Percorso Effetto Farfalla Liceo Scientifico

momone98
Salve ragazzi, avrei bisogno di aiuto per collegare l'effetto farfalla con le varie discipline. Al momento:
LETTERATURA: Pirandello "Il treno ha fischiato"
INGLESE: Joyce "The Dubliners"
SCIENZE: Le perturbazioni atmosferiche
FILOSOFIA: Kierkegaard "L'angoscia"
STORIA: La crisi del '29

Ho dei dubbi per i collegamenti in MATEMATICA e FISICA. MATEMATICA non è strettamente necessario il collegamento, in FISICA pensavo di collegare le antenne trasmittenti e le onde elettromagnetiche, anche se mi sembra un collegamento troppo forzato. Grazie in anticipo per l'aiuto!

Risposte
momone98
Grazie mille per i consigli!

glo_camp
Ciao! In fisica potresti collegare la forza di Lorentz e descrivere come una carica in movimento può generare un campo elettromagnetico (piccole variazioni --> grandi effetti).
Anche questa frase di Alan Turing (in un saggio del 1950, Macchine calcolatrici ed intelligenza) può esserti utile per fare il collegamento: "Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto diversi, come l'uccisione di un uomo un anno dopo, a causa di una valanga, o la sua salvezza."

melody_gio
Ciao Momone,

magari in matematica i frattali.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.