Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
italo.demartino
Help! Porto come percorso "Un mondo che ruota intorno al denaro". Cosa potrei portare di Arte e di Matematica? Grazie in anticipo
1
15 giu 2017, 12:16

alice.mauro98
tesina su richard wagner non so come fare l'introduzione
1
15 giu 2017, 12:12

Passquale9846
Mi potete fare una presentazione su Dickens e l'età vittoriana in relazione al tema della mia tesina che è: " l'intellettuale e il potere " GRAZIE IN ANTICIPO
1
15 giu 2017, 11:01

raian98
salve,faccio il liceo scientifico e sto preparando la tesina per gli esami di maturità sui Pink Floyd. Avevo pensato di collegare con the Wall l'alienazione di Marx e Feuerbach, con time il tempo in fisica, in italiano con wish u were here Pascoli, inglese con animals animal farms di Orwell, arte con atom hearth mother Andy Warhol, storia con the final cut la guerra del vietnam ma in SCIENZE non so proprio che portare per piacere aiutatemi a creare un collegamento. Grazie in anticipo.
1
15 giu 2017, 10:45

iregen98
Salve, sto facendo la tesina su uomo e natura, mi manca il collegamento in storia e inglese (da premettere che in inglese ho fatto solo destinazioni turistiche), potete aiutarmi? Le materie sono: Italiano:Gabriele D'annunzio e la poesia di Alcyone Geografia: Turismo sostenibile Diritto:Sistemi ...
1
14 giu 2017, 18:54

bassotta
ciao ragazzi...anche io sono alle prese con la tesina,o per meglio dire alle prese con il cercare i collegamenti! il tema che ho scelto (salvo cambiamenti di idea) è quello dell'infanzia.. ho trovato diverse idee ma non riesco a collegarci letteratura spagnola e francese e fisica (matematica credo sia quasi impossibile da collegare)...qualche consiglio? e se di biologia ci mettessi la trasmissione dei caratteri ereditari?
5
8 feb 2009, 20:15

andrea9892
Per quanto riguarda i collegamenti: Italiano= I promessi Sposi e le carestie del 1628-1629 Inglese= Dickens and Oliver Twist Latino= Seneca e il confronto tra povertà e ricchezza Chimica= Biotecnologie:Una risposta al bisogno dei poveri Matematica= ??? Mi manca il collegamento con la matematica, so che è una forzatura ma avreste dei consigli??
1
14 giu 2017, 18:36

Mendox
ho gli esami tra poco e vorrei fare la tesina sui pregiudizi ma non so come iniziarla. qualcuno ha qualche dritta da darmi?
1
14 giu 2017, 18:12

Allegra123
Ciao ragazzi, nel percorso d'esame porto Star Wars e ho un "problema" con italiano in quanto vorrei portare "la coscienza di Zeno" nel pezzo inerente al conflitto tra Zeno cosini e il padre contrapponendolo al conflitto tra luke e Anakin\dart fener per poi arrivare a parlare del complesso di Edipo.. ma non so come introdurre il discorso e fare questo confronto in quanto sul web non ci sono molte informazioni inerenti al conflitto tra i personaggi di star wars.. Qualche idea?
1
14 giu 2017, 18:02

Supergigi98
Salve, mi servirebbe una mano su cosa collegare ad italiano la mia tesina. il titolo della tesina è " coca cola, il 900 in bottiglia" (faccio indirizzo grafico) e a storia porto la seconda guerra mondiale(diffusione della coca col in Europa) e mi servirebbe un collegamento per italiano
1
14 giu 2017, 17:57

myhope93
Tesina sul cioccolato? Da collegare Italiano, francese, inglese, alimentazione, economia, cucina e sala
1
14 giu 2017, 17:56

danifilloramo
Se xe' diverso da 0 , quale di affermazioni è corretta? Scrivo direttamente la risposta giusta , che sarebbe : 1/x quando 0

cucinolu951
Salve a tutti avrei bisogno di una mano per risolvere il seguente problema di fisica 1. Un cilindro di massa m e raggio R si trova sopra una lastra di massa ML. un corpo di massa m1 si muove con velocità v0 verso la lastra con la quale urta con un urto del tipo completamente anelastico. Si consideri l'urto istantaneo, Noto il coefficiente di attrito dinamico µ calcolare dopo quanto tempo dall'istante dell'urto il cilindro comincerà a ruotare di moto di rotolamento puro. Allora, dopo che la ...

