Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

http://www.irrsae.lazio.it/matema/esami ... -testi.pdf
Gentilmente potete dirmi se i risultati
che ho ottenuto sono corretti?
Primo quesito:
K = 1 ; H = 4
Integrale = 2
Secondo quesito:
f(theta) = sen(theta) + sqrt(sen²(theta) + 3)
Negli istanti in cui Q ha velocità nulla, P
si trova sull'asse y.
Terzo quesito:
Area = 4/3

Volevo solo informarvi che ieri pomeriggio presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Pavia ho finalmente conseguito il titolo di dottore di ricerca in Matematica e Statistica.
Saluti a tutti.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it

Salve a tutti,
avrei bisogno che mi risolveste queste equazioni e disequazioni per via grafica, se avete difficoltà a scriverlo potete anche scrivermelo a meno ed inviarmi il testo al mio indirizzo e-mail: AR147@hotmail.it
Gli esercizi da risolvere sono i seguenti:
4x2 + 12 >0;
x2 -40
ed un sistema di disequazioni:
x2 -4 >0
2-x < 0
Vi ringrazio e attendo un vostro aiuto, anche se riuscite a farne solo uno per me va bene lo stesso.
Ar147
Dato che giustamente il topic è stato chiuso, non ho avuto modo di rispondere alle tue gentilezze. cerca il mio contatto msn che così chiariamo la faccenda, sempre che mi reputi all'altezza di poterti parlare.

questa e' la mia prima dimostrazione "seria" [:P]
se ci sono degli errori o imprecisioni ve ne sarei grato di farmeli notare grazie =)
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
qulacuno sa darmi qualche dritta per quest'esame?

Ciao, mi rivolgo direttamente a te perchè il mio questito è di natura strettamente "analitica" ed apprezzo assai la tua chiarezza:
Consideriamo il teorema di gauss o della divergenza, esso afferma che l'integrale del flusso su una superficie chiusa di un campo F è uguale all'integrale sul volume V racchiuso dalla superficie S della divergenza di F.
La divergenza di F, in R^3 è divF=dF/dx+dF/dy+dF/dx
Immaginiamo che il campo F sia nella forma F=(f(x,y,z); cost1;cost2)
in questo caso ...

Ciao a tutti... ho nuovamente bisogno del vostro aiuto!
1) Su un piano inclinato è posto un cubo. Considerando solo il suo peso e la reazione vincolare del piano, affinchè il corpo sia in equilibrio occorre applicargli una forza uguale e contraria alla sua componente del peso perpendicolare al piano, giusto? In questo modo il cubo viaggia ad una velocità costante. Ma in che senso??? Scende o sale lungo il piano inclinato???
2) Sia data una sbarra, considerata senza peso, AB. A è un ...
la serie: sin(1/n^3) è convergente.
- perche il suo lim e = 0
- e se confroto con la serie divergente 1/n la serie data risulta < a 1/n
è giusto questo ragionamento o sbaglio tutto?
Salve a tutti, io sono una ragazza di 18anni che sta x uscire dal liceo e che verrà ad iscriversi nella vostra facoltà!sono quì x chiedervi se mi potete fare la gentilezza di dirmi dove posso trovare,l'orario delle lezioni e tutte le informazioni sulle materie e i professori!qualcosa ho trovato ma gli orari proprio no, ed essendo di fuori sono davvero essenziali!sxo in una vostra risposta!! ciao a tutti.. :D :oops:


Secondo voi è possibile inviare una mail da un indirizzo inesistente?
Qualcuno può darmi una mano a scoprire quanto c’è da preoccuparsi? Penso di mandare qualche mail ma ho bisogno di qualcuno che le riceva.
WonderP.

Me lo chiedevo anche io: ho mandato di recente
un'e-mail ad Antonio sull'argomento, ma lui
ha detto che ancora non si sa di preciso quando inizierà.

Ciao a tutti,
scusate ma non ho ben chiaro come fare a passare da un sistema di coordinate all'altro e viceversa...
Purtroppo non ho ben chiaro il concetto di coordinate parametriche, vorrei delle formule chiare e semplici come nel caso delle coordinate polari...
Grazie e scusate se la domanda sembrarà ai più stupida,
CHECCO.
Pensavo di nominare un moderatore per la sezione, visto che ci siamo fatti tantini ormai...che sposi il regolamento e ci creda. Un sovrano illuminato va :mrgreen: :megaball:
Volontari?

Mike e Jeckill proseguono nello spareggio : qualche particolare ?
Siamo curiosi..
Camillo
Qualcuno conosce e sa dirmi qualcosa riguardo ai finanziamenti erasmus per i c.d. intensive program(tipo summercourses all'estero)?

Perche' due variabili? Quale delle due integri?
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
salve colleghi,
come vi è andato l'esame??? per lo meno come credete che sia andato? dovremo aspettare la prossima settimana per sapere il responso ufficiale....speriamo bene per tutti a sto punto, la materia non è difficilissima però ha senz'altro la sua difficoltà, più che altro nel ricordare i nomi e i vari discorsi associati...comunque, magari appena qualcuno viene a sapere che i risultati sono già esposti faccia un fischio via web...io mercoledì prossimo passo dal dappsi e dò ...
ciao a tutti ragazzi, vorrei riprendere il discorso che qualche mese fà era già stato affrontato circa la convenrsione del v.o. in n.o.......
Ho sentito anzi risentito che tutti gli studenti che entro Luglio 2006 non riescono a laurearsi fanno una brutta fine :cry: ....... mi spiego perchè dico brutta fine... passano automaticamente al nuovo ordinamento.
Tutte queste voci erano state smentite e a questo punto vorrei capire se è inutile preoccuparsi o è meglio che comincio a rimboccarmi le ...