'asta di lunghezza $1 m$ posta verticalmente al terreno proietta un'ombra lunga $2 m$ . Trovare qual'è il raggio della sfera ed esprimere il suo valore in metri.
Per cio' che riguarda l'asta l'angolo $ \alpha$ generato dall'ombra dell'asta ...

Ciao ragazzi/e sto facendo alcuni esercizi di chimica per l'esame all'università e mi è capitato questo esercizio:
1,59g di un gas di forumula $ (C)^(2) (H)^(3) (X)^(3) $ occupano, a 34 °C ed a 769mmHg, 297 $ (cm)^(3) $ . X a quale elemento corrisponde?
Mi potete spiegare il procedimento? Non riesco a trovare un esempio sul libro di testo

Ciao a tutti , vi chiedo questa conferma perchè non vorrei fare confusione ; il libro dice una cosa e vari appunti su internet dicono un'altra cosa ; io ho sempre pensato che :
$\Omega$ è x-semplice se $\Omega={(x,y)\in R^2 : c<y<d , f(y_1)<x<f(y_2)}$
$\Omega$ è y-semplice se $\Omega={(x,y)\in R^2 : a<x<b , f(x_1)<y<f(x_2)}$.
E' giusto o è il contrario ???

Sono una ragazza straniera,di origine moldava. Nelle ultime 2 settimane (dopo il consiglio di classe), io e ancora 4 delle mie compagne di classe(anche loro moldave), ci sentiamo sempre dire dai professori : "parlate italiano,siete in una scuola italiana!", oppure siamo presi in giro durante le lezioni con delle battutine al riguardo della mia lingua!!! Non ne possiamo piu e non sappiamo cosa fare perche siamo in quinta e abbiamo un po di paura di andare contro i professori! Se siamo venuti in ...
ciao a tutti ! sono a pochi giorni dall'esame e non ho ancora fatto la tesina. Io frequento un istituto tecnico commerciale cosro igea e ho pensato di impostare la mia tesina sul'evoluzione dal sistema fordista taylorista al toyotismo. Ora, però non riesco a trovare un collegamento con diritto.Qualcuno ha qualche suggerimento?? grazie in anticipo
Ragazzi Buonasera a tuttiiiiiiiii.. :) ho deciso di fare la tesina sul Titanic..! qualcuno sa consigliarmi qualche argomento da attaccarci???