Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
CarmiMartino
Salve, vorrei fare la tesina incentrata sulla figura del dandy... secondo voi puo' piacere ai commissari esterni ???? - Per filosofia vorrei inserire Kierkegaard come uomo che si contrappone alla figura dell'esteta - Per storia vorrei collegarmi a "er dandi" di romanzo criminale e quindi agli anni '70 - Per italiano d'annunzio - Inglese wilde - Arte con Salvador dali' - Latino petronio e il satyricon Vorrei qualche parere e criticate il piu' possibile perche' piu' ...
1
5 apr 2013, 18:09

argfsgdfgdfgdfgfd
Aiuto traduzione!! Miglior risposta
Quis opulentissimorum non exturbare contendit agello suo pauperem? Quis contentus est suo? Cuius divitis non inflammat animum vicina possessio? Quousque extenditis, divites, insanas cupiditates? Numquid soli habitabitis super terram? Cur eicitis consortem naturae et vindicatis vobis possessionem naturae? Communis omnibus, divitibus atque pauperibus, terra est: cur vobis ius proprium soli, divites, adrogatis? Nescit natura divites, quae omnes pauperes generat. Grazie mille!!
1
5 apr 2013, 16:58

discordia
--Autant ou Aussi ? Completez.— 1-cet anorak est ……………… cher que ce manteau. 2-je vais rester ici ……………. Longtemps que vous. 3-tu t’entraines …………………. Que tes coéquipiers? 4-en étè , ce village compte ……….. de turiste que d’habitants. 5-ce musée a ……………… de visiteurs que le Louvre. 6- cette actrice va devenir …………… célèbre que catherine Deneuve. --Complète maintenant les phrases stivante pour formuler des comparatifs avec les verbes – 1- Henri ...
1
5 apr 2013, 16:20

evidenziatore97
Aiutoooo 12 frasi entro oggi Pleaseee 1 Cum fugatus esset, Antonius confugit ad Lepidum. 2 Graeci magno exercitu venerunt ut Troiam. 3 Dum Alpes superat, Hannibalis exercitus magna procella deprehensus est. 4 Dux, cum ex Hispania projectus esset, Romam pervenit. 5 Omnes senatores attente audiebant Ciceronem qui de re pubblica loquebatur. 6 Tu etiam ingredi illam domum ausus es. (Cic.) 7 In una legione quinquaginta quinque carroballistae esse solent. (Veg.) 8 Audentes fortuna iuvant. ...
1
5 apr 2013, 16:33

iPaolo
potreste darmi degli esercizi su ossidi e idrossidi dato che domani ho la verifica su questo? grazie :)
5
4 apr 2013, 20:50

lambda1
Salve a tutti Ho qualche dubbio su come procedere nel seguente esercizio: Siano $ f $ e $ g $ app.lineari da $ R^3 -> R^3 $ definite da: $ f((1 , 1 , 1)) = (1 ,1,2)$ $f((0,1,0)) = (0,1,0)$ $f((1,0,2))=(1,1,1) $ $g(x,y,z)=(x+z,y+z,2x+3z)$ 1) scrivere la matrice A di $ f@ g $ rispetto alla base canonica di $ R^3 $ 2) determinare autovalori e autovettori della matrice A 3) dire se A è diagonalizzabile i miei dubbi sono sulla parte 1 dell'esercizio. per risolverlo (non so ...
1
5 apr 2013, 17:21

giadina_icia
ciao a tutti, volevo fare la tesina sulle pin-up, ma non so bene come collegarle alle diverse materie! avevo pensato alla seconda guerra mondiale per quanto riguarda storia, alle riviste per quanto riguarda pianificazione pubblicitaria, ma sono molto incerta per psicologia, italiano e arte.. consigli??????
1
5 apr 2013, 17:27

pitipippi
vorrei fare una tesina sulla difficoltà di scegliere.. avevo pensato con una frase di paolo coelho : Se lui deve fare una scelta, che la faccia subito. Così lo aspetterò. Oppure lo dimenticherò. Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze. oppure : La cosa più difficile è definire un cammino per noi stessi. Chi non compie una scelta, agli occhi del signore muore, anche se continua a respirare e a camminare per le ...
1
5 apr 2013, 16:29

