Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Piccola versione di greco V ginnasio (224968)
Miglior risposta
Ciao, qualcuno può tradurmi questa versione di V ginnasio? Se è possibile entro sta sera. Grazie mille a chi lo farà! 10 punti al migliore
http://i68.tinypic.com/dzdrgl.jpg

Ciao a tutti !
Avrei bisogno urgente di un riassunto di un capitolo di filosofia che non mi è chiaro,potreste aiutarmi gentilemente? GRAZIE IN ANTICIPO
ecco il primo capitolo: 1. In che senso la filosofia è nata in Grecia?
http://docplayer.it/9332101-La-ricerca-del-pensiero.html

Ciao a tutti, scusate la ripetitività ma ho un'altra eq differenziale da proporvi
in realta é un Problema di Cauchy... vabbe!
$ { ( y''-2y'+y=|x+1| ),( y'(-1)=0 ),( y(-1)=0 ):} $
Io ho fatto così, ovviamente studiata la associata omogenea e poi separato due casi:
a) x+1>0 con soluzione: $ y_a= c_1e^(-x)+c_2xe^(-x) + x -1 $
b) x+1
Esercizio interpolazione
Miglior risposta
Ciao a tuttiChi mi puo spiegare come svolegere questi due esercizi? grazie mille
1) Per le seguenti 5 coppie di osservazioni determinare i parametri della funzione, y= a+bx^2
x 1 2 3 4 5
y 1 5 8 15 28
2) Per le seguenti 5 coppie di osservazioni determinare i parametri della funzione y= ae^bx
x 1 2 3 4 5
y 2,19 2,52 2,87 3,49 3,74
Grazie in anticipo :)

Ciao a tutti,
ho provato a risolvere questo integrale, ma non sono sicura ne della soluzione, né del procedimento... e forse neanche del dominio!
Bando alle ciance, l'integrale é questo:
$ intint_Dy/[sqrt(|x|)(x^2+y^2)]dxdy $ e il dominio é $ D={ ((x,y)in R^2 | 1<=x^2+y^2<=4) ,(x<=y<=0):} $ .
Ho visto prima il dominio e mi sembrerebbe una parte della corona circolare creata dalle circonferenze di raggi 1 e 2, la parte é praticamente lo spicchio dell'angolo $ pi<=theta<=5/4pi $ , in questa parte la x é negativa, quindi io ho tolto il ...

Densità help
Miglior risposta
ciao ragazzi! c'è qualcuno che mi potrebbe spiegare come si calcola l' errore assoluto della densità?

Principado de Monaco
Miglior risposta
Ciao a tutti.
Ho da fare una ricerca sul principato di monaco in spagnolo, ma su internet non ho trovato niente al riguardo e speravo che voi mi avreste dato una mano.
Devo stampare un albero genealogico della famiglia reale e di essa devo sapere chi sono i componenti, le loro caratteristiche fisiche e la loro età. Infine devo ricercare che componenti sono della famiglia, ad esempio la regina è la madre di.....ecc.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Un bacione, Rebecca.

Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Volevo chiedervi una cosa in merito alle graduatorie dell' INDAM. Che voi sappiate procedono con gli scorrimenti in caso di rinunce, e se si, in quali tempi? In media di quanti posti si scorre ogni anno? Le graduatorie vengono aggiornate oppure eventuali scorrimenti vengono segnalati diversamente? Grazie a chi mi aiuterà.
Salve a tutti, per caso qualcuno riesce a darmi qualche dritta per svolgere questo integrale?
\(\displaystyle \int_{0}^{+\infty} \frac{1-cosx}{x^{\frac{3}{2}}} \)
Ho una singolarità in 0.
Scelgo la corona che va da \(\displaystyle 0 \) a \(\displaystyle \pi \)
Ottengo:
\(\displaystyle 0 = \int_{r}^{R} \frac{1-cosx}{x^{\frac{3}{2}}} + \int_{-R}^{-r} \frac{1-cosx}{-x^{\frac{3}{2}}} \) + gli altri due sulla frontiera interna ed esterna, che però sono uguali a 0 per i teoremi del piccolo e del ...