discotecavivi
UTOPIE E DISTOPIE PER STORIA E FISICA COSA SI PUO' COLLEGARE CON QUESTO ARGOMENTO??GRAZIE SIRI
1
14 giu 2017, 14:23

camillacca
Urgente (237964) Miglior risposta
mi servirebbe una mano sulla tesina. dovrei fare il colonialismo inglese e tradurlo in inglese.. mi dareste una mano?
1
15 giu 2017, 10:27

mbistato
Ciao a tutti, siano date le variabili aleatorie $X$ e $P$ indipendenti, Gaussiane con media e deviazione standard rispettivamente $\mu_x=100,\ \sigma_x=20,\ \mu_p=1,\ \sigma_p=0.2$. Definita $Y=X\cdot P$ ricavare la densità congiunta di $X$ e $Y$. Devo ricavare la $f_{XY}(x,y)$. Conosco la densità di $X$ che è una normale e posso ricavarmi la densità di $Y=X\cdot P$, ma non essendo $X$ e $Y$ indipendenti come posso ...
10
9 giu 2017, 18:47

cataldobastone
Quale autore latino e che opera posso collegare per una percorso di maturità che ha come tema la malattia?
1
15 giu 2017, 10:45

nerone801
Buonasera ragazzi, vi propongo un integrale $\int_{0}^{sqrt(pi/3)} (x*(1+tan^2 x^2))/(|tan (x^2)-1|+1)dx$ Questo integrale l'ho diviso in due integrali, uno da $0$ a $pi/4$ e l'altro da $pi/4$ a $sqrt(pi/3)$, $\int_{0}^{pi/4} (x*(1+tan^2 x^2))/(2-tan (x^2))dx$+$int_{pi/4}^{sqrt(pi/3)} (x*(1+tan^2 x^2))/(tan (x^2))dx$ al numeratore avremo le derivate dei denominatori, corrette con un fattore di 1/2 fuori dagli integrali $\1/2int_{0}^{pi/4} (2x*(1+tan^2 x^2))/(2-tan (x^2))dx$+$1/2int_{pi/4}^{sqrt(pi/3)} (2x*(1+tan^2 x^2))/(tan (x^2))dx$ svolgendo si ottiene $\1/2*log(2-tan(x^2))+1/2*log(tan(x^2))$ (ognuno nei rispettivi estremi di ...
1
15 giu 2017, 00:00

gogos07
Buonasera, sono un nuovo membro di questo bel forum che già in passato mi è stato d'aiuto (sebbene non iscritto) per la risoluzione di alcuni esercizi di fisica. Vorrei sottoporvi questo problema di termodinamica che mi sta dando dei grattacapi: La figura 2 rappresenta una sezione verticale di un dispositivo immerso nell’atmosfera, costituito da un recipiente A solidale ad un sostegno fisso e da un recipiente B sostenuto nel modo indicato: in A e B sono contenute nA e nB moli di un gas perfetto ...

Gennaro.
Salve mi servirebbe tradurre questo testo in francese che vi allego grazie in anticipo aspetto risposte Aggiunto 4 ore 6 minuti più tardi: il testo è questo: GEORGE ORWELL (ANTMAN), “ANIMAL FARM”. George Orwell’s real name was Eric Blair. He was born in 1903 in India. When he was a little child he moved to England with his mother and was educated at some important schools. He could not stand the British values of the school and at Eton he began to develop an independence minded personality. ...
2
14 giu 2017, 18:16