Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti,
ho un materiale ferromagnetico con magnetizzazione M1 quando immerso in un campo magnetico di modulo B1, voglio sapere quanto vale la magnetizzazione se il campo magnetico fosse B2.
allora, avendo il materiale la stessa suscettività magnetica sia in un caso che nell'altro, trattandosi dello stesso materiale, posso eguagliare le suscettività presenti nei due casi ottenendo così l'espressione M1/B1=M2/B2 e da qui è molto semplice calcolarlo. ma il problema mi da come soluzione che ...
Traduzione frasi da greco a italiano
Miglior risposta
Traduzione frasi da greco a italiano!
le frasi che mi servono sono quelle segnate
anche un piccolo aiuto puó essermi utile!

Salve, questo esercizio mi ha creato un po di problemi e spero che qualcuno possa aiutarmi:
Siano (xi,yi), i=1....n determinazioni indipendenti di una variabile casuale bivariata (X,Y) definita come segue:
$ Y|X= x ~ Exp(theta/x)=theta/x*e(-(theta/x)*y); X=beta*x^(beta-1) $
Dove $ theta in (0,1) ; beta in (0,1) $ sono i parametri ignoti.
1)scrivere la funzione di verosimiglianza per (theta, beta) , determinare lo stimatore di massima verosimiglianza per (theta, beta)e calcolarne il valore sapendo che $ n=221; sum(y*x)=442; sum(log*x)=-184 $ :
$ L(theta, beta)= prod(beta*x^(beta-1)* (theta/x)*e^(-theta/x*y)) $ , allora:
...
Che collegamenti posso fare per la tesina di maturità?
In elettrotecnica vorrei fare la centrale idroelettrica
Italiano:?
Inglese:?
Matematica:?
Meccanica:?
Storia:?

Salve, mi chiamo Antonio e sono un nuovo utente e anche se questo è il mio primo post, leggo da diverso tempo il forum.
Un problema di algebra a cui non ho trovato una soluzione soddisfacente su internet mi ha infine convinto a iscrivermi, spero che possiate aiutarmi a capire.
Il problema è il seguente, come faccio a determinare gli omomorfismi tra due gruppi ? Come si costruisce la tabella algebrica che mi permette di calcolarli ? Mi riferisco sia a quando il primo gruppo è ciclico sia a ...
Frasi di greco (228133)
Miglior risposta
Le frasi che mi servono sono quelle segnate
anche un piccolo aiuto puó essermi utile
grazie!
TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FORUM
Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, per favore, urgente, ecc."
Grazie per la collaborazione

Salve a tutti
qualcuno saprebbe dirmi come si risolvono questa tipologia di esercizi? La mia idea era di trovare una base di autovettori e fare un cambiamento di base ma non mi è ben chiaro il procedimento da seguire.
http://imgur.com/a/B3zDC
i parametri sono a=b=2, dipendono dal codice di matricola!

Sono una studentessa di odontoiatria. Frequentando il corso di materiali dentari, ho incontrato difficoltà nello studio delle leghe usate per i fili ortodontici. Il testo parla di leghe in nichel-titanio menzionando l'esistenza di una loro forma austenitica e martensitica, senza però chiarire il significato di questi termini, cosa che purtroppo ha fatto anche il docente del corso. Poiché si tratta di argomenti non trattati nè in chimica nè in fisica, ho provato a cercare spiegazioni online, ma ...

Salve a tutti,ho questo problema di cauchy.
$ { ( y'+xy=e^(-x^2/2)/(x^2+1) ),( y(0)=1):} $
il quale ho risolto in questo modo.
La soluzione generale dell'equazione differenziale è $ y=e^(-A(x))[c_1+int(e^(A(x))e^((-x^2/2))/(x^2+1))dx] $
Dove $ A(x)=intx dx=x^2/2+c $ .
Quindi $ y=e^(-x^2/2)[c_1+int1/(x^2+1)dx] $
$ y=e^(-x^2/2)[c_1+arctg(x)] $.
Se inserisco le condizioni iniziali,la soluzione è $ y=e^(-x^2/2)[1+arctg(x)] $.
Il problema è che wolfram mi dice che la soluzione è $ y=e^(-x^2/2)[1+x] $ .
Dove ho sbagliato?

