Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi serve tutto il fascismo per la tesina di terza media x favore!
mi potreste consigliare un collegamento per la tesina di maturità: il tema è l'infanzia ma non so proprio cosa collegare con il francese.. grazie

Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto su come possibile bilanciare delle percentuali sulla base di un indice che indica una previsione futura.
(si parla di dati di eventi calcistici e quindi squadra A contro squadra B)
Storicamente ho questi dati su n eventi (circa 100):
risultato 1 si è verificato il 40%
risultato x si è verificato il 30%
risultato 2 si è verificato il 30%
Ora vorrei inserire nel calcolo delle percentuali l'incidenza della forza della squadra basandomi sul ranking (forza della ...
Chi mi può dare una mano
Miglior risposta
scusate per il disturbo ma mi servono le formule dei solidi sovrapposti

CIAOO all'esame porterò la tesina sull'illusione ora vorrei una mano per collegarla in GRECO...aiutatemi
tema svolto su una gita scolastica di 3 giorni a trieste

salve. devo far per casa un tema sulla professione che vorrei esercitare da grande e sulle considerazione che me la fanno preferire alle altre.
il problema è questo: non so come sviluppare questo tema! mi vengono 2-3 righe!
non so cosa posso scrivere alle considerazioni: qualche idea?
grazie 1000

Ho deciso di fare una tesina sulla donna ma mi mancano alcuni collegamenti:
Storia: Origini del femminismo; le suffragette.
Italiano: Sibilla Alermo ed il romanzo Una donna.
Diritto: il diritto al voto.
Economia:?
Scienza delle finanze:?
Matematica:Massimi e minimi
Iformatica:?
Inglese:?
Aiutatemi vi prego non so proprio che fare =(
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche spunto per il titolo della mia tesina.
Il tema principale è Harry Potter ed i collegamenti da me fatti sono i seguenti:
Italiano: Pascoli e D'Annunzio -> Harry Potter da Fanciullino a " Superuomo ".
Latino: Apuleio e la Metamorfosi
Storia: Hitler ed il Nazismo -> Lord Voldemort e la persecuzione dei Mezzosangue
Filosofia: L'infelicità alla base della condizione umana [ Shopenhauer ] -> La storia del principe mezzosangue: Severus Piton.
Fisica: ...
Sintetico ma completo
Miglior risposta
riassunto poetica e pensiero di Pirandello

Tutto sugli integrali indefiniti devo fare questo argomento per la tesina potete aiutarmi per favore???
posso sapere deji argomenti da collegare alla tesina sul cioccolato

Non sono sicuro di aver eseguito correttamente il seguente integrale:
$\int_{0}^{1} log(2+t^2) dt$
Ho inizialmente visto l'integrale così
$\int_{0}^{1} 1 * log(2+t^2) dt$
e applicato l'integrazione per parti, ottenendo
$[tlog(2+t^2) - \int (2t^2)/(2+t^2) dt]_{0}^{1}$
Ora, nell'integrale risultante, ho portato fuori il $2$ del numeratore e raccolto il $t^2$ al denominatore, ottenendo l'integrale immediato dell'arcotangente
$[tlog(2+t^2) - 2arctg(sqrt(2)/t)]_{0}^{1}$
Qualcuno può confermarmi che sia tutto corretto fino a qui?
Grazie!
salve a tutti...avrei bisogno di avere delle conferme sui passaggi della seguente trasformata di fourier:
$f(x)=-(4+x)_(p_2)(x+2)+(4-x)_(p_2)(x-2)$.....io ho svolto i seguenti calcoli:
$F(f,\lambda)=2\int_{-4}^{0}-(4+x)sin(2pi\lambda*x)dx+2\int_{0}^{4}(4-x)sin(2pi\lambda*x)dx=$ $=[((4+x)/(pi\lambda))*cos(2pi\lambda*x)]_{-4}^{0}-1/(2pi^2\lambda^2)[sin(2pi\lambda*x)]_{-4}^{0}-$ $[((4-x)/(pi\lambda))*cos(2pi\lambda*x)]_{0}^{4}-1/(2pi^2\lambda^2)$$[sin(2pi\lambda*x)]_{0}^{4}=$
$4/(pi\lambda)+1/(2pi^2\lambda^2)sin(2pi\lambda(-4))+4/(pi\lambda)-1/(2pi^2\lambda^2)sin(2pi\lambda*4)=$
$8/(pi\lambda)+1/(2pi^2\lambda^2)$$[sin(-8pi\lambda)-sin(8pi\lambda)]$ ....Ho fatto tutto bene?ho qualche perplessità nel risultato perciò ho preferito chiedere una conferma....

FIRST
Miglior risposta
Qualcuno ha già sostenuto l'esame first quest'anno nella sessione di giugno??

Purtroppo quest'anno ho la maturità ^^ e mi sto allenando traducendo qualche versione
Facendo le versioni mi sono venuti alcuni dubbi:
1)come si deve tradurre il perfetto? Perché capita che alcune volte ha valore di presente..altre no..
2)come si traduce questa frase
οπως αν δυνηται
ho cercato sul dizionario ma nnon ho trovato niente..su intenet in una versione che ho trovato viene tradotto “per quanto possibile”
3)αυτος quando è riflessivo e quando no? Come si deve tradurre? ...

Perchè i cerchi???
Miglior risposta
Mi chiedevo ,ma secondo voi ,perchè tutti gli scienziati hanno scelto il cerchio per classificare i colori????-.- mi serve -.-
Grazie!

mi sapreste calcolare, i punti estremanti di questa derivata prima: -2x-1/(x^2+x-2)^2 e i punti di flesso di questa derivata seconda: 6(x^2+x+1)/x^2+x-2)^3 grazie mille..
Ragazzi.. chi sarebbe così gentile da aiutarmi con la tesina di maturità..proponendomi idee o quanto altro? Grazie mille sono in alto mare! :/