Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
....se insisto,ma ho inviato un messaggio("cercasi informazioni") qualche giorno fa e nessuno mi ha risposto. Non c´è proprio nessuno che sappia qualcosa sul Dir.civile(A-L)??? Il problema è che sono fuori sede e anche le informazioni più semplici sono difficili da reperire per me!! Grazie a tutti ciao
2
Studente Anonimo
19 nov 2002, 19:52

Ahimsa1
Ho bisogno di un vs aiuto per risolvere questo es. Si considerino le funzioni F e G, da Z a Z, così definite: F(x)= x-2 per x>=1 1-3x per x=1 3+4x per x
1
21 nov 2002, 21:26

Studente Anonimo
Lo so che hai fatto il Bianca ma quale visto che la guida dello studente ne indica due??? Grazie ancora....
1
Studente Anonimo
20 nov 2002, 19:57

Studente Anonimo
Bè,tanto x ricordarlo,anke se so ke lo sapete tutti, ;-) ma ieri IL CATANIA HA VINTO IL DERBY COL PALERMO....così,lo dico tanto x ricordarlo..dovesse esserci qualke palermitano online... kissss :-]
2
Studente Anonimo
19 nov 2002, 16:09

Studente Anonimo
Ciao Roberto,ora ke ho finalmente capito come funziona il tuo sito...(e si,sn un pò lentina... :-[ )..volevo farti i complimenti...è trooooppo carino!!!! kissesssssss
1
Studente Anonimo
19 nov 2002, 16:12

bambina_impertinente-votailprof
per beltipo... volevo chiederti se gentilmente potevi inviarmi gli appunti di procedura civile, del mitico prof. giussani, di cui ne ho una copia ma nn è che c capisca tanto...e in secondo luogo volevo inviarti dei riassunti del libro di criminologia (solo 60 pagine) fatti eccellentemente bene per metterli a disposizione di tutti. L´ho studiata in una settimana è ho preso 30 da nn frequentante. Un saluto Graziella

Studente Anonimo
cercasi appunti di ecclesiastico disperatamente!! Solo quelli del mese scorso. Corso m/z,Bettetini. help,help. baci, baci
9
Studente Anonimo
13 nov 2002, 09:23

Studente Anonimo
quante pagine è il comogli?
1
Studente Anonimo
17 nov 2002, 18:00

_admin
Sapreste consigliarmi dei testi di Algebra Lineare , Analisi I e II e fisica ottimi e di facile comprensione assieme a dei ottimi eserciziari? Thanks
6
24 ott 2002, 23:32

anonymous-votailprof
Ho avuto notizia, sulla cui fondatezza però non posso garantire, che il prof. Ricca ha intenzione di adottare lo stesso programma di diritto civile previsto per le "minilaure" anche per gli iscritti al vecchio ordinamento, vale a dire circa 350pagine. ne sapete nulla? Saluti [ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lupetto il 14-11-2002 21:58 ]
1
14 nov 2002, 21:56

Studente Anonimo
Esiste un programma ridotto di Scienza delle finanze???Ciao a tutti e grazie!
3
Studente Anonimo
13 nov 2002, 14:32

giancod
come si risolve cos2x + cosx < 0 grazie!
3
13 nov 2002, 20:59

Edgar James
Qualcuno potrebbe darmi la scomposizione in fattori dei seguenti numeri, o comunque un link per vedere se sono primi: 28351 77963 935551 1520269 21283763 159628233 2554051561 grazie
1
11 nov 2002, 22:11

Angelo210
Chi riesce a studiare la continuità e la derivabilità delle seguenti funzioni? y=x^2+3x in valore assoluto y=x senx1/x con x diverso da 0 y=0 con senx=0 y=tgx^2 Un'altra domanda:come si determina il grado di una funzione?Es.^2+1/x^3-4x^2
1
11 nov 2002, 12:39

Angelo210
Cari amici ho un dubbio e sarei felice di trovare la soluzione. Sto studiando la logica proposizionale, e sto costruendo un sistema formale, il cui alfabeto e' formato da variabili proposizionali(formule atomiche), connettivi. Quando costruisco l'algebra di Boole come struttura algebrica do una relaz di equival A e' in relaz con B se e solo se A implica B e' una tautologia.Poi do una relazione d'ordine cioe' se A implica B e'una tautolog pongo la classe di A minore uguale alla classe di B.(ho ...
1
11 nov 2002, 12:00

Edgar James
Qualcuno saprebbe dimostrare la seguente proposizione? Se A è un insieme infinito, allora AxA è equipotente ad A. Angelo
13
21 ott 2002, 02:49

Shevatek
Salve. In merito al gioco 7 (quello di Merlino e i suoi compari, per intenderci) avrei da chiedere qualcosa. In particolare ho notato che le testimonianze di Lancillotto e Otto sono nette : ognuno afferma qualcosa di preciso. Lancillotto scagiona Galeotto attribuendogli un alibi, e ci dice che Otto è affezionato al fratello. Otto dice che Lancillotto ha un alibi e che Galeotto è onesto. Il problema viene quando Galeotto pronuncia una frase misteriosa :" Ho visto il conte Otto uscire con ...
3
10 nov 2002, 13:30

adamgamb
Solo una semplice domanda: che precisione è richiesta per questo gioco? Grazie. BooDoo
5
31 ott 2002, 23:04

_admin
ciao....non so chi mir risponderà...ma vorre ichiedere per il quesito numero 6. il fatto che siano stati dati 443 punti nel campionato non è esatto visto che in un campionato di formula 1 vengono di solito dati in tutto 442 punti. (10+6+4+3+2+1=26....numero di punti dati in un gran premio// numeri di gran premi in un campionato= 17) 17*26=442. c'è quindi un errore o sto sbagliando io?. grazie. Kosti
8
3 nov 2002, 20:02

Studente Anonimo
Per cominciare faccio i miei complimenti all´ideatore del sito, mi piace molto è chiaro e divertente. La mia non è proprio una lamentela, mi chiedevo se in facoltà(giurispr.) ci fosse qualcuno che ti aiuta ad uscire dai "pantani".. il pantano per me è quel periodo bruttissimo in cui non riesci a dare materie per vari motivi e per quanto si tenti e si ritenti ,si studi e si ristudi,il tempo passa e ti ritrovi davanti sempre lo steso libro e la paura di non farcela a superare l´esame.Credo che ...
2
Studente Anonimo
8 nov 2002, 13:45