Salve ragazzi, guardando e svolgendo qualche esercizio sulle matrici mi sono imbattuto in questo quesito:
Data una matrice 7x4, quale potrebbe essere il rango massimo sapendo che due righe hanno valori opposti alla prima.
Ora, dalla teoria sappiamo che se una riga è proporzionale il suo determinante sarà nullo. Ma non riesco ad arrivare ad una soluzione accettabile. Il rango max della matrice è 4, ma posta quella condizione cosa succede?
Grazie a chi si ferma a spiergamelo !

Salve a tutti
Ultimamente sono stato incuriosito dalla programmazione funzionale, e vorrei cominciare a studiarla partendo dal linguaggio giusto. Finora mi sono stati consigliati Ruby e F#, e quest'ultimo mi è sembrato molto interessante. Tuttavia non ho trovato su internet nessuna guida che mi soddisfacesse (al momento preferirei evitare di acquistare manuali più o meno costosi, a favore di materiale libero). Quindi vorrei chiedere a voi un consiglio sia sul linguaggio che su un buon ...

Buonasera a tutti,
Vorrei chiedervi la verifica di questo limite fatto oggi in classe che non sono riuscito a capire, perchè a parer mio la prof. ha utilizzato un metodo risolutivo davvero complesso e lungo (più di un'ora per risolverlo).
\( \lim_{x\rightarrow -\infty } \ln (1+e^x) = 0 \)

Ciao a tutti, non riesco a capire se il ragionamento che ho adottato per questo problema è corretto:
In un volume sferico di raggio R è distribuita una densità di carica $ rho(r) $ dipendente dal raggio.
Determinare la densità di carica $ rho(r) $ sapendo che il campo $ E $ all'interno della sfera è uniforme.
Io ho impostato il problema così: so che dal teorema di guauss ho $ phi(E)=1/epsilon_0intrho d V $ (questo perchè $ rhoV=Q $ con $ V=volume $ ) quindi ...

Buonasera ho una serie di formule di struttura cicliche a forma di esagono con dei gruppi funzionali, devo trovare quali hanno carboni chirali. Per esempio il mentolo. Nella soluzione c'è scritto che il mentolo ha tre centri stereogenici. Ma io come faccio a distinguere questi centri chirali? Grazie infinite

Ciao, vorrei chiedere conferma riguardo i passaggi necessari per trovare teoricamente come da titolo la formula per il momento di inerzia rispetto ad una retta qualsiasi.
Consideriamo un sistema materiale $ S_n $ e una retta $ r $ generica nello spazio. Consideriamo poi un riferimento con l'origine nel baricentro $ G $ per il quale passa una retta $ r_0 $ parallela alla retta $ r $. Il momento di inerzia per il teorema di ...

Adesso le banche stanno togliendo tot euro all'anno ai clienti per le banche che sono fallite.
A prescindere dal resto, cioè che se avessero messo tot euro di tasse in più magari la gente non avrebbe detto nulla etc...
Mi domando se sia legale togliere dei soldi alla gente in questo modo. Magari c'è scritto in piccolissimo nei fogli che ti fanno firmare quando apri il conto. Boh.
Frasi con complementi
Miglior risposta
Mi potete fare 3 frasi con il complemento predicativo del soggetto e del oggetto con i verbi giudicare, chiamare e eleggere.Grazie a tutti

Salve ragazzi, sto studiando per l'orale di analisi 2 e nel programma ho visto che chiede la "definizione di integrale per funzioni di due o più variabili reali continue o discontinue su insiemi di misura nulla". Qualcuno sa aiutarmi ? Non so dove trovarla.
Grazie a tutti

Esercizi calcolo limiti (224932)
Miglior risposta
per favore potete aiutarmi a svolgere questi due esercizi? graziee

Francia e Inghilterra - 1600
Miglior risposta
riassunto di tutti i fatti che accadono in francia e sopratutto in inghilterra nel 1600 (xvii secolo)