Salve a tutti, ho un problema di fisica 1 da porvi, spero possiate aiutarmi.
Un'asta rigida omogenea, di massa M e lunghezza l, ha il centro C vincolato a una cerniera di massa trascurabile. la cerniera può scorrere senza attrito lungo un'asse orizzontale e permette all'asse di ruotare senza attrito in un piano verticale. inizialmente l'asta è in quiete e disposta verticalmente. un punto materiale di massa m in moto nel piano verticale contenente l'asta e l'asse x, con velocità parallela ...

Ciao, ho questo esercizio che non riesco proprio a metterci sopra le mani, potreste aiutarmi e spiegarmi il procedimento? grazie in anticipo
Dato il vettore v= (1,1,0,2) di R^4 , determinare:
a) L’insieme S dei vettori di R^4 ortogonali a v;
b) Una base ortogonale B di R^4 contenente il vettore v, spiegare poi perché B è una base di R^4.

In questo esercizio un disco di massa M e raggio r rotola senza strisciare sull'asse Oy. Le aste AB e BD hanno entrambe massa M e lunghezza l e sono incernierate. D è fisso ed il momento M agisce ovviamente sull'asse z ed è costante. I vincoli sono ideali e il professore non vuole che si considerino gli attriti (il disco si muove con velocità costante). Si trovino i punti di equilibrio e determinarne la stabilità.
Il mio problema è che se risolvo l'esercizio utilizzando le equazioni cardinali ...
Frasi di greco
Miglior risposta
Aiuto frasi di greco
le frasi che mi servono sono tutte quelle segnate
anche un piccolo aiuto è ben accetto
Grazie!
TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FORUM
Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, per favore, urgente, ecc."
Grazie per la collaborazione

Si può dire in generale che un disco che rotola senza strisciare su un piano, in assenza di attriti, la reazione vincolare ha sempre e solo direzione normale al piano ? (si suppone il disco vincolato a rotolare senza strisciare su una guida rettilinea, sia che questa sia orizzontale che verticale)
Come fa un disco a rotolare senza strisciare in assenza di attriti?
(salvo miei errori queste sono le condizioni esplicitate negli esercizi)
Libro IO E TE non letto...come faccio?!
Miglior risposta
:cry salve, mi servirebbe un aiuto. per le vacanze di Natale avrei dovuto leggere un libro e tra quelli proposti "io e te" di Niccolò Ammaniti è stato quello che mi ha incuriosita di più. Purtroppo essendo straniera sono partita per il mio paese, mi sono dimenticata il libro a casa e da tre giorni sto cercando una soluzione, visto che al rientro avrò una verifica su quel libro. come posso risolvere?

Ciao a tutti, sono Riccardo, frequento il primo anno di università a matematica.
Fondamentalmente mi sto presentando perché non voglio che il mio primo messaggio sia una domanda ma già che ci sono colgo l'occasione per complimentarmi con chi manda avanti questo forum e con tutta la comunità, sono molti gli utenti che, pur non sapendolo, mi hanno già aiutato

Salve a tutti,
ho alcuni dubbi riguardo a questo esercizio e spero nel vostro aiuto.
una pallina di 0,015 kg viene sparata da un fucile a molla, la cui costante elastica è 600 N/m e può venire accorciata di 5 cm per effetto della compressione.A che altezza può arrivare la pallina se il fucile è puntato verticalmente? ( 5,10 m ) Qualè la massima gittata (orizzontale) della pallina sparata con questa compressione ?
ho risolto il primo punto con il teorema della onservazione dell'energia ...

Ciao a tutti,
avrei un problema con questo esercizio.
Un punto materiale di massa m e carica q, inizialmente in quiete nel punto A del sistema di rierimento indicato in figura, viene accelerato verso l’origine degli assi nel semipiano y0 è presente un campo magnetico uniforme e costante. Sotto l’effetto della forza di Lorentz il punto materiale compie l’orbita semicircolare di raggio R mostrata nella figura.
Determinare le espressioni ...
Premetto che mi piacciono molto sia le materie umanistiche (storia, italiano, latino) sia le lingue (inglese e francese), sia le scienze. Vi dico anche che, nel liceo internazionale, nel caso mi dovessi appassionare più alle materie scientifiche, potrei sempre optare per il triennio scientifico, dove non c'è la terza lingua, ci sono meno ore di francese, ma in compenso mooolte più ore di matematica (6) e fisica (4). Inoltre, facendo parte dello stesso istituto, enmtrambi i licei hanno la ...
È urgente!!!! (228121)
Miglior risposta
Mi potete svolgere questa espressione? Ho allegato un file