pitipippi
vorrei fare una tesina sulla difficoltà di scegliere.. avevo pensato con una frase di paolo coelho : Se lui deve fare una scelta, che la faccia subito. Così lo aspetterò. Oppure lo dimenticherò. Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze. oppure : La cosa più difficile è definire un cammino per noi stessi. Chi non compie una scelta, agli occhi del signore muore, anche se continua a respirare e a camminare per le ...
1
5 apr 2013, 16:27

pitipippi
vorrei fare una tesina sulla difficoltà di scegliere.. avevo pensato con una frase di paolo coelho : Se lui deve fare una scelta, che la faccia subito. Così lo aspetterò. Oppure lo dimenticherò. Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze. oppure : La cosa più difficile è definire un cammino per noi stessi. Chi non compie una scelta, agli occhi del signore muore, anche se continua a respirare e a camminare per le ...
1
5 apr 2013, 16:28

pitipippi
vorrei fare una tesina sulla difficoltà di scegliere.. avevo pensato con una frase di paolo coelho : Se lui deve fare una scelta, che la faccia subito. Così lo aspetterò. Oppure lo dimenticherò. Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze. oppure : La cosa più difficile è definire un cammino per noi stessi. Chi non compie una scelta, agli occhi del signore muore, anche se continua a respirare e a camminare per le ...
1
5 apr 2013, 16:27

maxmadda
Problema (105419) Miglior risposta
Sull'autobus ci sono 5 posti non occupati; alla prima fermata scendono 2 persone e ne salgono 7;alla seconda ne scendono 3 e ne salgono 4; alla terza ne scendono 2 e ne salgono 11; alla quarta non scende nessuno e ne salgono 3;alla quinta ne scendono 8 e non sale nessuno ;alla sesta ne scendono 9 e ne salgono 2. Fare una tabella dalla quale risulti quante persone sono rimaste in piedi dopo ciascuna fermata.
1
5 apr 2013, 15:19

GRAZIA00
HO BISOGNO DI 3 FRASI CON COPLEMENTO DI ORIGINE CON LE PAROLE- DALLE ALPI - DI ORIGINE ANTICA - DA UNA NOBILE STIRPE
3
5 apr 2013, 16:43

ManuelFileccia
Le fonti sono: - La poesia di Caducci "l'albero a cui tendevi la pargoletta mano.." - C.Sbarbaro, da Pianissimo (1914) "Padre, se anche tu non fossi il padre.." - R.Iannuzzi, www.ragionpolitica.it 29/01/2004 "Roland Barthes, grande semiologo francesce.." - G.Tellini il romanzo Italiano dell'ottocento e Novecento, Bruno Mondadori Milano 1998 "Il padre di Gertrude ha cresciuto la ..." - da La vita è bella di Roberto Benigni (1997)
3
3 apr 2013, 15:15

bambolyna95
la ricerca più recente tra quelle effetuate in svezia, ha dimostrato con certezza che molti ragazzi soffrono di emicrania.la maggior parte dei ragazzi che sono stati intervistati ,ne soffre ogni mese.tra i preadolescenti sono colpiti più i maschi delle femmine, tra gli addolescenti sono colpite più le femmine che i maschi.
1
5 apr 2013, 13:06

Sofi.Topina
Vi chiedo la vita e le opere di Guiseppe Ungheretti !! È urgente vi prego !!!! Le opere solo l'elenco !!
3
5 apr 2013, 16:42

Mario112
Rega urgente x domani pleasee??
7
5 apr 2013, 14:00

chanty88
quali sono i temi del libro:il bambino col pigiama a righe??
2
5 apr 2013, 14:01

Anthrax606
1. Un poliedro regolare ha 20 vertici e 12 facce. Quanti spigoli ha? Di quale poliedro si tratta? 2. Calcola l'area e il volume di un dodecaedro regolare che ha lo spigolo di 15dm Grazie in anticipo :D
3
5 apr 2013, 14:39

palmolive12
Specifica se il rapporto della subodinata rispetto alla reggente è di anteriorità o di contemporaneità e traduci. 1.Cum primum Horatii poetae carmen audivero,verba describam in libello et memoriae mandabo. 2.Dum filio in periculo subvenit,pater ab hostibus necatus est. 3.Hostes muros iam ascendebant,cum repente Romani milites ex urbe eruperunt. 4.Ager,postquam multos annos quieverat,fruges tandem effundebat. 5.Ut filium miserum conspexit,mater luxit et vestem laceravit. 6.Dum alter consul ...
4
5 apr 2013, 14:14